E’ stato presentato PlayStation VR2: scopri le novità, cosa cambia, le caratteristiche, la scheda tecnica. Differenze tra PlayStation VR e PlayStation VR2
PlayStation VR2
Indice Articolo
Poche ore fa, Sony ha annunciato ufficialmente PlayStation VR2, il suo visore per la Realtà Virtuale pensato per PlayStation 5. Svelati anche gli accessori.
Senza perderci in chiacchiere, andiamo a scoprire insieme tutte le novità.
Novità PlayStation VR2
PlayStation VR2 è il nome ufficiale del sistema di realtà virtuale di ultima generazione appositamente progettato per PlayStation 5.
L’annuncio è arrivato a sorpresa questa notte da Sony, che ha anche svelato il nome dei controller che accompagneranno il visore: PlayStation VR2 Sense.
“PlayStation VR2 porta i giochi VR a un livello completamente nuovo, consentendo un maggior senso di potenza e dando l’opportunità ai giocatori di fuggire nei mondi ludici come mai prima d’ora. Con il visore acceso e i controller in mano, gli utenti proveranno una gamma più ampia di sensazioni senza uguali, grazie alla creatività dei mondi di gioco realizzati dai nostri sviluppatori di livello mondiale e alla tecnologia più recente incorporata nell’hardware“.
Prezzo e disponibilità PlayStation VR2
Non ci sono per il momento immagini o informazioni sul prezzo, ma vengono confermate tutte le indiscrezioni sulle caratteristiche tecniche, per un visore VR che punta ad un importante passo in avanti rispetto al suo predecessore.
Non sappiamo, almeno per ora, quando uscirà PlayStation VR2 o quando sarà possibile comprarlo.
PlayStation VR2: le caratteristiche tecniche ufficiali del visore per PS5
Tra le caratteristiche della seconda versione degli occhialini per il VR di Sony troviamo:
- Fedeltà visiva: per un’esperienza visiva ad alta fedeltà, PS VR2 offre HDR 4K e un campo visivo di 110 gradi. Con un display OLED, i giocatori possono aspettarsion una risoluzione di 2000×2040 per occhio e frame rate uniformi di 90/120Hz
- Tracciamento del controller basato sul visore: PS VR2 tiene traccia del giocatore e del controller attraverso le telecamere integrate nel visore VR. I movimenti e la direzione in cui guardi si riflettono nel gioco senza la necessità di una telecamera esterna
- Nuove funzionalità sensoriali: la tecnologia PS VR2 Sense combina tracciamento oculare, feedback delle cuffie, audio 3D e l’innovativo controller PS VR2 Sense per creare una sensazione di immersione incredibilmente profonda. Il feedback delle cuffie è una nuova funzionalità sensoriale che amplifica le sensazioni delle azioni di gioco del giocatore. È creato da un singolo motore integrato con vibrazioni che aggiungono un elemento tattile intelligente, avvicinando i giocatori all’esperienza di gioco. Ad esempio, i giocatori possono sentire l’impulso elevato di un personaggio durante i momenti di tensione, la corsa degli oggetti che passano vicino alla testa del personaggio o la spinta di un veicolo mentre il personaggio accelera in avanti. Inoltre, Tempest 3D AudioTech di PS5 rende vivi i suoni nell’ambiente circostante il giocatore, aggiungendo a questo nuovo livello di immersione
- Eye Tracking : con l’eye tracking, PS VR2 rileva il movimento dei tuoi occhi, quindi un semplice sguardo in una direzione specifica può creare un input aggiuntivo per il personaggio del gioco. Ciò consente ai giocatori di interagire in modo più intuitivo in modi nuovi e realistici, consentendo una maggiore risposta emotiva e un’espressione migliorata che forniscono un nuovo livello di realismo nel gioco
Il tutto dovrebbe garantire un’interazione con l’ambiente videoludico nuova e realistica.
Come primo titolo destinato a sfruttare le qualità del visore è stato annunciato Horizon Call of The Mountain, spin-off VR della serie Guerrilla.
Arriva il PlayStation VR 2 Sense
Insieme alle caratteristiche del visore, sono state anche divulgate quelle del nuovo controller che, ricalcando il nome del DualSense, prende il nome di PlayStation VR 2 Sense:
- Rilevamento/Tracciamento: Sensore di movimento: sistema di rilevamento del movimento a sei assi (giroscopio a tre assi + accelerometro a tre assi). Sensore capacitivo: rilevamento del tocco delle dita LED IR: rilevamento della posizione
- Feedback: Effetto trigger (sul pulsante R2/L2), feedback aptico
- Porte: USB di tipo C
- Connettività: Bluetooth Ver5.1
- Batteria: batteria ricaricabile agli ioni di litio incorporata
Il dispositivo integra lo stesso feedback aptico e i grilletti adattivi visti sul controller DualSense di PS5.
Il sensore di movimento si basa su un sistema di rilevamento a sei assi ed è affiancato da un sensore capacitivo per il rilevamento tattile delle dita tramite LED IR.
Il PS VR2 Sense comunicherà con PS5 tramite Bluetooth 5.1 e potrà essere ricaricato con un cavo USB Type-C.
Video
Cosa cambia tra PlayStation VR2 e PSVR? Specifiche tecniche a confronto
Di seguito riportiamo le specifiche annunciate di PlayStation VR2 e quelle di PlayStation VR.
PlayStation VR2 specifiche
- Display OLED
- Risoluzione 2000×2040 per occhio
- Frequenza di refresh 90Hz, 120Hz
- Distanza tra lenti regolabili
- Campo visivo 110 gradi (circa)
- Sensori: Six-axis Motion Sensing System (giroscopio e accelerometro su tre assi)
- Sensore IR di prossimità
- 4 camere nel visore e una camera trackingIR per il tracciamento dei movimenti degli occhi
- Vibrazione integrata nel visore
- Connettore USB Type-C
- Microfono integrato e presa jack per le cuffie
PlayStation VR caratteristiche tecniche
- Display: OLED da 5,7 pollici
- Risoluzione: 1920xRGBx1080 (960xRGBx1080)
- Frequenza di aggiornamento: 120Hz, 90Hz
- Campo visivo: circa 100 gradi
- Microfono integrato
- Sensori: accelerometro e giroscopio
- Connessione: HDMI e USB
- Funzione Unità Processore: elaborazione audio 3D, schermo comune (modalità mirroring, modalità separata) e modalità cinema
Come si nota, aumenta la risoluzione per occhio, mentre la frequenza di refresh è invariata. Maggiore anche il campo visivo (110 gradi contro i 100 gradi del vecchio modello), inoltre PlayStation VR2 può contare su un maggior numero di sensori integrati nel casco così da garantire una esperienza più realistica ed immersiva.
Sony fa sapere inoltre di aver semplificato il processo di installazione, PlayStation VR2 si collegherà a PS5 con un solo cavo.
Una grande rivoluzione sarà rappresentata dai controller Sense per PlayStation VR2, un passo in avanti rispetto ai vecchi Move.
Fonte: PlayStation Blog
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate