PlayStation Now arriva in Italia: tutto quello che devi sapere

0
80

PlayStation Now pronto a sbarcare anche in Italia, ecco quanto costa, il suo prezzo, come funziona, a cosa serve e come registrarsi per la beta

PlayStation Now Italia

AGGIORNAMENTO OTTOBRE 2019

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Ci siamo: PlayStation Now è arrivato in Italia!

Il servizio, disponibile già da diverso tempo in molte nazioni, sembra in dirittura d’arrivo anche per il nostro Paese. Sony ha infatti previsto il debutto del servizio con una prima Beta prevista per febbraio.

Chi aspettava da tempo l’arrivo di PlayStation Now in Italia non può che essere felicissimo per questa notizia, mentre per tutti quelli che non hanno mai sentito parlare di questo servizio, in questo articolo faremo chiarezza e risponderemo a tutte le domande e tutti i dubbi, come cos’è e come funziona PlayStation Now, quanto costa?

Cosa è PlayStation Now?

Per chi non lo sapesse, PlayStation Now è un servizio di gioco a sottoscrizione.

In sostanza, a fronte del pagamento di un canone mensile o annuale, è possibile aver accesso a più di 600 videogiochi sulla console di casa Sony.

Qualche precisazione: la libreria comprende titoli PS4, PS3 e PS2; quelli PS3 potranno essere giocati solo in streaming, mentre per tutti gli altri vale la doppia opzione di cui sopra. Una volta scaricati, i titoli potranno essere giocati anche offline, a patto che tu connetta la console ad internet almeno una volta ogni sette giorni. Inoltre, scaricando o giocando in streaming potrai accedere ai contenuti multiplayer di quel gioco senza avere un abbonamento a PlayStation Plus.

Si tratta di una sorta di Netflix in salsa PlayStation, con un funzionamento non troppo diverso da Steam, il popolare portale dedicato ai videogiocatori da PC.

Grazie a PlayStation Now è possibile giocare in streaming tantissimi titoli per grandi e piccini a scelta tra le ultime uscite PS4, oltre alla riscoperta delle vecchie glorie per PlayStation 3 e PlayStation 2.

E, a differenza di altri servizi, i giochi possono essere scaricati completamente sulla console in modo da usarli offline senza dover dipendere da connessioni internet spesso lente, ballerine e con vari problemi, soprattutto in Italia.

Quali sono le limitazioni in termini di risoluzione?

Giocando in streaming, la risoluzione di qualsiasi gioco sarà bloccata a 720p; scaricando il software invece potremo usufruire della massima risoluzione possibile, come se avessimo appunto acquistato la versione fisica o digitale.

Quale connessione serve per PlayStation Now?

A livello di banda richiesta, il sistema necessità di un minimo di 5mbps, i quali ti permetteranno di usufruire di PlayStation Now in modo decoroso.

Noi lo abbiamo provato con una 100mb e il risultato è ottimo.

PlayStation Now su PC Windows: requisiti

Molto interessante notare poi che PS Now può essere utilizzato anche da PC o laptop con Windows: questo significa che, una volta iscritti, è possibile e usare PlayStation Now tramite il proprio account PlayStation o da PC.

Per la prima volta, dunque, anche l’utenza PC potrà affacciarsi al “mondo console”.

Su PC i giochi potranno essere utilizzati solo tramite lo streaming, ma parliamo comunque di una grande opportunità. Per farlo, basterà: scaricare l’app ufficiale seguendo questo link, e soddisfare le specifiche tecniche – PC dotato di Windows 7-8.1 o 10 (32-bit or 64-bit), scheda audio con almeno 300 MB di spazio disponibile, 2GB o più di RAM, processore 3.5 GHz Intel Core i3 o 3.8 GHz AMD A10 o più veloce.

Infine, su PC potremo utilizzare il Dualshock 3 o 4, oltre che tutti gli altri pad compatibili.

Quali giochi sono disponibili su PlayStation Now?

L’interfaccia del software si dimostra molto ordinata e intuitiva: ci permette infatti di andare a selezionare i giochi raggruppati per categoria, PEGI, ordine alfabetico o genere di appartenenza.

Passando ai giochi, la libreria è composta da 600 e più titoli che aumenteranno ogni mese: per darti un’idea, fra quelli disponibili oggi compaiono la serie di Uncharted, Bloodborne e The Last of Us. Ma anche Red Dead Redemption, Metal Slug, Killzone: Shadow Fall, Heavy Rain, Prey e tantissimi altri.

LEGGI ANCHE:

Requisiti PlayStation Now

Per iniziare a giocare in streaming con PlayStation Now sono richiesti:

  • connessione internet a banda larga, magari via cavo (almeno 5 Mbps)
  • account PSN che risulti maggiorenne
  • metodo di pagamento valido per il rinnovo mensile dell’abbonamento (si può pagare anche con PayPal)
  • controller DualShock 4 o 3

PlayStation Now prezzo, quanto costa?

Ecco i prezzi del servizio aggiornati:

  • Abbonamento mensile: €9,99 (anziché €14,99)
  • Abbonamento trimestrale: €24,99
  • Abbonamento annuale: €59,99(anziché €99,99)

Dal mio punto di vista si tratta di un prezzo decisamente basso: la spesa annuale per attivare il servizio in pratica corrisponde a quella di un gioco di punta venduto al momento del lancio. Questo significa che, con il prezzo di un gioco PS4 a prezzo pieno, è possibile accedere a un anno di giochi in streaming con un catalogo vastissimo e potenzialità di divertimento decisamente elevate.

Proprio come PlayStation Plus, poi, i nuovi iscritti a PlayStation Now godono di un diritto di prova gratuita di 7 giorni: al termine della settimana gratuita, la sottoscrizione e il pagamento avverrà in modo automatico a meno che la prova non venga cancellata prima del termine.

Allora, proverai PlayStation Now? Ti sei già iscritto alla Beta? Faccelo sapere nei commenti a fine articolo!

AGGIORNAMENTO 12 MARZO 2019

PlayStation Now arriva in Italia, ecco tutti i dettagli

Nel corso di un evento tenutosi a Milano, Sony PlayStation Italia ha mostrato aspetto, finalità e peculiarità del suo servizio on demand.

AGGIORNAMENTO 1 OTTOBRE 2019

A partire da oggi PlayStation Now, disponibile su PlayStation 4  e PC, sarà offerto ai seguenti prezzi, in linea con altri servizi di intrattenimento in streaming. I clienti attuali vedranno questa variazione di prezzo nel loro prossimo ciclo di fatturazione.

  • Abbonamento mensile: €9,99 (anziché €14,99)
  • Abbonamento trimestrale: €24,99
  • Abbonamento annuale: €59,99(anziché €99,99)

PlayStation Now espande la propria libreria di giochi, la più grande per un servizio in abbonamento per console, con ulteriori contenuti di successo disponibili per un periodo limitato. Questi giochi possono essere riprodotti in streaming su PS4 o su PC, oppure scaricati su PS4. Ogni mese verranno aggiunti nuovi contenuti, tra cui figurano alcuni fra i titoli per PS4 più giocati e acclamati.

Oggi lanciamo:

  • God of War – Realizzato da Santa Monica Studio, God of War è stato proclamato “Gioco dell’anno” del 2018 in tutto il mondo.
  • GrandTheft Auto V – Realizzato da Rockstar Games, GrandTheft Auto V è il titolo più venduto di questa generazione.
  • inFAMOUS Second Son – Realizzato da Sucker Punch Productions, è uno dei titoli per PlayStation 4 più venduti di sempre.
  • Uncharted 4: Fine di un Ladro – Il titolo del 2016 di Naughty Dog vincitore di molteplici premi, tra cui quello di “Gioco dell’anno” ai BAFTA del 2017.

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui