Amazfit Bip 3 e Bip 3 Pro, arrivano in Italia gli smartwatch dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Tutto quello che devi sapere sui nuovi Amazfit Bip 3 e Bip 3 Pro
Amazfit Bip 3 e Bip 3 Pro ufficiali
Indice Articolo
Finalmente ci siamo: i nuovi smartwatch Amazfit Bip 3 e Bip 3 Pro sono stati presentati ufficialmente dall’azienda!
Senza perderci in chiacchiere, andiamo a scoprire subito tutte, ma proprio tutte, le novità e le caratteristiche di questi Amazfit Bip 3 e Bip 3 Pro.
Novità Amazfit Bip 3 e Bip 3 Pro
DISPLAY
Amazfit ha lavorato molto sul display di entrambi gli smartwatch, decisamente migliorato rispetto alla passata generazione: Bip 3 e Bip 3 Pro montano uno schermo a colori da 1,69 pollici, protetto da vetro temperato 2,5 D con un rivestimento che non trattiene le impronte.
BATTERIA
Migliora anche l’autonomia: entrambi gli smartwatch infatti possono fare affidamento su una batteria da ben 280 mAh, che garantisce fino a 14 giorni d’utilizzo con una singola ricarica.
IMPERMEABILITA’
Ovviamente non manca la resistenza all’acqua: la serie Bip 3 infatti è in grado di resistere a 5 ATM di pressione, equivalente a circa 50 metri di profondità.
SPORT
Sono oltre 60 le modalità sportive che Bip 3 e 3 Pro sono in grado di rilevare, come camminate al chiuso e all’aperto, corsa e ciclismo, oltre ad allenamenti di forza, yoga e altri tipi di allenamento a corpo libero.
Inoltre, entrambi gli smartwatch sono dotati di una funzione Target Pace che consente agli utenti di impostare obiettivi di ritmo, per far sì che si mantenga un allenamento costante e senza variazioni di passo o velocità.
SALUTE
Sia Amazfit Bip 3 che Bip 3 Pro possono misurare la saturazione dell’ossigeno nel sangue e tutti i dati essenziali per la salute, come la frequenza cardiaca, il livello di stress, la qualità del sonno (compresi gli stadi del sonno e i sonnellini diurni) e il ciclo mestruale.
Anche questi smartwatch supportano il sistema PAI Health Assessment System, che grazie ad alcuni algoritmi converte i dati raccolti in un solo punteggio intuitivo.
GPS
Arriva infine il GPS: Amazfit Bip 3 Pro è infatti in grado di utilizzare questa tecnologia e supporta un totale di 4 sistemi di posizionamento tramite satellite.
Con il GPS, Bip 3 Pro può tracciare il percorso degli utenti durante le sessioni d’allenamento e può rilevare con maggiore precisione i movimento.
La versione base dello smartwatch, Bip 3, supporta la connessione al GPS dello smartphone a cui è connesso.
Differenze tra Amazfit Bip 3 e Bip 3 Pro: cosa cambia?
Ma quindi cosa cambia tra Amazfit Bip 3 e Bip 3 Pro? Quali sono le differenze tra i due dispositivi?
Rispetto al modello “normale”, in quello Pro troviamo in aggiunta:
- il GPS
- una modalità sportiva per il nuoto in acque libere resa possibile dal GPS integrato, che consente agli utenti di tenere traccia dei propri dati anche quando sono immersi
Di fatto, dunque, non ci sono altre differenze tra i due prodotti a parte il GPS.
Disponibilità e prezzo
Amazfit Bip 3 è disponibile al prezzo di lancio di € 59,90, mentre Amazfit Bip 3 Pro è disponibile al prezzo di lancio di € 69,90.
Entrambi gli smartwatch sono già disponibili su Amazon e possono essere raggiunti dai collegamenti qui sotto.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate