Per un motivo che vi spiegherò tra qualche ora (molto probabilmente stasera) ho deciso di cercare per la rete le migliori guide che spiegano, in modo chiaro e semplice, come velocizzare il sistema operativo Windows XP.
Di per sè, questo sistema è piuttosto buono (se paragonato a Vista), ma su alcuni pc, specialmente quelli meno potenti, il sistema di casa Microsoft potrebbe causare qualche problemino o rallentamento di troppo. Tramite semplici accorgimenti, è però possibile rendere il S.O. agile e scattante.
Ovviamente tutte le guide che vi pubblicherò saranno prima testate da me e, se le vedete pubblicate, significa che hanno avuto effetti realmente positivi sul mio pc (si, avete intuito bene, c’è un nuovo arrivato in casa YourLifeUpdated).
Ad ogni modo, a cadenza più o meno regolare potrete trovare su YourLifeUpdated una raccolta di guide che vi spiegheranno come velocizzare ed ottimizzare il vostro sistema operativo. Cominciamo con la prima.
Prima di procedere, una raccomandazione: i procedimenti da effettuare sono piuttosto semplici ed intuitivi, ma se siete completamente nuovi nell’ambiente delle modifiche al sistema, chiedere magari ad un amico di effettuare questi passaggi, perchè rischiate di compromettere alcune funzionalità del S.O.
VELOCIZZARE WINDOWS XP – PARTE 1
– Cancellazione dei file temporanei
Start/Esegui, digitare %userprofile%/Impostazioni locali/Temp ed eliminare tutti i file recenti
– Ridurre la dimensione del cestino al 2%
Limitare la cache di internet explorer
Aprendo il browser, Strumenti/Opzioni internet/Generale, cliccare su impostazioni e ridurre lo spazio dedicato alla cache (porre il valore a 500MB circa)
– Ottimizzazione RAM
Entrare nel registro di sistema (start/esegui digitare “regedit”) e cercare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management, settare la voce “DisablePaginExecutive” al valore 1
– Dimensionare il file Swap (Paging)
Per ridurre i tempi di attesa all’avvio impostare il file swap con la stessa dimensione massima e minima. Click tasto destro del mouse su “Risorse del Computer” selezionare la cartella “Avanzate” e cliccare su “Impostazioni” sotto la voce di “Prestazioni”, selezionare la cartella “avanzate” e cliccare sul tasto “Cambia” dalla finestra che si aprirà cliccare su “imposta” dopo aver scritto i valori dello file swap. N.B. il valore dello file swap deve essere almeno il doppio della dimensione della RAM se quest’ultima è inferiore ai 512MB. Se però la RAM è 1024MB (1GB) o superiore si può rinunciare al file swap. Se si possiede un Hard Disk secondario sarebbe opportuno far creare il file swap in quest’ultimo per una maggiore velocità e stabilità del sistema
– Riduzione tempi di attesa scansione file system
Start/esegui, digitare “cmd” e dare invio. Una volta aperto il promt dei comandi del dos digitare “chkntfs /T:X, dove “X” è il numero di secondi destinato al conto alla rovescia (10 secondi di default) e premere invio. Digitare “exit” per uscire dal promt.
– Velocizzare i file di avvio
Start/esegui, digitare nella riga di comando: “defrag c: -b” (dopo i due punti prima del segno meno lasciare uno spazio) cliccare su “ok” e attendere che finisca l’operazione (eseguire questa operazione dopo aver fatto la deframmentazione)
Selezione quali programmi da avviare automaticamente
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Spostarsi sulla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/SOFTWARE/Microsoft/Windows/CurrentVersion utilizzando il pannello di sinistra esaminare le chiavi “Run”, “RunOnce” e “RunOnceEx” osservare i nomi dei programmi che compaiono sull’elenco di destra ed eliminare i programmi che non si vogliono far eseguire automaticamente all’avvio
– Gestione file apertura temporanea “Prefetch”
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management/PrefetchParameters selezionare la chiave “EnablePrefetcher” e impostarla a 1 se si vuole disattivare la funzione prefetch, a 2 se si vuole abilitare la funzione prefetch solo per il boot (avvio-valore consigliato), a 3 se si vuole abilitare la funzione prefetch sia per l’avvio che per le applicazioni (valore di default). Questo permetterà di risparmiare spazio sull’Hard Disk e migliorare ulteriormente i tempi di avvio
– Velocizzare spegnimento a tutti gli utenti
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_USERS/.DEFAULT/Control Panel/Desktop modificare le stringhe “AutoEndTasks” (valore 1), HungAppTimeout (Valore 1000 o inferiore fino a 500) e “WaitToKillAppTimeout” (Valore 2000 o inferiore fino a 600)
– Auto-eliminazione dati recenti a tutti gli utenti
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_USERS/SoftwareMicrosoftWindowsCurrentVersionPoliciesExplorer, selezionare “modifica/nuovo valore binario” e inserire: “CLEARRECENTDOCSONEXIT” come nome della stringa fare doppi click su di esso e inserire il seguente valore binario: “01 00 00 00” ora ad ogni chiusura di Windows saranno eliminati tutti i collegamenti in dati recenti
Velocizzare menù di avvio (menù di start) tutti gli utenti
Start/esegui, digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_USERS/.DEFAULT/ Control Panel/Desktop modificare la voce “MenuShowDelay” al valore 100 (400 default)
Togliere il colore arancio del menù start alle ultime applicazioni installate
Start/esegui digitare “regedit” e premere invio. Cercare la chiave: HKEY_CURRENT_USER/Software/Microsoft/Windows/CurrentVersion/Explorer/Advanced modificare la voce Start_NotifyNewApps impostandola al valore 0 (1 default)
N.B. E’ buona norma fare uno scandisk una volta alla settimana e fare una deframmentazione una volta al mese per rendere il pc più efficiente.
Tabella dei servizi disattivabili.
(Pannello di Controllo/Strumenti di Amministrazione/Servizi)
SERVIZIO DESCRIZIONE TIPO DI AVVIO
– Aggiornamenti Windows Update. Disabilitato se si sceglie di automatici aggiornare il sistema manualmente.
– Servizio di indicizzazione Usato per cercare velocemente i file. Disabilitato se si è scelto di eliminare l’indicizzazione dei dischi.
– Avvisi Notifiche dell’amministratore di rete. Disabilitato se non si è all’interno di una rete.
– MS Software Shadow Copy Provider Utilizzato dall’utilità di backup. Disabilitato se non si usa l’utilità di backup di Windows XP.
– Servizio Ripristino Configurazione di Sistema Fondamentale se si vuole lavorare con i punti di ripristino. Disattivare se si è scelto di disabilitare il Ripristino configurazione di sistema.
– Zero configuration Reti senza fili. Per usare le reti wireless 802.11. Disabilitato se non si usano reti wireless 802.11
– Messenger Servizio usato nelle LAN per inviare avvisi. Non ha nulla a che vedere con Windows Messenger (l’istant messenger di MS). Disabilitato se non si è all’interno di una rete.
– Servizio di segnalazione errori Per segnalare a Microsoft i guasti dei programmi. Disabilitato se si preferisce non inviare segnalazioni.
– Client DNS Gestione nella cache dei DNS (Domain Name System) Disabilitato se non ci si avvale della cache di sistema per risolvere i nomi di dominio.
– Distributed Transaction Coordinator Sistema di coordinamento delle risorse, usato in ambito di rete. Disabilitato se si opera su postazione singola.
– Host di periferiche Plug and Play universali Usato in ambiente di rete. Non riguarda il Plug & Play delle periferiche. Disabilitato se si opera su postazione singola.
H- elper NetBIOS di TCP/IP Standard di rete ormai poco usato. Disabilitato a meno di esigenze specifiche.
– Telnet Sistema ormai in disuso. Disabilitato a meno di esigenze specifiche.
– Smart Card Se si dispone di un lettore di Smart Card occorre questo servizio. Disabilitato se non si usano Smart Card.
– Helper Smart Card Usato con vecchi lettori di Smart Cart non Plug & Play. Disabilitato a meno di esigenze specifiche.
– Routing e Accesso Remoto Usato in ambito aziendale per reti LAN e WAN. Disabilitato se si opera su postazione singola.
– Registro di sistema remoto Consente di modificare il Registro di Configurazione da postazioni remote. Disabilitato se non si gestisce una rete. Inoltre è una funzione pericolosa.
– Condivisione desktop remoto di NetMeeting Serve per fornire accesso al PC per utenti NetMeeting. Disabilitato se non si usa la funzione.
– Gestione sessione di assistenza mediante desktop remoto Utile se si attiva l’assistenza remota. Disabilitato se non si usa la funzione.
– Numero di serie del supporto portatile Usato per i lettori di MP3 portatili. Disabilitato se non si usano i lettori portatili.
– Provider supporto protezione LMNT Supporto per Telnet e messaggistica in rete. Disabilitato se si opera su postazione singola.
– DDE DSDM di rete Usato per i messaggi in rete. Disabilitato se si opera su postazione singola.
– DDE di rete Usato per i messaggi in rete. Disabilitato se si opera su postazione singola.
– ClipBook Visualizza gli appunti di Windows in rete. Disabilitato se si opera su postazione singola.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ho fatto "copia-incolla" del l'articolo. Sono appena arrivata alla tecnologia, ho da un anno il computer (XP)e qui in Patagonia, nel piccolo paese dove abito oltre ad avere un acceso internet abbastanza precario, non ci sono tanti bravi tecnici. Proverò la tua guida e ti farò sapere. Tante grazie!
grazie spero che il mio lavoro sul campo di recupero dati
grazie spero che il mio lavoro sul campo di recupero dati
grazie spero che il mio lavoro sul campo di recupero dati