TicWatch Pro 3 Ultra GPS ufficiale, anche in versione LTE. Tutto quello che devi sapere su TicWatch Pro 3 Ultra: Prezzo, Caratteristiche, Scheda Tecnica, Novità
TicWatch Pro 3 Ultra GPS
Indice Articolo
Esattamente come da programma, ecco che è stato svelato ufficialmente il nuovo smartwatch TicWatch Pro 3 Ultra.
Senza perderci in chiacchiere, andiamo subito a vedere tutte le novità di questo nuovissimo TicWatch Pro 3 Ultra per capire cosa cambia e quali sono le novità introdotte.
Le novità di TicWatch Pro 3 Ultra
Lo smartwatch, basato sul sistema operativo Wear OS, è un’evoluzione del modello precedente lanciato dal brand cinese lo scorso anno, più rugged con la resistenza MIL-STD-810G e IP68 e più performante allo stesso tempo.
E, proprio come la versione 2020, si basa sulla piattaforma Snapdragon Wear 4100 di Qualcomm, con prestazioni che – a detta del produttore – sono contestualmente migliorate del 40%: ciò è reso possibile anche dalla presenza del sistema proprietario a doppio processore per un’apertura più rapida delle app.
A novembre arriverà anche TicWatch Pro 3 Ultra LTE, a sua volta naturale evoluzione del dispositivo lanciato a dicembre 2020.
Le funzioni smart di TicWatch Pro 3 Ultra
Le funzioni smart sono complete, con la possibilità di ricevere notifiche e inviare messaggi, controllare il calendario e gestire la musica in riproduzione.
La versione 4G permette anche di effettuare e ricevere le chiamate.
Riguardo le funzioni di monitoraggio della salute e dell’attività fisica (i dati possono essere visualizzati anche tramite l’app TicHealth sullo smartwatch e Mobvoi sullo smartphone), troviamo oltre 20 tipologie di allenamenti, la misurazione dell’ossigeno nel sangue e quella continua del battito cardiaco, l’identificazione della fibrillazione atriale, la valutazione dell’affaticamento mentale e la stima del proprio livello energetico.
Il display e la batteria
Il Dual Display è composto da un pannello AMOLED da 1,4 pollici 454×454 e da un FSTN che contribuisce ad ottimizzare l’autonomia dello smartwatch. A detta di Mobvoi, infatti, si può arrivare fino a 72 ore di utilizzo in Smart Mode e a 45 giorni in Essential Mode.
Scheda Tecnica
- display: AMOLED da 1,4″ 454×454, 326ppi + FSTN (personalizzabile con 18 diverse opzioni di colore). Protezione Corning Gorilla Glass
- dimensioni e peso: 47x48x12,3mm per 41g
- colore: Shadow Black
- materiale: acciaio inossidabile e nylon ad elevata resistenza con fibra di vetro
- cinturino:
- GPS: Fluoro Rubber intercambiabile da 22mm
- LTE: Genuine Leather Silicone Strap intercambiabile da 22mm
- OS: Wear OS
- piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon Wear 4100 + Mobvoi Dual Processor System
- memoria: 1/8GB (RAM/interna)
- connettività:
- GPS: Bluetooth 5.0, WiFi 802.11 b/g/n
- LTE: 4G, Bluetooth 5.0, WiFi 802.11 b/g/n
- GNSS: GPS, Beidou, Glonass, Galileo, QZSS
- NFC per Google Pay
- Spotify offline
- speaker, microfono
- sensori: accelerometro, giroscopio, sensore HD PPG, SpO2, Low Latency Off.Body, barometro, bussola
- batteria: 577mAh
- resistenza: IP68, MIL-STD-810G
Prezzo e disponibilità
TicWatch Pro 3 Ultra viene proposto ai seguenti prezzi:
- TicWatch Pro 3 Ultra GPS: da oggi su mobvoi.com e Amazon a 299,99€
- TicWatch Pro 3 Ultra LTE da novembre su mobvoi.com e Amazon a 359,99€
Recensione TicWatch Pro 3 Ultra GPS
Per concludere, ecco la recensione e prova completa di questo orologio.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate