Xiaomi Smart Band 7 Pro UFFICIALE: Prezzo, Caratteristiche, Novità

0
311

Xiaomi Smart Band 7 Pro è ufficiale: un ibrido fra smartwatch e smartband. Tutto quello che devi sapere su Xiaomi Smart Band 7 Pro: prezzo, scheda tecnica

Xiaomi Smart Band 7 Pro

AGGIORNATO

Finalmente ci siamo: dopo la presentazione di Xiaomi Smart Band 7, ecco che arriva ufficialmente anche la nuova Xiaomi Smart Band 7 Pro, della quale si è tanto parlato nelle ultime settimane.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Senza perderci in chiacchiere, andiamo subito a vedere tutte le novità e caratteristiche di Xiaomi Smart Band 7 Pro, che non è una semplice rivisitazione del modello già in vendita, ma un prodotto tutto nuovo, che si differenzia anche a livello estetico proponendosi quasi come un ibrido fra smartband e smartwatch.

Caratteristiche e funzioni di Xiaomi Smart Band 7 Pro

Specifiche

Xiaomi Smart Band 7 Pro si presenta con uno schermo sempre di tipo AMOLED ma più largo e un pelo più ampio rispetto alla versione standard: misura 1,64″ e ha risoluzione di 280 x 456 pixel con una densità pari a 326 ppi.

Paragonarlo a uno smartwatch non è affatto esagerato, soprattutto considerando il rapporto di forma del display, il corpo realizzato in polimeri (in stile metallo) e l’aspetto che le fa compiere un bel passo in avanti rispetto al precedente modello.

Sotto il cofano c’è un lettore per la frequenza cardiaca, il sensore SpO2 per monitorare l’ossigenazione del sangue, il chip NFC, finalmente il GPS (a cui si aggiunge GLONASS, Galileo, Beidou e QZSS), accelerometro e giroscopio, Bluetooth 5.2 BLE, un sensore che rileva la luce ambientale e una batteria più grande, da 235 mAh che le garantisce un’autonomia di 12 giorni con un utilizzo tipico e di 6 con uso più intenso, secondo quanto dichiarato da Xiaomi.

Queste le dimensioni di Xiaomi Smart Band 7 Pro: 44,7 mm di altezza, 28,8 mm di larghezza e 11 mm di spessore per un peso di 20,5 grammi, cinturino a parte.

Funzioni

Grazie alla presenza del GPS, Xiaomi Smart Band 7 Pro permette di tracciare qualsiasi attività sportiva all’aperto senza la necessità di collegarsi al GPS dello smartphone.

Gli sport monitorabili sono tanti, 117 comprese le attività relative al benessere e le novità introdotte già su Xiaomi Smart Band 7. Ci sono ad esempio le metriche per gestire il carico allenante (EPOC), le informazioni sui tempi di recupero, la stima del VO2Max (per avere un’idea sui miglioramenti e peggioramenti del proprio stato fisico), la differenziazione fra carico aerobico e anaerobico per comprendere meglio su quali aspetti ha impattato maggiormente l’attività conclusa e una funzione che fa da allenatore per la corsa.

Da segnalare anche il sistema di monitoraggio del sonno a fasi, del ciclo mestruale, dello stress e gli avvisi presente relativo sia a livelli bassi di ossigenazione del sangue, sia a livelli troppo alti o troppo bassi della frequenza cardiaca, o ancora, la funzione di respirazione guidata.

Non mancano, naturalmente, le notifiche smart del telefono, l’assistente Xiao AI, la possibilità di effettuare pagamenti contactless tramite chip NFC (da verificare in che modo la funzione verrà supportata in Italia), l’Always-On Display (a seconda della watch face utilizzata, oltre 180 al momento).

Differenze con Xiaomi Smart Band 7

Ma cosa cambia con Xiaomi Smart Band 7?

Questa versione Pro, come anticipato, si presenta in primis con uno schermo un po’ più grande, ma soprattutto più largo: 1,64″ contro 1,62″.

Inoltre Xiaomi Smart Band 7 Pro vanta in più un modulo GPS, un chip NFC, il sensore della luce ambientale (che permette di regolare automaticamente la luminosità) e una scocca che ospita una batteria più grande, da 235 mAh.

Anche a livello software sono da segnalare alcune watch faces aggiuntive, un maggior numero di funzioni sportive, e una velocità di ricarica maggiore.

Insomma, è chiaro che quest’anno il modello da comprare è senza dubbio Xiaomi Smart Band 7 Pro.

Caratteristiche tecniche

  • Display: AMOLED rettangolare da 1,64″
  • Risoluzione: 280 x 486 pixel (326 PPI)
  • Luminosità: fino a 500 nits (regolabile automaticamente)
  • Copertura: vetro temperato curvo 2.5D
  • Impermeabilità: fino a 5 ATM
  • Connettività: Bluetooth 5.2 BLE, GNSS (GPS + GLONASS)
  • Compatibilità: Android 6.0 (o successivi), iOS 12 (o successivi)
  • Autonomia: fino a 12 giorni
  • Sensori: battito cardiaco, accelerometro, giroscopio, sensore luminosità ambiente
  • Misurazione continua: battito, SpO2 (ossigenazione del sangue), sonno
  • Funzioni: oltre 110 modalità sport
  • Watchface: oltre 150 integrate
  • Dimensioni: 44.7 x 28.8 x 11 mm
  • Peso: 20,5 g (senza cinturino)
  • Colori corpo Band: Black, Ivory
  • Colori cinturino: Ivory, Olive, Orange, Blue, Black, Pink
  • Colori edizioni speciali: Pine Green, Moon Gray

Disponibilità e prezzi di Xiaomi Smart Band 7 Pro

Xiaomi Smart Band 7 Pro sarà disponibile a partire dal 7 ottobre 2022 per l’Italia.

Le vendite inizieranno sullo store ufficiale Mi.com al prezzo di 99,90€, ma solo per le prime due settimane sarà possibile approfittare della promozione lancio, con un prezzo early bird di 79,90€.


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui