Ecco il nuovo Pixel Watch 2: Prezzo, Caratteristiche, Novità

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Presentato ufficialmente lo smartwatch Google Pixel Watch 2. Scopri prezzo, caratteristiche e scheda tecnica dell’orologio smart Google Pixel Watch 2

Google Pixel Watch 2

Dopo i Google Pixel 8 e 8 Pro, è finalmente ufficiale Pixel Watch 2, il nuovo smartwatch che integra le migliori funzionalità di Google e Fitbit.

Tra le novità, un sensore cardiaco di ultima generazione, funzioni avanzate per il monitoraggio dello stress, miglioramenti per fitness e sicurezza, più autonomia e velocità di ricarica.

Andiamo a scoprirlo nel dettaglio.

Le novità di Google Pixel Watch 2

Progettato per fornire agli utenti informazioni personalizzate su salute, fitness, produttività e sicurezza, il nuovo modello si migliora in diverse aree rispetto al predecessore, offrendo all’utente sensori più avanzati in abbinamento una batteria da 24 ore di autonomia con display sempre attivo.

Nuovi sensori più precisi

Tra le novità più importanti di Google Pixel Watch 2 c’è un nuovo sensore di rilevamento della frequenza cardiaca a multipropagazione supportato dall’IA di Google.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Il sensore è in grado di fornire letture precise su salute e attività fisica, con funzioni avanzate come il monitoraggio del sonno, le notifiche per tachicardia e bradicardia e gli indicatori del livello di recupero giornaliero.

Il nuovo modello implementa anche la funzione Risposta del Corpo e un sensore per la temperatura cutanea, utili anche per la gestione dello stress dovuto ad esempio a caffeina, alcol o malattie, proponendo all’utente esercizi o camminate per rilassarsi.

Fitness

Sul fronte fitness, Pixel Watch 2 include un programma di allenamento avanzato in grado di rilevare automaticamente 7 diversi tipi di attività, come la corsa o le escursioni in bici all’aria aperta.

L‘allenamento a zone di frequenza cardiaca guida l’utente, tramite segnali vocali e aptici, per aiutarlo a raggiungere gli obiettivi prefissati alternando fra 4 zone di frequenza cardiaca personalizzate.

Sicurezza

Novità anche per la sicurezza, oltre alla funzione SOS emergenze già presente sulla prima versione dello smartwatch.

La nuova funzione controllo di sicurezza esegue, quando avviata dall’utente, dei check periodici e, in caso di mancata risposta, condivide la posizione e le informazioni sanitarie personali con i contatti di emergenza.

Nuove app

L’orologio include anche le classiche app di Google come Gmail, Calendario e Assistente Google, quest’ultimo potenziato con nuove domande sulla salute, che possono essere tutte visionate direttamente dal polso.

Pixel Watch 2 implementa anche una nuova complicazione Riepilogo, che fornisce informazioni utili come meteo e traffico direttamente nel quadrante.

Design

Sul piano estetico lo smartwatch adotta una cassa in alluminio riciclato più leggera rispetto al predecessore e disponibile in diverse colorazioni (nero opaco, argento lucido, oro champagne) con nuovi cinturini eleganti e sportivi.

Il vetro frontale bombato, invece, è stato reso più sottile.

Il quadrante è da 41 mm e include un display AMOLED da 320ppi di densità di pixel con supporto a una luminosità di picco di 1000 nit.

Hardware

Sotto la scocca troviamo il processore Qualcomm Snapdragon Wear 5100, abbinato a 2 GB di RAM e uno storage da 32 GB su flash eMMC, il tutto abbinato a una batteria da 306mAh che può essere ricaricata rapidamente fino al 100% in circa 80 minuti.

L’interazione con lo smartwatch avviene attraverso un pulsante laterale o a una corona con tecnologia aptica, e integrati abbiamo sia un altoparlante che un microfono.

L’orologio è certificato IP68 ed è resistente alle immersioni fino a 5 ATM.

Principali funzioni Google Pixel Watch 2

  • misurazione dello stress e guida alla comprensione dei motivi tramite app Fitbit
  • Safety Check: se l’utente non risponde entro un certo tempo, lo smartwatch invierà un messaggio ai contatti selezionati
  • Fall Detection: rileva le cadute e invia richiesta di aiuto
  • Emergency Sharing: possibilità di condividere la posizione in tempo reale con uno o più contatti
  • informazioni mediche: raccolta dati personali
  • funzione Hey Google
  • resistenza IP68
  • sensore battito cardiaco (3 sensori per rilevazione più accurata con AI)
  • allarme battito superiore/inferiore a un certo limite
  • AFib dall’app ECG tramite app Fitbit
  • variazione temperatura della pelle
  • monitoraggio sonno con analisi mensile da Sleep Profile
  • modalità auto-workout (v. sopra)
  • Heart Zone Training
  • Pace Training
  • materiale: alluminio 100% riciclato
  • autonomia di 24 ore con AOD
  • ricarica 80 minuti per autonomia di un giorno
  • Google Wallet
  • Google Maps
  • Google Assistant
  • Fast Pair
  • scatto foto dallo smartwatch
  • chiamate, mail, messaggi di testo
  • ascolto di musica e podcast

Prezzo Google Pixel Watch 2

Pixel Watch 2 viene venduto per la prima volta anche in Italia attraverso Google Store, Unieuro e Amazon, al prezzo di 399 euro per la versione WiFi.

COMPRALO SU AMAZON

Al contrario dello scorso anno ci sono due taglie, non dell’orologio, ma dei cinturini sportivi inclusi:

  • una small, per polsi della circonferenza di 130-175 mm
  • una large, per polsi della circonferenza di 165-210 mm

Acquistabili a parte ci sono poi cinturini in tessuto, elastici, a maglie metalliche, in pelle bicolore o lavorata, e anche l’esclusivo cinturino metallico slim, compatibile solo con Pixel Watch 2 (gli altri sono adatti anche per il precedente smartwatch).

Con l’acquisto dello smartwatch gli utenti ricevono 6 mesi di abbonamento Premium Fitbit, per accedere ad allenamenti guidati, consigli personalizzati e funzioni avanzate per il monitoraggio del sonno e dello stress, insieme a un mese di prova di YouTube Music Premium per ascoltare musica senza interruzioni pubblicitarie.

Scheda Tecnica Google Pixel Watch 2

  • Schermo: AMOLED 320ppi, 100% DCI-P3, fino a 1.000 nit, Gorilla Glass 5
  • CPU: Qualcomm 5100 con co-processore Cortex M33
  • RAM: 2 GB SDRAM
  • Archiviazione: 32 GB eMMC
  • Connettività: Wi-Fi n, Bluetooth 5.0, NFC, GPS, GLONASS, BeiDou, Galileo, sistema satellitare Quasi-Zenith
  • Audio: microfono e altoparlante
  • Certificazione: IP68, impermeabile a 5 ATM
  • Batteria: 306 mAh (80% in 45 minuti, 100% in 80 minuti)
  • Dimensioni: diametro 41 mm, altezza 12,3 mm
  • Peso: 31 grammi (senza cinturino)
  • OS: Wear OS 4

Nuerosissimi i sensori presenti sullo smartwatch: 

  • Bussola
  • Altimetro
  • Sensori rossi e infrarossi per il monitoraggio della saturazione ossigeno (SpO2)
  • Sensori elerici multiuso compatibili con app ECG8
  • Sensore oico di rilevazione del baito cardiaco a multi-propagazione
  • Accelerometro a 3 assi
  • Giroscopio
  • Sensore della luce ambientale
  • Sensore elerico per misurare la conduanza cutanea (cEDA) per il monitoraggio della risposta del corpo
  • Sensore di temperatura cutanea
  • Barometro
  • Magnetometro

FONTE


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui