Stai cercando di comprare una eSIM per CoopVoce? Ecco tutto quello che devi sapere. Scopri dove comprare e come attivare eSIM CoopVoce
CoopVoce eSIM
Indice Articolo
CoopVoce eSIM: ecco i costi, come si attivano e come funzionano
In questo articolo voglio provare a rispondere a tutti i clienti dell’operatore telefonico CoopVoce che hanno bisogno di comprare o attivare una eSIM, cioè una SIM virtuale da inserire nel proprio smartphone, tablet o smartwatch.
Sempre più spesso, infatti, ricevo richieste da parte dei lettori di YourLifeUpdated che hanno bisogno di informazioni sulle eSIM CoopVoce e, visto che non posso rispondere singolarmente ad ogni utente, ho deciso di pubblicare un unico articolo dove cercherò di fare chiarezza su questo tema.
Senza perderci in chiacchiere, andiamo dritti al punto.
CoopVoce eSIM Italia: si possono comprare?
SI.
Le eSIM di CoopVoce sono disponibili da marzo 2022.
Come richiedere eSIM CoopVoce?
Le eSIM CoopVoce possono essere richieste esclusivamente nei punti vendita fisici dell’operatore, non online.
La eSIM verrà attivata, una volta richiesta, tramite il QR code ricevuto con il contratto via email.
Nel contratto si troveranno il seriale ICCID della eSIM, PIN, PUK e l’offerta attivata.
Sarà possibile trasferire l’eSIM CoopVoce con lo stesso QR code ricevuto in fase di attivazione.
Requisiti per avere eSIM CoopVoce
Mi sembra scontato, ma la condizione indispensabile per utilizzare la eSIM è di inserirla in uno smartphone compatibile con questa tecnologia.
Costo eSIM CoopVoce
- La eSIM CoopVoce ha un costo di 10€ per chi attiva una nuova offerta, includerà 5€ di traffico di cui 4€ sono in bonus e non potranno essere rimborsati o trasferiti in caso di futura portabilità
- La eSIM CoopVoce avrà un costo di 5€ nel caso fosse richiesta da un già cliente CoopVoce in sostituzione della SIM fisica
Da notare che è possibile spostare la eSIM da un dispositivo ad un altro senza limitazioni e senza costi aggiuntivi.
Da notare, inoltre, che la sostituzione della eSIM (in caso di furto o smarrimento dello smartphone) è gratuita e potrà avvenire contattando il Servizio Clienti CoopVoce (il numero di riferimento è, ricordiamo, il 188).
È previsto, invece, un costo di sostituzione di 5 euro in caso di rottura o danneggiamento del proprio dispositivo e della conseguente impossibilità di spostare il profilo eSIM su di un nuovo dispositivo.
CoopVoce eSIM Apple Watch
Al momento questa eSIM non è attivabile per dispositivi IoT e per smartwatch.
eSIM, cosa sono e come funzionano
Le SIM virtuali sono delle schede digitali presenti direttamente all’interno dello smartphone e contengono tutti i dati conservati nelle vecchie SIM.
Per dirla in altre parole, l’eSim è microchip stampato sulla scheda logica dello smartphone, o su qualsiasi altro dispositivo elettronico con connettività alla rete cellulare.
Come attivare eSIM?
In questo caso abbiamo due articoli dettagliati già pronti. Li trovi di seguito, sia per Android che per iOS:
Tutti i vantaggi di una eSIM
Se non ti fosse ancora chiaro per quale motivo una eSIM è meglio di una SIM normale, ecco i principali punti a favore di questa nuova tecnologia:
- Zero tempi di consegna: puoi installarla in pochi minuti
- È pratica: non devi conservare nulla e non si può smagnetizzare
- Ti permette di avere più numeri sullo stesso smartphone
- È ecologica: non essendo fisica, non prevede imballaggi di alcun tipo
Conclusioni
Per il momento è tutto. Aggiorneremo l’articolo non appena avremo a disposizione maggiori dettagli e informazioni.
Tutto chiaro? In caso di dubbi e domande, lascia un commento a fine articolo e ti risponderemo il prima possibile.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate