Il sito di Futubox è stato oscurato e bloccato in Italia. Addio alla visione dei canali SKY in diretta streaming da PC, smartphone e tablet a un prezzo bassissimo
Su YourLifeUpdated vi abbiamo parlato più volte di Futubox, il servizio che consente di guardare i canali di SKY in diretta streaming a un prezzo stracciato.
In pratica grazie a Futubox è possibile guardare tantissimi canali di SKY pagando un abbonamento il cui prezzo varia dai 6 agli 8€ al mese (in base al periodo che vogliamo sottoscrivere come abbonamento). Un prezzo sicuramente irrisorio se paragonato ai prezzi di SKY, che partono minimo da 20€ al mese per arrivare fino a 60€ al mese.
Futubox è un servizio relativamente giovane, nato pochi mesi fa, che ha permesso però a tantissimi utenti (non solo italiani) di guardare i canali SKY in diretta streaming direttamente sul web, senza dover sottoscrivere un abbonamento a SKY e senza installare alcun decoder o parabola. In pratica, bastava fare l’abbonamento a Futubox per iniziare a guardare SKY in streaming a prezzi veramente molto ridotti, quasi stracciati.
Ci siamo anche chiesti quanto Futubox fosse legale e quali fossero eventuali rischi per gli utenti che usavano il servizio stesso:
E’ vero, ogni tanto Futubox aveva dei problemi di linea, ma in generale in oltre 6 mesi di prova devo dire che, complessivamente, mi ritengo molto soddisfatto di questo servizio. Pagando 6€ al mese sono sempre riuscito a vedere i miei canali preferiti come Fox, Fox Crime, partite di calcio e anche la Formula 1. Veramente un servizio molto comodo, curato ed efficiente.
In pratica, per vedre su SKY tutti i canali che vedevo su Futubox, avrei dovuto sottoscrivere un abbonamento da almeno 50-60€. Considerando che Futubox ne costa al massimo 8 al mese, direi che era una spesa sostenibile e sicuramente un affare conveniente. O almeno lo era fino ad oggi.
Le cose, infatti, sono cambiate. Se tutto sembrava funzionare più o meno bene, da oggi l’Italia ha dichiarato guerra anche a Futubox e il sito è stato oscurato dall’Italia. Chi risiede in Italia, dunque, non riuscirà più ad aprire il sito di Futubox.
Futubox non funziona: cosa è successo? Futubox è stato oscurato? La guardia di finanza ha chiuso Futubox?
Il sito, infatti, è stato oscurato e reso inaccessibile da provider come Telecom Italia e Fastweb. Ovviamente gli altri seguiranno a ruota e il blocco di Futubox in Italia diventerà presto definitivo. Come Uploaded, Rapidgator e tanti altri, dunque, anche Futubox finisce nella lista nera dei provider italiani e da oggi non è più accessibile dal nostro Paese.
Io con TeleTu riesco ancora ad aprire il sito di Futubox, ma presto tutti gli altri operatori bloccheranno definitivamente l’accesso a Futubox dall’Italia. Al momento non conosciamo le ragioni del provvedimento, ma possiamo ipotizzare che SKY abbia segnalato un illecito e che un qualche tribunale italiano abbia deciso arbitrariamente di bloccare il sito.
Tutti gli utenti che hanno regolarmente acquistato un abbonamento con Futubox al momento non riescono nemmeno ad accedere al sito. Sicuramente non potranno avere indietro i propri soldi, ma per continuare a usare Futubox anche dopo il blocco in Italia ci sono 2 soluzioni alternative:
- usare i public DNS di Google
- usare una VPN. Se non sapete cosa sia e come funzioni una VPN non vi preoccupate, ve lo spiegheremo domani.
Domani vi spiegheremo meglio cosa è e come funziona una VPN per Windows.
Al momento, dunque, la notizia certa è solo una: Futubox è stato bloccato in Italia e non funziona più con Telecom Italia e Fastweb. Presto, però, anche altri operatori telefonici estenderanno il blocco e quindi Futubox non sarà più accessibile per nessuno. Io con TeleTu (e chiunque abbia Vodafone come operatore per la telefonia fissa + ADSL ) posso stare tranquillo, visto che in teoria TeleTu non recepisce questi ordini e lascia comunque visibili e accessibili anche quei siti che sono stati bloccato dall’autorità giudiziaria.
Nel frattempo ecco cosa dicono i gestori di Futubox sulla pagina Facebook ufficiale dell’app:
Cari utenti italiani, abbiamo alcuni problemi con l’accesso per quelli di voi che trova in Italia. Ora si lavora per risolvere questo problema e situazione di aggiornamento nel tempo più vicino. Questo accade a causa di alcuni Internet Service Provider hanno bloccato il nostro sito per voi. Quelli di voi che sono ancora all’estero può usare Futubox. Grazie per la comprensione e PLS RICORDANO che non avrete perso il vostro tempo di abbonamento, il nostro team vi darà qualche soluzione.
Noi, ovviamente, vi terremo aggiornati in merito e vi faremo sapere se e quando ci saranno novità.
Ricordiamo infine che Futubox è un servizio che funziona in ogni Paese del mondo, ma solo in Italia è stato bloccato poche ore fa. Sinceramente non riesco a spiegarmi tutta questa foga e voglia del governo italiano di fermare lo streaming online. In Italia ci sono ben altri problemi da risolvere, e invece per ora ci si concentra solo su queste piccole e inutili cose.
Voi usate Futubox? Avete mai avuto problemi? Come state affrontando il problema in questo momento? Fatevi sentire nei commenti!
AGGIORNAMENTO
Ecco cosa consigliano i gestori di Futubox per aggirare il problema.
Non ancora risolto il problema di un accesso limitato ai nostri fornitori di servizi VPN qualche lista:
http://torrentfreedom.com/
http://www.perfect-privacy.com/
http://www.strongvpn.com/
http://hidemyass.com/vpn/
https://kebrum.com/
http://vpn.insorg.org/Consigliamo inoltre di passare alla modalità SD
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
RAGAZZI ATTENZIONE: provate Firefox + Anonymox e tutto torna a funzionare. In alternativa provate Chrome + Stealthy e tutto andrà ancora
Ma chi si e’ abbonato rischia qualcosa? Tipo perquisizioni della GF o cose eel genere o non rischia nulla? Perche’ ho letto che si rischia sul serio anche se eri solo abbonato.
Tranquillo 🙂 non si rischia, anche xk al massimo hai comprato incautamente un servizio..niente di grave..
Scusami se insisto, allora come mai nelle notizie riguardanti il sequestro di futubox si legge che “le indagini ora proseguiranno nel tentativo di identificare tutti gli utenti italiani che hanno sottoscritto un abbonamento”?
Chi ha fatto un abbonamento a Futubox poteva non sapere che il servizio non era legale..anche Spotfy fa ascoltare le canzoni in streaming ma un normale utente può non sapere che Spotify è legale e invece Futubox no..sul servizio non c’era scritto niente, nessun avvertimento e nessuna informazione..senza considerare che chi usava Futubox aveva un regolare abbonamento..
Capito, ma allora perche’ vogliono identificare gli utenti? Solo per quantificare i danni o anche per qualcos’altro? E’ questa cosa che mi intimorisce. Intanto grazie mille per le risposte tempestive.
Ammesso che vogliano farlo davvero e che non sia una cosa detta solo per spaventare (molto probabile), lo faranno solo per una questione numerica, per capire più o meno il danno subito da Sky..ma tranquillo che non vengono a cercarti a casa, anche perchè non possono.. nella peggiore delle ipotesi possono accusare gli abbonati di “incauto acquisto”, che si concluderebbe comunque con un nulla di fatto..è come se ti dicessero: “la prossima volta stai più attento a quello che compri”..ma visto che sul sito di Futubox non c’p alcun riferimento all’illegalità o a eventuali problemi con la legge, non possono fare niente perchè un normale utente, anche con tutto il buonsenso, poteva non sapere che il servizio non era legale e poteva semplicemente pensare che fosse una sorta di offerta per guardare SKY solo online senza dover fare l’abbonamento anche a casa..una versione web di SKYGO diciamo..visto e considerato che sul sito non c’era nessun avvertimento, nessuna informazione o altro.. immagina di compare un abbonamento a un servizio come Spotify: chi ti dice che sia effettivamente legale? Lo sai perchè tutti ne parlano, ma magari un giorno si scopre che tutte quelle canzoni erano senza diritti d’autore..e chi lo poteva sapere? Tu hai semplicemente fatto un abbonamento a un servizio web che vendeva una cosa..
Capito, anche perche’ da quello che ho letto anche tu eri un cliente quindi suppongo che ti sarai informato, mi fido. Magari se hai qualche aggiornamento a riguardo fallo sapere, intanto grazie mille ancora.
spotify si sovvenziona attraverso la pubblicità come youtube etc…ed hanno contratti ed accordi con case discografiche etc vuoi dirmi che sky come spotify ha accordi con futubox? ahahah
l’esempio che hai fatto non regge!!
una domanda ma come mai l’ondemand non mi funziona è un problema solo mio