Google Stadia CHIUDE. Rimborso per tutti gli utenti

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Google chiude Stadia: rimborserà gli utenti che hanno acquistato hardware e software. Cosa devi sapere sulla chiusura di Google Stadia e come chiedere rimborso

Chiusura Google Stadia

Brutte notizie arrivano per tutti i fan dei videogame e soprattutto per chi utilizzava Google Stadia.

In breve, infatti, Google ha deciso di chiudere per sempre il suo servizio di cloud gaming Google Stadia.

Proprio così: Google Stadia chiuderà i battenti nei prossimi mesi. A quanto pare, Stadia è arrivata alla fine del suo percorso e molto presto cesserà di funzionare.

Ecco tutti i dettagli.

Perché Google Stadia chiude?

Ecco una parte dell’annuncio di Google relativo a Google Stadia, che di fatto spiega perché il servizio chiuderà i battenti, anche se tutti noi sappiamo bene che Google Stadia chiuderà in quanto non è stato apprezzato a sufficienza dagli utenti.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Sebbene l’approccio di Stadia ai giochi in streaming per i consumatori sia stato costruito su una solida base tecnologica, non ha guadagnato la trazione con gli utenti che ci aspettavamo, quindi abbiamo preso la difficile decisione di iniziare a chiudere il nostro servizio di streaming Stadia.

Siamo grati ai giocatori dedicati di Stadia che sono stati con noi dall’inizio. Rimborseremo tutti gli acquisti di hardware Stadia effettuati tramite Google Store e tutti gli acquisti di giochi e contenuti aggiuntivi effettuati tramite lo Store Stadia.

I giocatori continueranno ad avere accesso alla loro libreria di giochi e a giocare fino al 18 gennaio 2023 in modo da poter completare le sessioni di gioco finali.

Prevediamo che la maggior parte dei rimborsi sarà completata entro metà gennaio 2023.

Un vero peccato, perché il servizio funzionava (e anche bene) e il pad era davvero realizzato. Probabilmente, non aver prodotto nulla di realmente esclusivo, il prezzo pieno dei titoli da acquistare e non aver mostrato mai le reali potenzialità del cloud, ne hanno decretato la chisura.

Chiusura Google Stadia: tutto quello che devi sapere

Ricordo che Stadia, il servizio di streaming per i videogiochi di Google, era nato solo 3 anni fa (nel novembre 2019) e aveva avuto un’accoglienza tiepida, forse anche a causa della poca convinzione con cui Google aveva spinto al lancio (e anche successivamente) il suo servizio, comunque molto interessante dal punto di vista tecnico.

Detto questo, torniamo a parlare della sua chiusura.

Prima di tutto devi sapere che i giochi acquistati o facenti parte dell’abbonamento resteranno caricati e potranno essere giocati fino al 18 gennaio 2023. Successivamente non saranno più disponibili.

Google specifica anche che i progressi raggiunti non potranno essere trasferiti su altre piattaforme o salvati: chi volesse utilizzare questi ultimi mesi per terminare eventuali storie lasciate in sospeso lo faccia, perché poi tutto andrà perduto.

I futuri preordini saranno chiaramente annullati, e se un preordine è in corso ora ne è previsto il rimborso; in caso di pagamenti con carte regalo Google contatterà personalmente gli utenti tramite e-mail per fornire le istruzioni per ottenere i rimborsi, stesso discorso per chi non possiede più la forma di pagamento utilizzata in precedenza.

Infine, Google Stadia da oggi non permette più di acquistare nuovi giochi o effettuare transizione in-game.

E per quanto riguarda i soldi spesi in giochi e hardware?

Google ha confermato che offrirà “rimborsi per tutti gli acquisti di hardware Stadia (controller Stadia, Founders Edition, Premiere Edition e pacchetti Play and Watch con Google TV) effettuati tramite il Google Store e le transazioni software (giochi e acquisti di componenti aggiuntivi) tramite Stadia negozio“.

Solo gli abbonamenti a Stadia Pro non saranno considerati idonei al rimborso, tuttavia potranno essere utilizzati, se attivi, per continuare a giocare senza ulteriori addebiti fino alla data di scadenza finale.

Bisogna restituire l’hardware Stadia dopo il rimborso?

No. Tutto l’hardware Stadia acquistato da Google Store (controller Stadia, Founders Edition, Premiere Edition e pacchetti Play and Watch con Google TV) non dovrà essere restituito a seguito del rimborso.

Ma quando arriveranno questi rimborsi?

Google afferma di essere intenzionata a completare tutto entro la metà di gennaio del 2023, ma per modalità e tempistiche precise ci sarà da attendere ancora un po’.

Come richiedere rimborso Google Stadia

Google emetterà gli abbonamenti in maniera del tutto automatica.

Per sapere a quanto ammonterà (in linea di massima) il rimborso che si riceverà, basta seguire questa procedura:

  1. Recarsi sulla pagina https://store.google.com/orderhistory
  2. Sommare gli acquisti relativi a hardware Stadia, come i controller
  3. Recarsi sulla pagina https://stadia.google.com/settings/payments
  4. Sommare gli acquisti digitali Stadia (ricordando di non tenere in considerazione Stadia Pro)

Google non ha ancora parlato delle tempistiche per il rilascio dei rimborsi, ma ha ricordato agli utenti di aggiungere un metodo di pagamento valido al proprio account sul quale ricevere il rimborso. 

Alternative a Google Stadia: ecco le migliori

Utilizzavi Google Stadia per giocare in cloud o streaming e adesso hai bisogno di un’alternativa? Cerchi alternative a Google Stadia per giocare?

Ecco a te le migliori soluzioni alternative a Google Stadia per il cloud gaming:

GeForce Now

GeForce Now, di Nvidia, è uno dei migliori. Include un catalogo di oltre 1000 giochi, comprese ultime uscite molto famose, che puoi eseguire in cloud su ogni sistema PC, Mac, Shield TV, Android, iPhone o iPad. Puoi scegliere tra due diversi piani di abbonamento, che includono risoluzione fino a 4K e frame rate fino a 120 FPS.

xCloud con Xbox Game Pass Ultimate

Un’altra soluzione a dir poco interessante è quella offerta da Microsoft con il suo Xbox Cloud Gaming. Collegato direttamente ad un abbonamento Xbox Game Pass Ultimate, è compatibile con iOS, Android, sistemi Windows, alcune Smart TV selezionate e ovviamente le stesse console Xbox.

Tutto quello che ti serve, per iniziare, è un controller bluetooth compatibile, un abbonamento a Xbox Game Pass Ultimate e un dispositivo che supporti l’applicazione.

PlayStation Plus Premium

Il vecchio PlayStation Now fa adesso parte del nuovo PlayStation Plus, in particolare del tier Premium. Direttamente dalla tua console PS4 o PS5 e dal PC, puoi accedere ad un catalogo di giochi PlayStation eseguibili nel Cloud, inclusi vecchi classici che hanno fatto la storia del settore.

Per usufruire del servizio ti basta avere un abbonamento PlayStation Plus Premium attivo, un controller wireless DualShock 4 o DualSense e scaricare l’app ufficiale per PC.

Ne conosci altre? Fammelo sapere nei commenti a fine articolo!

Fonte


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui