Stadia è la prima console di gioco di Google, presentata alla GDC 2019. Ecco Google Stadia, il servizio di game streaming di Google: vediamo come funziona
Cosa è Google Stadia? Come funziona?
AGGIORNAMENTO 4 GIUGNO 2019: AGGIUNTA DATA DI PRESENTAZIONE UFFICIALE + LINK STREAMING EVENTOIl futuro del gaming di Google si chiama Stadia
: i videogiochi accessibili ovunque da chiunque. Ecco tutti i dettagli!
Finalmente ci siamo: come ampiamente anticipato dai rumors, Google Stadia è stata presentata alla GDC 2019.
Di cosa stiamo parlando? Semplice, della piattaforma per lo streaming dei giochi di Google, conosciuta precedentemente con il nome in codice Project Stream, che sarà accessibile da chiunque e su qualunque dispositivo: PC desktop, laptop, smartphone e tablet.
In realtà però Google Stadia è molto più di tutto questo. Si tratta infatti di un ecosistema per tutti, per chi vuole vedere i videogiochi, per chi vuole giocare ai videogiochi e persino per chi li vuole sviluppare. Una vera e propria rivoluzione insomma, almeno sulla carta.
Ecco come i vertici di Google presentano questa tecnologia rivoluzionaria:
Ti presentiamo Stadia, la nuova piattaforma gaming di Google per divertirti con i giochi tripla A dove vuoi, su qualsiasi dispositivo. Il futuro dei videogiochi non è una console.
Il servizio creato dal colosso di Mountain View è stato progettato per fornire una piattaforma gaming accessibile da chiunque, permetterà lo streaming simultaneo dei giochi e sfrutterà la banda dei data center di Google per effettuare dirette streaming e non quella della propria linea.
Instant Access: che spettacolo!
Uno dei punti di forza del servizio è l’Instant Access.
Immagina di guardare un video gameplay su YouTube e di veder comparire il pulsante Play. Premendo sul pulsante, nell’arco di 5 secondi sarai proiettato all’interno del videogioco. Straordinario, no?
Così YouTube diventa a tutti gli effetti un hub dove scoprire giochi e dove giocarli.
E in tutto questo non dimenticare che Stadia non è una console, non è una piattaforma hardware, è un qualcosa di accessibile da qualsiasi dispositivo.
Con Google Stadia non sarà richiesto nessun download, nessuna installazione e nessuna patch da scaricare.
Insomma, la rivoluzione nel mondo del gaming è arrivata, ed è targata Google!
Controller dedicato
La nuova piattaforma per il gaming
, oltre ad essere compatibile con joypad USB, tastiere e mouse, potrà essere utilizzata anche con il nuovo controller creato da bigG che garantirà alcune esclusive funzioni tra cui un pulsante per effettuare lo streaming su YouTube e uno per attivare l’assistente vocale.
Interessante notare che l’assistente vocale fornisce informazioni extra sul videogioco che si sta affrontando: se rimani bloccato in una tomba di Shadow of the Tomb Raider, tramite Google Assistant puoi chiedere aiuto e su schermo ti appare una video soluzione che vti aiuta passo passo a superare l’ostacolo.
Giochi in 4K e 8K su Google Stadia
I giochi, secondo quanto dichiarato, potranno essere eseguiti con una risoluzione in 4K, in modalità HDR e con un framerate costante a 60 fps, a patto di disporre di una connessione adeguata.
In futuro sarà inoltre introdotto il supporto agli 8K.
Non abbiamo dettagli precisi sui server e sull’hardware che muoverà il tutto, ma sappiamo che la Google “Stadia GPU” è dotata di maggiore potenza grafica di quella disposizione di una Xbox One X o di una PS4 Pro: 10,7 TFLOPS, contro i 6 di Xbox One X e i 4,2 di PS4 Pro.
Inoltre sappiamo che la GPU di Stadia GPU dispone di 56 unità computazionali e di memoria HBM2, mentre la CPU è un processore custom x86 da 2,7 GHz accompagnato da 16 GB di RAM.
Insomma, le performance dell’hardware firmato Google sembrano fenomenali, tanto da permettere la simulazione della modifica in tempo reale dei flussi di fluidi e tanto altro senza subire rallentamenti. Si parla addirittura di Battle Royale con migliaia di giocatori.
Per giocare in streaming su Google Stadia servirà una connessione da 25 megabit al secondo
Secondo quanto dichiarato da Google occorrerà una connessione da 25 megabit al secondo per poter ricevere un flusso video di qualità pari a quello generato dalle attuali console, ovvero in alta definizione 1080p e aggiornato 60 volte al secondo.
Per arrivare alla risoluzione 4K servirà invece una connessione da 30 megabit al secondo.
Cross-play per tutti!
Gli sviluppatori avranno anche la possibilità di abilitare il cross-play per i loro titoli, in modo da permettere agli utenti di Google Stadia di sfidare giocatori di ogni piattaforma gaming esistente.
Funzioni esclusive
Google Stadia promette inoltre funzione esclusive, tra cui:
- la condivisione dei propri salvataggi di gioco tramite State Share
- la possibilità di unirsi alle partite multiplayer, con un semplice click, grazie al sistema Crowd Play a prescindere dal dispositivo utilizzato.
Google Stadia come Netflix, ma per i giochi
E’ chiaro che, con questo annuncio, Google ha deciso di diventare il Netflix del gaming e ovviamente molti nomi illustri del settore, tra cui Ubisoft, id Software ed Epic Games, hanno deciso di supportare il progetto. Lo stesso vale per i motori grafici tra i quali sono stati menzionati Havok, Unreal Engine, CryEngine, Enlighten e altri.
I dispositivi compatibili con Stadia
Non essendo basato su una console fisica ma sulla potenza dei server di Google, Stadia può essere utilizzato su qualsiasi dispositivo in tuo possesso che possa far girare Chrome.
Dall’ovvio PC al tablet, passando per lo smartphone e la televisione, dove basterà collegare un Chromecast.
Il tutto avverrà in streaming, sfruttando la connessione ad internet per giocare in remoto i videogiochi, che di fatto saranno trattati come una sorta di puntata di una serie TV su Netflix.
Uscita e prezzi
Ma quando arriverà Stadia? Nel corso del 2019 in USA, Canada, UK e nella maggior parte d’Europa. L’Italia dovrebbe essere inclusa, visto che dalla mappa visualizzata durante la conferenza sembrerebbero esserci data center anche nel Bel Paese.
All’appello mancano ancora diverse informazioni: non si è parlato infatti di prezzi e della banda minima richiesta per accedere al servizio.
Nei mesi estivi il colosso di Mountain View dovrebbe comunque svelare nuove informazioni visto che Google Stadia dovrebbe debuttare entro la fine del 2019.
GOOGLE STADIA – CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Gioca dove vuoi, quando vuoi:
Gioca su qualsiasi dispositivo, inclusi laptop, computer desktop e telefoni e tablet selezionati.
- Nuove modalità di gioco tramite YouTube e non solo:
Passa da un video a un gioco in pochi secondi, con esperienze ancora più innovative presto disponibili per giochi selezionati.
- Fino a 4K HDR a 60 f/s:
Gioca come piace a te, con una grafica HDR stupefacente e una visualizzazione fluida. La visione in 4K HDR a 60 f/s dipende dalla larghezza di banda. L’esperienza di gioco può variare a seconda della qualità della connessione a Internet.
- Gioca immediatamente:
Non servono aggiornamenti né download. Inizia subito a giocare.
- Miglioramento costante:
L’infrastruttura basata sulla cloud di Stadia si evolve per rispondere alle esigenze di giocatori, sviluppatori e creator di YouTube.
Google Stadia: i dettagli su prezzi, giochi e data di lancio saranno svelati il 6 giugno
Google nelle scorse ore ha confermato ufficialmente che potremo scoprire tutte le informazioni su Google Stadia il giorno 6 Giugno 2019 durante l’evento Stadia Connect, che potrà essere seguito in diretta streaming a partire dalle ore 18:00.
Un messaggio chiaro lanciato ai concorrenti nella settimana che precede l’inizio dell’E3 2019 (11-13 giugno): Google è impaziente di fornire tutti i dettagli di Stadia, anticipando gli importanti annunci relativi al mondo gaming che si susseguiranno in occasione della kermesse losangelina.
Per il momento si sono solo avanzate delle ipotesi sul numero di giochi disponibili e sul prezzo del servizio – circa 500 giochi disponibili al lancio e un canone mensile che potrebbe aggirarsi sui 15 dollari – ma ci basterà attendere giovedì prossimo per avere informazioni certe su Google Stadia.
Video
https://youtu.be/9Y-wZ4xWpLc
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info