E’ arrivato il nuovo smartwatch Suunto 9 Peak, ecco TUTTO quello che devi sapere. Prezzo, Caratteristiche, Scheda Tecnica Suunto 9 Peak e dove comprarlo

Suunto 9 Peak
Interessanti novità arrivano per tutti gli appassionati di smartwatch ed orologi intelligenti.
Poche ore fa, infatti, è stato presentato il nuovissimo Suunto 9 Peak, nuovo smartwatch proposto dal brand finlandese, ideale per chi pratica sport e in generale per chi ha interesse a mantenere il controllo della propria salute.
Si tratta di un dispositivo pensato per gli amanti delle esperienze estreme, garantendo il massimo del comfort, dell’autonomia e funzionalità utili a soddisfare le aspettative e le esigenze degli sportivi e degli avventurieri.
Senza perderci in chiacchiere, andiamo subito a vedere cosa offre questo interessante smartwatch, che senza dubbio si caratterizza per un design davvero curato ed elegante.

Le novità di Suunto 9 Peak
Partiamo dal design: è il Suunto più sottile, potente e resistente mai realizzato: rispetto a Suunto 9 Baro è il 37% più sottile e il 36% più leggero.
Parlando velocemente di dimensioni, lo schermo è da 43 mm, mentre il cinturino da 22 mm.
E in più è dotato di GPS integrato, con una capacità di registrazione del segnale fino a 170 ore in modalità Tour.
Di sensori non ne mancano di certo, inclusi quelli dedicati alla misurazione della saturazione dell’ossigeno nel sangue e della frequenza cardiaca.
Il dispositivo offre oltre ottanta modalità sport tra cui corsa, escursionismo, mountain bike, sci e nuoto, oltre a schermate personalizzabili per mostrare i dati più pertinenti per il tipo di allenamento.
Tutti i dati possono essere facilmente consultati attraverso il display dai quadranti personalizzabili.
Suunto 9 Peak dispone inoltre di:
- funzione per il monitoraggio della saturazione dell’ossigeno
- regolazione automatica della retroilluminazione a seconda delle condizioni di luce (c’è il sensore di luminosità)
- un sistema di gestione della batteria intelligente con tanto di supporto alla ricarica rapida, per il 100% dell’autonomia in sessanta minuti di ricarica
- un quadrante dell’orologio aggiuntivo, che mostra le analisi dell’allenamento settimanale e suggerisce nuove routine
- supporto per aggiornamenti OTA
Chiaramente non manca l’impermeabilità, che permette di indossare l’orologio fino a 100 metri sott’acqua.
Interessanti, infine, le varie modalità di tracking GPS:
- quella meno precisa garantisce 170 ore di tracciamento continuo
- quella più precisa ne garantisce 25
L’app Suunto
Lo smartwatch funziona in combinazione con l’app Suunto, grazie alla quale è possibile programmare gli itinerari con mappe di calore specifiche per lo sport e punti di partenza popolari, nonché scoprire nuove località, creare punti di interesse e rivedere le attività precedenti.
Scheda Tecnica
- 43x43x10,6mm per 52 grammi
- display touch LED 240×240 a matrice con luminosità automatica
- materiale:
- ghiera in titanio grado 5 e cassa in titanio grado 5, poliammide rinforzato con fibra di vetro, cristallo zaffiro
- cassa in acciaio inossidabile, cristallo zaffiro
- 80 modalità sport
- GPS, Glonass, Galileo, QZSS, Beidou
- altimetro
- schermate personalizzabili
- misurazione saturazione ossigeno nel sangue
- regolazione automatica della retroilluminazione
- ricarica al 100% in 1h
- resistente all’acqua fino a 100 metri
- cinturino in silicone da 22mm dotato di nuovo pin di fissaggio in metallo
- quadrante dell’orologio aggiuntivo dedicato all’analisi dell’allenamento settimanale. Comprende anche i suggerimenti sulle nuove routine
- app Suunto per la programmazione degli itinerari. Visualizzazione delle mappe di calore specifiche per lo sport e punti di partenza popolari
- navigazione offline
- connettività: Bluetooth 5
- batteria con autonomia fino a 14 giorni (solo orologio), 7 giorni (monitoraggio continuo e notifiche), fino 170h con GPS
- monitoraggio del sonno
- misurazione dello stress
Prezzo Suunto 9 Peak
Fin qui tutto molto bene. Ma quanto costa Suunto 9 Peak?
Suunto 9 Peak viene proposto sul sito ufficiale e presso alcuni rivenditori selezionati in due diversi materiali:
- cristallo zaffiro e cassa in titanio grado 5: Granite Blue Titanium e Birch White Titanium | 699 euro
- cristallo zaffiro e cassa in acciaio inossidabile: All Black e Moss Gray | 599 euro
I prezzi, come puoi chiaramente notare, non sono bassi.
Ad ogni modo, i preordini sono già attivi, le prime spedizioni partiranno il 17 giugno.
La migliore alternativa al Suunto 9 Peak per spendere meno
Una valida alternativa resta sempre il suo “alter ego”, il Suunto 9 Baro, disponibile all’acquisto direttamente su Amazon Italia:
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!