DNS0 è un resolver pubblico che rispetta i dettami del Regolamento generale sulla protezione dei dati. Cos’è, come funziona e quali indirizzi usare
DNS0 nuovo DNS da provare
Indice Articolo
Nuovo articolo per i lettori di YourLifeUpdated, in particolare per quelli che sono particolarmente interessati a proteggere la propria privacy online, magari gratis.
Oggi parleremo insieme di DNS0, un nuovo DNS gratuito che va assolutamente provato se vuoi navigare liberamente sul web e, al tempo stesso, tutelare la tua privacy.
Cosa è DNS0
Come si intuisce dal nome, si tratta di un server DNS che può essere utilizzato liberamente per navigare su internet.
Volendo essere più preciso, DNS0 è un DNS pubblico europeo molto giovane, appena lanciato, che si propone come alternativa ai più noti DNS di Google.
Chi ha realizzato DNS0
Il servizio è stato realizzato e presentato dall’omonima organizzazione francese senza scopo di lucro che è stata fondata del 2022 da Romain Cointepas e Olivier Poitrey, co-fondatori di NextDNS, tra i resolver più apprezzati e conosciuti per il rispetto della privacy degli utenti.
Come funziona DNS0 e perché dovresti provarlo
DNS0 utilizza innanzitutto un’architettura resiliente distribuita al 100% negli Stati membri europei, in decine di data center dislocati in altrettanti Paesi.
In questo modo è possibile tenere la risoluzione dei nomi a dominio sull’edge ovvero quanto più vicino possibile al client fisico di ogni utente.
L’infrastruttura di DNS0 non è orientata solo alle prestazioni, ma anche alla privacy: i resolver DNS supportano infatti tutti i moderni protocolli (DNS‑over‑HTTPS, DNS‑over‑TLS, DNS‑over‑QUIC, DNS‑over‑HTTP/3, DDR Encrypted Upgrade) per la risoluzione delle richieste in forma completamente crittografata.
DNS-over-QUIC, in particolare, è universalmente riconosciuto come il successore di DNS-over-HTTPS: fa sì che i dati tra client e server DNS viaggino in forma crittografata massimizzando contemporaneamente le performance.
DNS0 protegge di default gli utenti dal phishing e impedisce le comunicazioni con i server Command and Control utilizzati dai malware in circolazione.
Grazie a ZERO, funzionalità di protezione che si ispira evidentemente all’approccio zero trust, DNS0 può anche bloccare le visite verso indirizzi Web sospetti appena registrati, che come ben sappiamo spesso e volentieri si rivelano essere dei siti truffa, magari cloni di altri più famosi, realizzati solo per fregare i soldi agli utenti.
Insomma, i vantaggi offerti da DNS0 sono parecchi e tra i principali troviamo prestazioni di navigazione e protezione della privacy.
Come attivare DNS0
Puoi attivare DNS0 su tutti i tuoi dispositivi in modo completamente gratuito semplicemente utilizzando i seguenti indirizzi IPv4 e IPv6:
193.110.81.0
185.253.5.0
2a0f:fc80::
2a0f:fc81::
Per proteggere i minori da contenuti sconvenienti, pericolosi, pornografia, siti di appuntamenti e altre minacce, DNS0 propone i seguenti resolver che prevedono filtri aggiuntivi ancora più severi:
193.110.81.1
185.253.5.1
Nel caso di Chromium e di tutti i browser da esso derivati (compresi Chrome, Edge e Opera) si può digitare
- about://settings/security
nella barra degli indirizzi, attivare Usa DNS sicuro, quindi inserire
- https://dns0.eu
nel campo Personalizzati.
L’indirizzo può essere eventualmente sostituito con
- https://kids.dns0.eu
così da attivare anche la protezione per i minori.
Hai provato DNS0?
In caso affermativo, fammi sapere cosa ne pensi e come ti trovi con questo DNS!
Cosa sono i DNS?
Il Domain Name System o più semplicemente DNS, è il protocollo di comunicazione utilizzato da tutti coloro che navigano su internet, solitamente offerti direttamente dal vostro Internet Service Provider, ovvero dal “fornitore” dei servizi internet con cui hai stipulato il contratto (ad esempio: Telecom, Fastweb, Tiscali, ecc..).
DNS, a cosa servono?
Ogni sito internet ha il suo personalissimo indirizzo IP, composto una serie di numeri.
In breve, può essere visto come una sorta di “numero di telefono” che ti permette di accedere alla pagina ricercata su internet. Per fortuna, però, l’utente non ha bisogno di ricordarsi il numero preciso del sito, ma basta il nome, come ad esempio YourLifeUpdated.net, Apple.it, Google.it. ecc.
Per fare un esempio, uno degli indirizzi IP attribuiti al più famoso motore di ricerca Google è 64.233.167.99. Inserendo tale stringa nel tuo browser, verrai automaticamente indirizzato alla homepage di Google Italia.
Per l’utente, però, risulterebbe impossibile ricordare gli indirizzi IP dei vari siti che decide di visitare, ma proprio grazie ai DNS basta semplicemente ricordare il nome. Dal lato macchina, questa “traduzione” avviene grazie ai DNS, capaci di leggere il nome digitato dall’utente, di tradurlo e di richiamare l’IP ad esso associato.
DNS, perché modificarli?
Ci sono vari motivi che spingono gli utenti a modificare i DNS.
Ad esempio, quelli impostati di default dal tuo gestore potrebbero risultare lenti oppure saturi e di conseguenza la navigazione internet potrebbe risultare troppo rallentata.
Peggio ancora, sei potresti essere stato infettato da qualche virus o malware capace di modificare i DNS, reindirizzando le tue sessioni di navigazione verso siti poco sicuri o porno.
Nella maggior parte dei casi, però, si cambiano i DNS per accedere ai siti bloccati e oscurati in Italia, soprattutto quelli di film, serie tv e sport in streaming.
In generale, comunque, è buona abitudine controllare i valori DNS ogni volta che la connessione ad internet non risulta essere fluida, troppo lenta o addirittura assente. Se non hai riscontrato nessun problema, ma vuoi semplicemente provare DNS alternativi, migliori o più veloci, ti bastano pochi passaggi per cambiarli con quelli che ti ho consigliato.
Come cambiare i DNS?
Leggi questa guida per scoprire come fare: DNS più veloci: ecco quelli DA USARE (e come cambiarli)
Dubbi o domande?
Lascia un commento a fine articolo, ti risponderò il prima possibile
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
la gente seria e attenta alla privacy usa Firefox, non ci interessa la configurazione cromina.
Sarò poco serio ma mi piace Chrome 🙂