Hai comprato qualcosa online e la conferma dell’ordine arriva da service1@b2cplay.com? Mi dispiace, ma ti hanno truffato. Ecco cosa devi sapere
Mail da service1@b2cplay.com truffa
Nuovo articolo per i lettori di YourLifeUpdated, in particolare per quelli interessati alle truffe online, che al giorno d’oggi sono sempre più diffuse.
Oggi in particolare andremo a parlare delle mail di conferma d’ordine che arrivano dal servizio service1@b2cplay.com.
Senza perderci in chiacchiere, andiamo a vedere tutto quello che devi sapere sulle mail ricevute da service1@b2cplay.com.
Mail da service1@b2cplay.com: è una truffa
Senza troppi giri di parole, se hai ricevuto una mail di conferma d’ordine da service1@b2cplay.com significa che sei stato truffato.
Mi dispiace dirtelo, ma è proprio così: tutte le mail che arrivano da questo indirizzo di posta sono collegabili agli stessi truffatori, che purtroppo gestiscono tanti siti internet, tutti differenti tra loro, tramite i quali rubano soldi agli ignari utenti.
Mail da service1@b2cplay.com: cosa succede adesso?
Il funzionamento della truffa è semplice, banale, ma funziona maledettamente bene.
I truffatori agiscono in questo modo:
- creano un sito fake o clone di alcuni importanti brand ed aziende. Giusto per farti qualche esempio, tra i grandi marchi che sono stati clonati da questi truffatori ti segnalo: Berska, Maisos du monde, Pandora, Kasanova e tanti altri ancora.
- propongono la vendita di prodotti super richiesti, ma a prezzi scontati
- una volta che il cliente completa l’ordine, i truffatori incassano i soldi
- i truffatori lasciano aperto il sito fino a quando questo non viene bloccato per le troppe segnalazioni di truffe
- se il sito viene chiuso, i truffatori ne aprono uno nuovo identico, e così via all’infinito
- all’utente finale, che magari ha speso un sacco di soldi per il suo ordine, vengono invece inviati degli occhiali da sole tarocchi/fake e dal valore di mercato molto basso, che tra l’altro spesso vanno anche pagati in contrassegno (alcuni utenti segnalano di aver dovuto pagare 4 euro per la consegna). Chiaramente il cliente finale non si aspetta di trovare gli occhiali nel pacco che riceve, ma spera sempre di trovare la merce ordinata, cosa che però non accade MAI
Dunque, se anche tu hai comprato online e ricevuto mail da service1@b2cplay.com, sappi che:
- sei stato truffato
- nella migliore delle ipotesi, presto potresti ricevere degli occhiali da sole tarocchi
Purtroppo la stessa sorte è toccata a tantissimi altri utenti, come puoi leggere QUI.
Truffato da service1@b2cplay.com: cosa fare adesso?
Molto probabilmente non riavrai mai i tuoi soldi, visto che i truffatori li hanno già incassati e sono spariti nel nulla.
Le uniche cose che puoi fare per provare a bloccare il pagamento, e magari avere un rimborso, sono:
- fare denuncia ai Carabinieri o Polizia Postale
- contattare la tua banca o chi ha emesso la tua carta di credito, segnalare l’accaduto e la truffa
Come già detto, difficilmente riavrai indietro i soldi, ma qualcuno è riuscito ad essere rimborsato. Tentare non nuoce!
Tu hai esperienza con service1@b2cplay.com?
Anche tu hai comprato online su qualche sito internet e ricevuto mail da service1@b2cplay.com?
Fammelo sapere nei commenti a fine articolo!
Scopri quali sono i siti truffaldini sempre aggiornati
Se fai tanti acquisti online e vuoi essere sicuro di non ricevere truffe o fregature, PRIMA di comprare online ti consiglio di leggere questo articolo, sempre aggiornato, dove trovi l’elenco dei siti truffaldini: Siti TRUFFA: elenco aggiornato dei siti pericolosi
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
anch’io sono stato fregato da questo sito clone di Bassetti. Cifra esigua che spero gli finisca tutta in medicine antitumorali, dal momento che al gestore non è possobile recuperare la somma. Il vero fastidio è stato dover bloccare la carta di credito e richiederne una nuova per evitare ulteriori fregature.
Salve, anche io sono stata truffata, colpa mia, dovevo essere più attenta, la cifra non raggiungeva i 50€ quindi non ho denunciato anche se mi auguro che usino quei soldi per tante medicine, mi sono limitata ad avvisare la banca..purtroppo mi tocca cambiare la carta per evitare altre truffe…
service1@b2cplay.com> di solito sono molto attenta non so perchè mi son lasciata prendere 67 euro che gli possano servire per curare un tumore al cervello. Comunque credo che sotto sotto ci siano questi brand perchè è impossibile che denunciando non si riesca a bloccarli.