HUAWEI Watch 3 e Watch 3 Pro: ecco gli smartwatch con HarmonyOS che rilevano la temperatura. Scopri Prezzo, Caratteristiche, Novità , Quando e Dove comprarli
HUAWEI Watch 3 e Watch 3 Pro
Finalmente ci siamo: dopo tanti rumor e tanta attesa, i nuovi smartwatch HUAWEI Watch 3 e Watch 3 Pro sono stati presentati ufficialmente.
Sono bellissimi, potentissimi e montano HarmonyOS 2.0.
Andiamo a scoprire insieme quali sono le novità introdotte e quali sono le loro caratteristiche principali.
Le novità di HUAWEI Watch 3 e Watch 3 Pro
Huawei annuncia il lancio della serie HUAWEI WATCH 3, composta da HUAWEI WATCH 3 e HUAWEI WATCH 3 Pro,  due smartwatch che montano HarmonyOS 2, un sistema operativo completamente nuovo e pronto a portare ai consumatori esperienze intelligenti, sostenute da una maggiore interazione, connettività indipendente e interconnettività in tutti gli scenari.Â
Oltre alle funzioni professionali di monitoraggio della salute e del fitness che troviamo già su tutti i dispositivi indossabili Huawei e alla durata della batteria ultra lunga, la serie HUAWEI WATCH 3 include per la prima volta un sensore di temperatura ad alta precisione per supportare il rilevamento della temperatura cutanea.Â
Non mancano, poi, nuove funzionalità come il rilevamento del lavaggio delle mani e il rilevamento delle cadute. Questo permetterà ai nuovi smartwatch aiutare gli utenti a monitorare i progressi dell’allenamento e le condizioni di salute con soluzioni basate sulla scienza.
HUAWEI Watch 3
Analizzando nel dettaglio i singoli prodotti, notiamo che il nuovo Huawei Watch 3 si presenta con uno schermo circolare da 43mm e, rispetto alle edizioni passate, aggiunge la novità di una ghiera fisica ruotabile per un’interfaccia semplificata, utilizzabile anche coi guanti o con le mani bagnate.
Supporto eSIM 4G
Tra le grandi novità troviamo il supporto a una eSIM 4G, che permette di accedere alle funzioni connesse anche senza il supporto dello smartphone.
Allarme caduta
Tra queste troviamo il sistema di allarme automatico che invia richiesta di soccorsi in caso venga rilevata una caduta seguita da un periodo di immobilità del soggetto, una novità che fa fare decisamente un salto di qualità all’orologio.
WiFi e Bluetooth
Naturalmente non mancano la connettività Wi-Fi per sfruttare le connessioni di casa e ufficio e quella Bluetooth per lavorare in accoppiata con il proprio smartphone.
HarmonyOS
L’utilizzo di HarmonyOS permette poi di fare un balzo in avanti anche alla flessibilità  di utilizzo dello smartwatch, che avrà a bordo App Gallery e la possibilità di scaricare e installare direttamente le app compatibili. Huawei è al lavoro con gli sviluppatori per ampliare il catalogo delle app pensate per lo smartwatch.
Monitoraggio salute, sonno e stress
Non mancano le funzioni di monitoraggio della salute, del sonno e dello stress, anche grazie ai sensori per la rilevazione del battito cardiaco, della saturazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2), con l’aggiunta di un sensore per la temperatura della pelle.
Monitoraggio sport
Per supportare al meglio gli sportivi, Huawei Watch 3 offre una selezione di ben 100 sessioni di allenamento selezionabili, con anche sport molto particolari.
La presenza del GPS permette di registrare la traccia georeferenziata delle proprie attività e la presenza della connessione anche di sincronizzarla direttamente coi propri profili senza la necessità di avere con sé lo smartphone.
Autonomia e batteria
Molto interessanti sono i dati dichiarati per quanto riguarda l’autonomia.Â
Parliamo di ben 3 giorni con connettività 4G attivata, che salgono a 14 giorni in modalità ‘long lasting’ che permette comunque un utilizzo normale dello schermo, delle funzioni di monitoraggio e tracciamento e anche del GPS durante le sessioni di allenamento all’aperto.
Huawei WATCH Serie 3 viene inoltre preinstallato con AppGallery, dove gli utenti possono scaricare app di terze parti.
HUAWEI Watch 3 Pro
Oltre al modello di cui abbiamo appena parlato, come dicevamo, Huawei mette sul piatto anche Watch 3 Pro, che si presenta come un prodotto premium, con corpo in titano, schermo da 48mm protetto da vetro zaffiro e fondello in materiale ceramico.
Il corpo più grande permette anche di ospitare una batteria maggiorata, con 5 giorni di autonomia con eSIM 4G attiva e fino a 21 giorni di autonomia in modalità long lasting, con schermo, monitoraggio e tracciamento attivi e GPS acceso durante le sessioni di allenamento.
Raddoppiano anche i canali GPS: Huawei Watch 3 Pro integra un modulo GPS dual-channel, in grado di sfruttare sia la classica band L1, ma anche la più evoluta banda L5, per una maggiore accuratezza, soprattutto nelle situazioni più difficili, come i canyon urbani.
Schede tecniche a confronto
Per riassumere, ecco un bel confronto tra le schede tecniche di HUAWEI Watch 3 e Watch 3 Pro per capire quali sono le analogie e quali le differenze.
Come puoi notare, cambiano:
- precisione GPS
- batteria e autonomia
- peso e dimensioni (46mm vs 48mm)
- materiali scocca e cinturino
Huawei Watch 3 | Huawei Watch 3 Pro | |
---|---|---|
Screen | AMOLED 1.43″ (466 x 466 px) 326 dpi, 60 Hz, 1000 nits | AMOLED 1.43″ (466 x 466 px) 326 dpi, 60 Hz, 1000 nits Sapphire crystal |
CPU | Hisilicon Hi6262 | Hisilicon Hi6262 |
RAM | 2 GB | 2 GB |
Storage | 16 GB | 16 GB |
Sensors | Accelerometer Pulsometer Gps | Accelerometer Pulsometer Dual channel GPS, more accurate |
Connectivity | 4G (eSIM) NFCWi-Fi (2.4 GHz) Bluetooth 5.2 | 4G (eSIM) NFCWi-Fi (2.4 GHz) Bluetooth 5.2 |
Measuring Sensor | Heart rate, stress, sleep Skin temperature sensor Automatic fall detection Emergency call SpO2100 sports modes, 17 professional, 85 custom | Heart rate, stress, sleep Skin temperature sensor Automatic fall detection Emergency call SpO2100 sports modes, 17 professional, 85 custom |
Software | HarmonyOS 2 | HarmonyOS 2 |
Resistance | Submersible (5 ATM) | Submersible (5 ATM) |
Battery | 450 mAh Standard mode: three days with 4G connectivity Low power mode: up to 14 days | 790 mAh Standard mode: five days on 4G Low power mode: up to 21 days |
Dimensions and Weight | 46.2 x 46.2 x 12 mm54 g | 48 x 49.5 x 14 mm64 g |
Price | €369 | €499 |
Prezzo e disponibilità di HUAWEI Watch 3 e Watch 3 Pro
HUAWEI WATCH 3 e HUAWEI WATCH 3 Pro sono disponibili per il pre-ordine a partire dal 2 giugno 2021 e su VMALL.com, piattaforme autorizzate, HUAWEI Experience Store e negozi al dettaglio autorizzati a partire dall’11 giugno 2021.
I prezzi sono ALTI:
- 369 euro per il modello “normale” (cinturino in gomma, 399 euro per cinturino in pelle o nylon, 449 euro per cinturino in acciaio)
- 499 euro per il modello “pro” (cinturino in pelle, 599 euro per cinturino in titanio)
Promo lancio
“Tutti coloro che effettueranno il preordine di HUAWEI Watch 3 sull’e-commerce Huawei riceveranno in omaggio gli auricolari HUAWEI FreeBuds 4i del valore commerciale di 89,00 euro, oltre a un cinturino extra, disponibile in nero, rosso o verde.
Per chi sceglierà di preordinare HUAWEI Watch 3 Pro su Huawei Store, oltre agli auricolari HUAWEI FreeBuds 4i inclusi, è attivo un ulteriore vantaggio: effettuando un deposito del valore di 10,00 euro al momento del preordine, si otterrà uno sconto di 90 euro al momento della finalizzazione dell’acquisto”.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate