Honor Watch 5 Ultra smartwatch: prezzo, caratteristiche, novità, scheda tecnica e funzioni. Tutto quello che devi sapere su Honor Watch 5 Ultra
Honor Watch 5 Ultra smartwatch
Direttamente al MWC 2025, Honor ha presentato il suo nuovissimo smartwatch premium.
Stiamo parlando di Honor Watch 5 Ultra, un nuovo dispositivo che punta in alto nel segmento smartwatch e dotato di specifiche tecniche assolutamente di livello. Andiamo a vederle insieme.
Scheda tecnica Honor Watch 5 Ultra
- Display: AMOLED LTPO da 1,5 pollici (466 x 466 pixel) 1-60Hz, 310 PPI, protezione in vetro zaffiro
- Sistema operativo: MagicOS 7.2, compatibile con Android 9.0 o versioni successive, iOS 13.0 o versioni successive
- Storage interno: 8 GB
- Gesture: rotazione della corona con supporto per pressione prolungata, pressione breve e altre operazioni, pulsante secondario
- Certificazioni: resistente all’acqua e alla polvere (5 ATM + IP68)
- Rilevazione attività: oltre 100 modalità sportive di base, modalità di immersione in apnea 40 m, monitoraggio del sonno, monitoraggio della frequenza cardiaca, monitoraggio SpO2
- Dimensioni: 46,3 × 46,3 x 11,4mm
- Peso: 51,8 g (senza cinturino)
- Connettività: Bluetooth 5.2, GPS
- Batteria: 480 mAh con durata della batteria fino a 15 giorni con utilizzo standard
Novità Honor Watch 5 Ultra
Si tratta di uno smartwatch particolarmente indicato per coloro che cercano un dispositivo di caratura importante, visto che si presenta con una cassa realizzata in titanio di quinto grado, ma anche particolarmente votato alla rilevazione dello sport e delle attività fisiche.
Questo Honor Watch 5 Ultra infatti presenta la funzione Quick Health Scan, con la quale è possibile effettuare un rapido monitoraggio dei principali parametri di salute, mentre con la funzione Healthy Morning Report è possibile avere un riepilogo mattutino della propria salute.
Lato software, Honor Watch 5 Ultra utilizza un sistema operativo proprietario, andando forse a deludere le aspettative di chi sperava nella presenza di Wear OS.
Lo schermo è un AMOLED da 1,5 pollici (risoluzione di 466 x 466 pixel) inserito in un corpo di titanio con un design che unisce linee arrotondate e spigoli molto pronunciati.
Di qualità anche la protezione per lo schermo, affidata a un vetro zaffiro per ridurre la possibilità di graffi.
Lo schermo è di topo LTPO con frequenza di refresh variabile fino a 60 Hz, per offrire il giusto compromesso tra animazioni fluide e riduzione dei consumi. È possibile attivare la modalità Always On per avere sempre l’ora in vista senza dover ruotare il polso.
Il cinturino ha la classica misura di 22 millimetri ed è disponibile sia nella versione più elegante in pelle marrone sia nella più sportiva variante nera realizzata in fluoroelastomero nero, abbinato alla rispettiva variante di colore marrone o nera.
Sul lato destro dello chassis, che misura 46 millimetri, troviamo 2 pulsanti: uno personalizzabile per le scorciatoie e una corona girevole per scorrere tra menu, notifiche e opzioni.
Non manca la classica serie di sensori dedicati alla salute, tra cui misuratore del battito cardiaco e del livello di ossigeno del sangue, oltre alla ricarica wireless che rende più semplice fare il pieno alla batteria.
Quest’ultima ha una capacità di 480 mAh e offre un’autonomia decisamente elevata, attorno alle 2 settimane con un utilizzo standard, un risultato dovuto alla presenza di un sistema operativo proprietario.
L’intera interfaccia può essere navigata utilizzando la corona e può essere personalizzata con oltre 10.000 diversi quadranti e una serie di schede che permettono di ottenere un accesso rapido a funzioni come le previsioni meteo, la gestione dell’attività fisica e molto altro.
Tramite la companion app Health è possibile gestire le notifiche provenienti dallo smartphone connesso tramite Bluetooth, ma anche consultare i dati raccolti dallo smartwatch.
Oltre a battito cardiaco e livello di ossigeno nel sangue, è possibile ottenere un rapporto dettagliato sul sonno, conteggio di passi e calorie consumate e attività sportive.
La presenza di un sistema di posizionamento multi-standard consente di ottenere una registrazione precisa dei percorsi seguiti durante i propri allenamenti.
La certificazione IP68, abbinata alla resistenza alle immersioni fino a 40 metri, permette di utilizzarlo senza problemi anche per gli sport acquatici, immersioni incluse grazie a una nuova modalità specifica.
Sono supportati oltre 100 diversi tipi di attività fisiche, ma uno dei suoi punti di forza è la possibilità di effettuare un ECG.
Comodo il report mattutino, che offre un resoconto del proprio stato di forma basato sul recupero fisico e sulle attività effettuare nella giornata precedente.
Prezzo, disponibilità e uscita Honor Watch 5 Ultra
Il nuovo Honor Watch 5 Ultra è stato presentato ufficialmente per il mercato europeo al prezzo di 279 euro, in colorazione nera.
Lo smartwatch sarà disponibile con cinturino nero o marrone in pelle.
Ancora non è stata comunicata una data di debutto sul mercato.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info