Passaggio da Nexus One (Android) ad iPhone 4 (iOS): cosa mi piace?

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

136584 Passaggio da Nexus One (Android) ad iPhone 4 (iOS): cosa mi manca?

Qualche settimana fa, in questo articolo, abbiamo analizzato insieme il lato negativo del passaggio da Android ad iPhone. Come vi avevo promesso, però, avrei scritto anche un articolo per evidenziare i vantaggi di questo passaggio.

Anche se con qualche giorno di ritardo, ho mantenuto la mia promessa, ed eccoci qui oggi ad analizzare gli aspetti positivi di iPhone 4 ed iOS rispetto alla concorrenza di Android.

Come nel precedente articolo, gli aspetti che prendo in considerazione sono ovviamente soggettivi, in base alle mie esigenze ed alle mie necessità. Sarebbe infatti difficile analizzare e trattare aspetti e funzioni che non utilizzo personalmente.

Ma ora iniziamo con questa analisi.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Prima di tutto, una cosa che mi piace molto di iPhone 4 ed iOS è l’AppStore, il negozio di applicazioni da cui scaricare migliaia di giochi e programmi. E’ vero, anche Android ha il suo Market, dove peraltro si trovano molti più software gratis, ma AppStore ha alcuni software di qualità che gli danno un indubbio valore aggiunto rispetto alla concorrenza.

Un software che personalmente adoro e che rappresenta il 70% dei motivi per cui ho acquistato un iPhone è, ad esempio, TomTom. Non è un navigatore satellitare come altri, è il migliore attualmente sul mercato. Con l’ultimo aggiornamento, poi, si integra con i punti di interesse di Google ed è anche possibile aggiornare quotidianamente i percorsi con la funzione MapShare. E’ come avere Google Maps con molte più funzioni e con una grafica decisamente migliore. Il massimo.

Oltre al TomTom, però, esistono anche tanti altri software, soprattutto giochi, che finora mancano su Android. Ultimamente, con l’arrivo degli smartphone di ultima generazione, il gap si sta riducendo, anche grazie a Gameloft che pian piano sta trasportando tutti i suoi giochi anche sul sistema operativo di Google. Oltre a Gameloft, però, esistono tante altre software house che attualmente sviluppano bellissimi giochi per iPhone, ma che non sono ancora interessate al mondo Android. E questo è un vero peccato, perchè iPhone può tranquillamente essere utilizzato come console portatile vera e propria, mentre Android ancora non è a questo livello.

Ma iPhone non è bello solo per l’AppStore. Essendo un dispositivo diffusissimo, è veramente semplice trovare accessori ad esso dedicati praticamente ovunque. Fasce da braccio, custodie, skin, pellicole, radio con dock integrata e tantissimo altro ancora. Praticamente un’offerta infinita. Per Android, a causa degli innumerevoli dispositivi presenti sul mercato, questo non è ancora stato possibile.

Altro punto di forza di iOS contro Android è la frammentazione: Apple, quando rilascia un aggiornamento, lo rende disponibile per tutti i dispositivi. Google, ad oggi, ha aggiornato ad Android 2.3 solo Nexus S, lasciando a bocca asciutta tutti gli altri, che magari non hanno ancora visto nemmeno Android Froyo (Motorola Milestone). Questo è un punto pesantemente a sfavore di Android: chi acquista un iPhone sa che per almeno due anni riceverà tutti gli aggiornamenti, chi acquista uno smartphone Android non sa nemmeno se e quando riceverà l’aggiornamento successivo, a meno che non ricorra a custom firmware.

Inoltre, il sistema operativo iOS è estremamente stabile e reattivo. Quando non avevo ancora fatto il jailbreak non ho notato mai un blocco, un riavvio, un impuntamento o qualsiasi tipo di problemi. Nonostante le mie paure iniziali, la situazione non è cambiata nemmeno con il jailbreak: il telefono continua a funzionare alla perfezione, senza darmi problemi. Anche Android, comunque, si difende bene in questo campo, ma alcuni smartphone (Acer Liquid Metal) con l’interfaccia personalizzata dall’azienda risultano avere qualche scatto o incertezza.

Infine, credo che iOS sia meglio di Android per quanto riguarda il comparto multimediale (foto e video). Ad oggi, tranne HTC Desire HD, non esiste nessun altro smartphone Android in grado di competere con le foto ed i video di iPhone 4.

Credo di aver concluso con gli aspetti positivi di questo iOS nel confronto con Android. Se credete che non abbia analizzato alcuni punti lasciate un commento e cercherò di approfondire il confronto.

Come potete notare, non sono tantissimi, e in effetti io continuo a preferire il sistema operativo Android per la sua estrema personalizzazione sotto ogni aspetto.

Ad ogni modo, sono rimasto positivamente colpito da iPhone 4 e dall’ultima versione di iOS: il sistema è stabile, veloce e molto reattivo. Da AppStore si possono scaricare migliaia di programmi e giochi, molti dei quali non sono disponibili per Android. Il sistema è semplice da utilizzare e molto intuitivo. Nel complesso un ottimo prodotto, che risulta però troppo chiuso per chi, come me, preferisce personalizzare a fondo il dispositivo, con temi, programmi, widget, launcher alternativi e molto altro ancora.


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

4 Commenti

  1. Credo che l'analisi di ciò che ti piace, in parte, NON riguardi l'iPhone e iOS in sè…

    Mentre la non-frammentazione, il reparto multimediale, la stabilità fanno parte di iOS, Tom Tom, App Store, i giochi non sono iOS, anche se gli graviano intorno.

    • TomTom e i giochi forse no in effetti, ma credo che AppStore sia una parte importante di iOS in quanto anima e motore del sistema..senza l'AppStore sono più che certo che iOS ed iPhone non avrebbe avuto un così grande successo..

      del resto credo anche che il Market di Android ricopra lo stesso ruolo..

  2. Il tom tom uscira presto anche su android, e poi x quanto riguarda gli aggiornamenti è vero che alcuni telefoni non ricevono gli aggiornamenti ma sono quei dispositivi di fascia medi-bassa, e quindi non è giusto paragonarli a all iphone, mentre sarebbe corretto dire che gli android di fascia alta (per altro meno costosi dell’ iphone) ricevono sempre gli aggiornamenti e i ritardi sono dovuti alle case produttrici che personalizzano il sistema .

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui