Assassin’s Creed Syndicate annunciato ufficialmente da Ubisoft. Il nuovo gioco Assassin’s Creed Syndicate è ufficiale. Video Gameplay di Assassin’s Creed Syndicate
Annunciato ufficialmente Assassin’s Creed: Syndicate, ecco i primi dettagli
Ubisoft ha presentato ufficialmente il nuovo Assassin’s Creed Syndicate: qui tutte le informazioni sul titolo, ambientato nella Londra del XIX secolo.
Assassin’s Creed Syndicate è ufficiale: è stato svelato ieri il nuovo capitolo della saga Ubisoft tramite una presentazione trasmessa in diretta su YouTube.
In questo nuovo capitolo del gioco l’ambientazione scelta è quella della Londra della Rivoluzione Industriale e dell’era vittoriana, nel XIX secolo, con protagonisti l’assassino Jacob Frye e lasorella Evie. Le novità a livello di gameplay sono molte, a partire dalla possibilità di sfruttare l’abilità di due personaggi in contemporanea.
Ma andiamo con calma e scopriamo insieme tutte le novità di Assassin’s Creed Syndicate.
Per quanto riguarda l’azione, sarà consentito scalare rapidamente anche gli edifici più alti grazie all’utilizzo di un lanciacorda, una sorta di rampino che ci permetterà di arrampicarci anche sui palazzi più grossi e difficili da scalare.
Altra novità riguarda i combattimenti, nel corso dei quali si potranno sfruttare a proprio vantaggio gli oggetti presenti nell’ambiente circostante, ad esempio facendo cadere dei barili su un avversario. Non mancheranno inoltre le carrozze dell’epoca, di cui impossessarsi per muoversi agilmente fra le strade cittadine.
In Assassin’s Creed Syndicate sarà possibile scoprire la più vasta e moderna città liberamente esplorabile mai creata in un gioco di Assassin’s Creed. I combattimenti saranno più brutali che mai e i giocatori dovranno affrontare le bande rivali per aumentare la propria influenza in tutta Londra, utilizzando una vasta gamma di nuove armi, tra cui il tirapugni, un coltello kukri, un revolver e uno speciale guanto da Assassino.
Ubisoft (ovviamente) definisce Syndicate il miglior Assassin’s Creed mai creato: dobbiamo crederci? Lo possiamo scoprire solo provando il gioco di persona, cosa che sarà possibile fare solo nei prossimi mesi (verso la fine del 2015 precisamente).
Di seguito la descrizione fornita sul sito ufficiale e il trailer di annuncio di Assassin’s Creed Syndicate:
Londra, 1868. La rivoluzione industriale ha dato inizio a un’era di straordinarie invenzioni, trasformando le vite di milioni di abitanti con tecnologie che fino allora erano ritenute semplicemente impossibili. In molti hanno raggiunto Londra nella speranza di cogliere le opportunità di questo nuovo mondo. Un mondo non più controllato da sovrani, imperatori, politici o religioni, ma da un nuovo comun denominatore, il denaro.
Vesti i panni dell’Assassino Jacob Frye e fatti aiutare dalla sua gemella Evie per cambiare il destino di milioni di persone, nel prossimo Assassin’s Creed Syndicate. Raduna le tue forze e guida i bassifondi alla rivolta per spezzare la corruzione che soffoca la città di Londra, in una nuova e avvincente avventura, dove non mancheranno azione, intrighi e combattimenti brutali.
Ma quando esce Assassin’s Creed Syndicate? Quando sarà disponibile Assassin’s Creed Syndicate?
Data di uscita: 23 ottobre 2015 (PS4, XONE) – TBA (PC)
Già confermata la data di uscita: 23 ottobre su PlayStation 4 e Xbox One, mentre la versione PC debutterà sul mercato nel corso dell’ottobre 2015, dunque entro la fine dell’anno.
La fase di pre-ordine è già stata avviata: chi acquista subito Assassin’s Creed Syndicate otterrà al lancio un pacchetto aggiuntivo, intitolato “Il complotto di Darwin e Dickens”.
Video Gameplay di Assassin’s Creed Syndicate
Ubisoft ha deciso di pubblicare i 9 minuti di gameplay di Assassin’s Creed Syndicate catturati in direct-feed, permettendo di vedere l’intera sessione di gioco a 1080p.
Di seguito un video di gameplay di Assassin’s Creed Syndicate da oltre nove minuti:
Cosa pensate di questo primo gameplay del nuovo Assassin’s Creed?
Edizioni speciali Assassin’s Creed Syndicate. Assassin’s Creed Syndicate : rivelate le tre edizioni speciali
Ubisoft, in concomitanza con l’annuncio ufficiale di Assassin’s Creed Syndicate, ha svelato anche le edizioni speciali del gioco: si tratta della Gold Edition, della Standard Edition, della Big Ban Case, della Charing Cross Edition e della The Rooks Edition.
La prima, oltre ad essere la più ricca di contenuti, sarà un’esclusiva dell’Uplay Shop e includerà al suo interno il Season Pass e una statua di Jacob, alta circa trenta centimetri caratterizzata dal simbolo degli Assassini. Il tutto sarà impreziosito da una scatola da collezione ispirata al Big Ben, da due missioni extra, da uno steelcase, dalla colonna sonora, da un artbook, da una fiaschetta, da una litografia e dalla mappa di Londra.
La Rooks Edition invece conterrà due missioni extra, la colonna sonora, l’artbook e la mappa di Londra, mentre la Charing Cross Edition includerà tutti i contenuti della Rooks Edition ma, sarà anche impreziosita da un action figure di Jacob.
Queste sono cinque in totale e sono raggiungibili al seguente indirizzo.
questo punto non ci resta altro che attendere nuove notizie su Assassin’s Creed Syndicate che vi ricordiamo vedrà il suo debutto a partire dal 23 ottobre su Xbox One e Playstation 4.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info