Mondiali Qatar 2022 un Ultra HD come vederli
Ormai ci siamo: a brevissimo inizieranno i tanto discussi Mondiali di calcio di Qatar 2022.
In questa occasione, come probabilmente saprai, i diritti per i Mondiali Qatar 2022 sono stati acquisiti dalla Rai, che potrà dunque trasmettere tutte le partite in diretta.
Non servirà dunque nessun abbonamento a SKY, DAZN o altro per guardare i mondiali: sarà sufficiente usare la nostra TV oppure il sito web della Rai, alla quale comunque ricordo che tutti noi siamo obbligati a pagare il canone.
LEGGI ANCHE: Calendario Mondiali Calcio 2022: Download PDF, Scaricalo QUI
Dove vedere i Mondiali Qatar 2022 sulla Rai
Visto che mancano pochi giorni all’inizio dell’evento, l’emittente è già operativa sul canale 101 del digitale terrestre interamente dedicato all’evento.
Sarà dunque sufficiente sintonizzare la TV su quel canale per guardare le partite dei Mondiali Qatar 2022 in diretta. In alternativa, come già detto, potremo appoggiarci al sito internet della RAI per guardare le partite dei Mondiali Qatar 2022 in streaming gratis.
Ti ricordo comunque che la partita inaugurale si terrà domenica 20 novembre alle ore 17.
Come vedere Mondiali Qatar 2022 in Ultra HD su Rai 4K
Sorpresa delle sorprese, quest’anno potremo vedere le partite dei Mondiali Qatar 2022 non solo in HD su sito web o TV, ma anche in Ultra HD.
Non tutti, però, riusciranno a godere di questa altissima qualità.
Va anzitutto specificato, infatti, che le partite del Mondiali Qatar 2022 in Ultra HD saranno trasmesse su un canale basato su una particolare tecnologia ibrida, ovvero di tipo HbbTV.
Per vederlo non è sufficiente un normale decoder, ma ne servirà uno predisposto come questo, oppure una smart tv compatibile, anche essa connessa a Internet (il segnale è infatti trasmesso in streaming, in modo del tutto simile a quanto avviene per la visione di film e serie su Netflix, Prime Video o RaiPlay).
Inoltre, per avere una buona visione senza interruzioni, buffering, lag o ritardi, è necessario disporre di una connessione da almeno 15 Mbps.
Solo se soddisfi tutti questi requisiti riuscirai a guardare le partite dei Mondiali Qatar 2022 in Ultra HD.
Riassumendo, dunque, vediamo in sintesi quali sono le tappe da seguire per vedere le partite in 4K Ultra HD:
- Assicurarsi che la TV sia connessa a Internet e che la propria linea supporti una velocità in download pari ad almeno 15 Mbps
- Effettuare la risintonizzazione di tutti i canali sul proprio televisore o decoder, a questo punto apparirà una schermata con tutti i canali Rai visibili in HD
- Sintonizzare il televisore sul canale 101
- A questo punto la TV inizierà automaticamente a ricevere lo streaming, in formato 4K Ultra HD.
Oltre alla risoluzione altissima, le partite saranno trasmesse anche con tecnologia HDR. Ricordo che l’High Dynamic Range (HDR) consente di riprodurre immagini notevolmente più realistiche rispetto allo standard attuale. Il segnale HDR offre inoltre una luminosità decisamente più alta e una maggiore nitidezza rispetto alle immagini trasmesse e riprodotte con tecnologia “tradizionale”.
Il mio televisore non riceve Rai 4K: perché?
Anzitutto, come abbiamo già detto, si tratta di una trasmissione basata sulla tecnologia HbbTV. L’acronimo, per esteso, si legge Hybrid Broadcast Broadband TV.
Non si tratta dunque del digitale terrestre, nemmeno dello standard DVB-T2 di ultima generazione che presto spingerà tutti coloro in possesso di un vecchio apparecchio a cambiare televisore o ad acquistare un decoder compatibile.
Come si può intuire già dal nome, si tratta di un sistema ibrido, che fa leva sullo streaming per la ricezione del flusso audio-video e non sulla tradizionale antenna. Una modalità del tutto simile a quella impiegata, ad esempio, per Netflix, Prime Video o RaiPlay.
Per tale motivo, la TV dev’essere collegata a Internet. Questo può essere uno dei problemi incontrati.
È inoltre possibile che il proprio televisore o decoder non siano dotati del supporto a questa tecnologia, anche se dispongono di un accesso ai contenuti online. L’unico modo per saperlo è verificare nel manuale.
L’ultimo requisito, fondamentale, è una connessione da almeno 15 Mbps in download per ricevere il segnale senza interruzioni. Meglio la fibra, dunque, le ADSL (soprattutto se non particolarmente veloci) non sono adatte.
Sei pronto per vedere Mondiali Qatar 2022 in Ultra HD su Rai 4K?
Fammelo sapere nei commenti a fine articolo!
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info