Calendario Serie A 2023-24 | Download PDF [SCARICALO QUI]

0
926

Ecco il Calendario Serie A 2023-24 completo: tutte le giornate. Calendario Serie A 2023-24 PDF: ecco tutte le partite del nuovo campionato, quando si gioca

Calendario Serie A calcio

È stato svelato il calendario completo della Serie A 2023-24.

Si parte il weekend del 20 agosto con il Napoli campione in trasferta a Frosinone, per chiudere il 26 maggio. Tra i tantissimi big match, derby, quattro soste e il Boxing Day.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Scopri di seguito tutte le 38 giornate del campionato e le date utili.

Calendario Serie A 2023-24 PDF

Iniziamo con il download del calendario in formato PDF, facile da sfogliare, facile da consultare e da tenere sempre con te. Clicca sul link seguente per scaricare il calendario Serie a 2023-24 PDF:

CALENDARIO SERIE A IN PDF: SCARICA QUI

Per scaricarlo sarà sufficiente aprire il file, e cercare l’icona del salvataggio, spesso in alto a destra; qualora ciò non fosse possibile, clic su tasto destro e ‘salva con nome’.

Calendario Serie A2023-24: data e orario di tutte le partite

Come anticipato, si parte il 19 agosto con la prima giornata, l’ultima è in programma il 26 maggio.

Anche per quest’anno, il calendario sarà asimmetrico.

Prima sosta il 10 settembre per gli impegni della Nazionale Italiana di Mancini. Non è prevista la sosta natalizia, con le 20 squadre di Serie A che scenderanno in campo anche il 23 e 30 dicembre 2023.

A gennaio debutta la nuova Supercoppa Italiana con quattro squadre: Napoli, Lazio, Fiorentina e Inter.

Ma vediamo le partite ed i match di tutte le giornate del campionato che sta per iniziare.

1a Giornata (20 agosto 2023):

Bologna – Milan
Empoli – Verona
Frosinone – Napoli
Genoa – Fiorentina
Inter – Monza
Lecce – Lazio
Roma – Salernitana
Sassuolo – Atalanta
Torino – Cagliari
Udinese – Juventus

2a Giornata (27 agosto 2023):

Cagliari – Inter
Fiorentina – Lecce
Frosinone – Atalanta
Verona – Roma
Juventus – Bologna
Lazio – Genoa
Milan – Torino
Monza – Empoli
Napoli – Sassuolo
Salernitana – Udinese

3a Giornata (3 settembre 2023):
Atalanta – Monza
Bologna – Cagliari
Empoli – Juventus
Inter – Fiorentina
Lecce – Salernitana
Napoli – Lazio
Roma – Milan
Sassuolo – Verona
Torino – Genoa
Udinese – Frosinone

4a Giornata (17 settembre 2023)

Cagliari – Udinese
Fiorentina – Atalanta
Frosinone – Sassuolo
Genoa – Napoli
Verona – Bologna
Inter – Milan
Juventus – Lazio
Monza – Lecce
Roma – Empoli
Salernitana – Torino

5a Giornata (24 settembre 2023)

Atalanta – Cagliari
Bologna – Napoli
Empoli – Inter
Lazio – Monza
Lecce – Genoa
Milan – Verona
Salernitana – Frosinone
Sassuolo – Juventus
Torino – Roma
Udinese – Fiorentina

6a Giornata (27 settembre 2023)

Cagliari – Milan
Empoli – Salernitana
Frosinone – Fiorentina
Genoa – Roma
Verona – Atalanta
Inter – Sassuolo
Juventus – Lecce
Lazio – Torino
Monza – Bologna
Napoli – Udinese

7a Giornata (1° ottobre 2023)

Atalanta – Juventus
Bologna – Empoli
Fiorentina – Cagliari
Lecce – Napoli
Milan – Lazio
Roma – Frosinone
Salernitana – Inter
Sassuolo – Monza
Torino – Verona
Udinese – Genoa

8a Giornata (8 ottobre 2023)

Cagliari – Roma
Empoli – Udinese
Frosinone – Verona
Genoa – Milan
Inter – Bologna
Juventus – Torino
Lazio – Atalanta
Lecce – Sassuolo
Monza – Salernitana
Napoli – Fiorentina

9a Giornata (22 ottobre 2023)

Atalanta – Genoa
Bologna – Frosinone
Fiorentina – Empoli
Verona – Napoli
Milan – Juventus
Roma – Monza
Salernitana – Cagliari
Sassuolo – Lazio
Torino – Inter
Udinese – Lecce

10a Giornata (29 ottobre 2023)

Cagliari – Frosinone
Empoli – Atalanta
Genoa – Salernitana
Inter – Roma
Juventus – Verona
Lazio – Fiorentina
Lecce – Torino
Monza – Udinese
Napoli – Milan
Sassuolo – Bologna

11a Giornata (5 novembre 2023)

Atalanta – Inter
Bologna – Lazio
Cagliari – Genoa
Fiorentina – Juventus
Frosinone – Empoli
Verona – Monza
Milan – Udinese
Roma – Lecce
Salernitana – Napoli
Torino – Sassuolo

12a Giornata (12 novembre 2023)

Fiorentina – Bologna
Genoa – Verona
Inter – Frosinone
Juventus – Cagliari
Lazio – Roma
Lecce – Milan
Monza – Torino
Napoli – Empoli
Sassuolo – Salernitana
Udinese – Atalanta

13a Giornata (26 novembre 2023)

Atalanta – Napoli
Bologna – Torino
Cagliari – Monza
Empoli – Sassuolo
Frosinone – Genoa
Verona – Lecce
Juventus – Inter
Milan – Fiorentina
Roma – Udinese
Salernitana – Lazio

14a Giornata (3 dicembre 2023)

Fiorentina – Salernitana
Genoa – Empoli
Lazio – Cagliari
Lecce – Bologna
Milan – Frosinone
Monza – Juventus
Napoli – Inter
Sassuolo – Roma
Torino – Atalanta
Udinese – Verona

15a Giornata (10 dicembre 2023)

Atalanta – Milan
Cagliari – Sassuolo
Empoli – Lecce
Frosinone – Torino
Verona – Lazio
Inter – Udinese
Juventus – Napoli
Monza – Genoa
Roma – Fiorentina
Salernitana – Bologna

16a Giornata (17 dicembre 2023)

Atalanta – Salernitana
Bologna – Roma
Fiorentina – Verona
Genoa – Juventus
Lazio – Inter
Lecce – Frosinone
Milan – Monza
Napoli – Cagliari
Torino – Empoli
Udinese – Sassuolo

17a Giornata (23 dicembre 2023)

Bologna – Atalanta
Empoli – Lazio
Frosinone – Juventus
Verona – Cagliari
Inter – Lecce
Monza – Fiorentina
Roma – Napoli
Salernitana – Milan
Sassuolo – Genoa
Torino – Udinese

18a Giornata (30 dicembre 2023)

Atalanta – Lecce
Cagliari – Empoli
Fiorentina – Torino
Genoa – Inter
Verona – Salernitana
Juventus – Roma
Lazio – Frosinone
Milan – Sassuolo
Napoli – Monza
Udinese – Bologna

19a Giornata (7 gennaio 2024)

Bologna – Genoa
Empoli – Milan
Frosinone – Monza
Inter – Verona
Lecce – Cagliari
Roma – Atalanta
Salernitana – Juventus
Sassuolo – Fiorentina
Torino – Napoli
Udinese – Lazio

20a Giornata (14 gennaio 2024)

Atalanta – Frosinone
Cagliari – Bologna
Fiorentina – Udinese
Genoa – Torino
Verona – Empoli
Juventus – Sassuolo
Lazio – Lecce
Milan – Roma
Monza – Inter
Napoli – Salernitana

21a Giornata (21 gennaio 2024)

Bologna – Fiorentina
Empoli – Monza
Frosinone – Cagliari
Inter – Atalanta
Lecce – Juventus
Roma – Verona
Salernitana – Genoa
Sassuolo – Napoli
Torino – Lazio
Udinese – Milan

22a Giornata (28 gennaio 2024)

Atalanta – Udinese
Cagliari – Torino
Fiorentina – Inter
Genoa – Lecce
Verona – Frosinone
Juventus – Empoli
Lazio – Napoli
Milan – Bologna
Monza – Sassuolo
Salernitana – Roma

23a Giornata (4 febbraio 2024)

Atalanta – Lazio
Bologna – Sassuolo
Empoli – Genoa
Frosinone – Milan
Inter – Juventus
Lecce – Fiorentina
Napoli – Verona
Roma – Cagliari
Torino – Salernitana
Udinese – Monza

24a Giornata (11 febbraio 2024)

Bologna – Lecce
Cagliari – Lazio
Fiorentina – Frosinone
Genoa – Atalanta
Juventus – Udinese
Milan – Napoli
Monza – Verona
Roma – Inter
Salernitana – Empoli
Sassuolo – Torino

25a Giornata (18 febbraio 2024)

Atalanta – Sassuolo
Empoli – Fiorentina
Frosinone – Roma
Verona – Juventus
Inter – Salernitana
Lazio – Bologna
Monza – Milan
Napoli – Genoa
Torino – Lecce
Udinese – Cagliari

26a Giornata (25 febbraio 2024)

Bologna – Verona
Cagliari – Napoli
Fiorentina – Lazio
Genoa – Udinese
Juventus – Frosinone
Lecce – Inter
Milan – Atalanta
Roma – Torino
Salernitana – Monza
Sassuolo – Empoli

27a Giornata (3 marzo 2024)

Atalanta – Bologna
Empoli – Cagliari
Frosinone – Lecce
Verona – Sassuolo
Inter – Genoa
Lazio -Milan
Monza – Roma
Napoli – Juventus
Torino – Fiorentina
Udinese – Salernitana

28a Giornata (10 marzo 2024)

Bologna – Inter
Cagliari – Salernitana
Fiorentina – Roma
Genoa – Monza
Juventus – Atalanta
Lazio – Udinese
Lecce – Verona
Milan – Empoli
Napoli – Torino
Sassuolo – Frosinone

29a Giornata (17 marzo 2024)

Atalanta – Fiorentina
Empoli – Bologna
Frosinone – Lazio
Verona – Milan
Inter – Napoli
Juventus – Genoa
Monza – Cagliari
Roma – Sassuolo
Salernitana – Lecce
Udinese – Torino

30a Giornata (30 marzo 2024)

Bologna – Salernitana
Cagliari – Verona
Fiorentina – Milan
Genoa – Frosinone
Inter – Empoli
Lazio – Juventus
Lecce – Roma
Napoli – Atalanta
Sassuolo – Udinese
Torino – Monza

31a Giornata (7 aprile 2024)

Cagliari – Atalanta
Empoli – Torino
Frosinone – Bologna
Verona – Genoa
Juventus – Fiorentina
Milan – Lecce
Monza – Napoli
Roma – Lazio
Salernitana – Sassuolo
Udinese – Inter

32a Giornata (14 aprile 2024)

Atalanta – Verona
Bologna – Monza
Fiorentina – Genoa
Inter – Cagliari
Lazio – Salernitana
Lecce – Empoli
Napoli – Frosinone
Sassuolo – Milan
Torino – Juventus
Udinese – Roma

33a Giornata (21 aprile 2024)

Cagliari – Juventus
Empoli – Napoli
Genoa – Lazio
Verona – Udinese
Milan – Inter
Monza – Atalanta
Roma – Bologna
Salernitana – Fiorentina
Sassuolo – Lecce
Torino – Frosinone

34a Giornata (28 aprile 2024)

Atalanta – Empoli
Bologna – Udinese
Fiorentina – Sassuolo
Frosinone – Salernitana
Genoa – Cagliari
Inter – Torino
Juventus – Milan
Lazio – Verona
Lecce – Monza
Napoli – Roma

35a Giornata (5 maggio 2024)

Cagliari – Lecce
Empoli – Frosinone
Verona – Fiorentina
Milan – Genoa
Monza – Lazio
Roma – Juventus
Salernitana – Atalanta
Sassuolo – Inter
Torino – Bologna
Udinese – Napoli

36a Giornata (12 maggio 2024)

Atalanta – Roma
Fiorentina – Monza
Frosinone – Inter
Genoa – Sassuolo
Verona – Torino
Juventus – Salernitana
Lazio – Empoli
Lecce – Udinese
Milan – Cagliari
Napoli – Bologna

37a Giornata (19 maggio 2024)

Bologna – Juventus
Fiorentina – Napoli
Inter – Lazio
Lecce – Atalanta
Monza – Frosinone
Roma – Genoa
Salernitana – Verona
Sassuolo – Cagliari
Torino – Milan
Udinese – Empoli

38a Giornata (26 maggio 2024)

Atalanta – Torino
Cagliari – Fiorentina
Empoli – Roma
Frosinone – Udinese
Genoa – Bologna
Verona – Inter
Juventus – Monza
Lazio – Sassuolo
Milan – Salernitana
Napoli – Lecce

Gli orari delle prime giornate

Le prime tre giornate di campionato, per ragioni climatiche, si disputeranno tutte la sera, con match in programma alle 18.30 o alle 20.45.

Nella prima giornata, in particolare, si disputeranno 4 partite in anticipo sabato 19 agosto (2 alle 18.30 e 2 alle 20.45), 4 partite domenica 20 agosto (2 alle 18.30 e 2 alle 20.45), 2 partite in posticipo lunedì 21 agosto (1 alle 18.30 e 1 alle 20.45).

Stesso schema per la seconda giornata (tra il 26 e il 28 agosto) e per la terza (tra il 2 e il 4 settembre).

Le date dei Big Match

I big match anche quest’anno, dati i tanti paletti imposti al sistema si concentrano in deteminate giornate.

Alla 3a Roma-Milan e Napoli-Lazio, poi alla quarta giornata il derby Inter-Milan e Juve-Lazio.

Il derby di Torino Juve-Toro all’8a giornata con Inter-Roma e Napoli-Milan alla10a.

Derby di Roma alla 12esima, mentre il derby d’Italia Juve-Inter alla 13esima giornata.

Napoli-Inter alla 14esima giornata e subito dop alla 15esima Juve-Napoli.

Il 30 dicembre Juve-Roma alla 18esima per chiudere il girone d’andata il 7 gennaio con Roma-Atalanta. 

Come vedere tutte le partite gratis in streaming?

Per vederli legalmente, ovviamente, è richiesto un abbonamento a pagamento, come ad esempio:

e simili.

In tutti i casi, come già anticipato, questi servizi di sport in streaming funzionano su qualsiasi dispositivo: smartphone, tablet, PC, console, TV, Smart TV e tanto altro ancora. Non esiste nessun dispositivo elettronico non compatibile con queste piatteforme di streaming. Dovrai solo scegliere quello giusto per te, niente di più.

Sport in streaming gratis: dove si vede? (ILLEGALMENTE)

Oltre ai metodi appena descritti, come probabilmente sai, esistono numerosi siti, che SCONSIGLIAMO DI USARE, che permettono di vedere tutti i principali eventi sportivi in diretta streaming gratis, tuttavia sappi che sono ILLEGALI (quindi a rischio oscuramento da parte delle autorità competenti) e offrono spesso una qualità audio e video molto scadente.

Ad ogni modo, puoi leggere questo articolo dove trovi maggiori informazioni:

I siti alternativi

In alternativa puoi leggere questo articolo, dove trovi un altro elenco sempre aggiornato dei migliori siti che permettono di guardare tutti i principali eventi sportivi in streaming gratis:

Dal mio punto di vista, comunque, è molto meglio pagare qualche euro per godersi lo spettacolo di un evento sportivo in totale sicurezza, qualità e legalità.


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui