Hai comprato qualcosa online e la conferma dell’ordine arriva da assistenza.clienti.shopping@gmail.com? Mi dispiace, ma ti hanno truffato. Ecco cosa devi sapere
Mail da assistenza.clienti.shopping@gmail.com truffa
Indice Articolo
Nuovo articolo per i lettori di YourLifeUpdated, in particolare per quelli interessati alle truffe online, che al giorno d’oggi sono sempre più diffuse.
Oggi in particolare andremo a parlare delle mail di conferma d’ordine che arrivano dal servizio assistenza.clienti.shopping@gmail.com.
Senza perderci in chiacchiere, andiamo a vedere tutto quello che devi sapere sulle mail ricevute da questo indirizzo.
Mail da assistenza.clienti.shopping@gmail.com: è una truffa
Senza troppi giri di parole, se hai ricevuto una mail di conferma d’ordine da assistenza.clienti.shopping@gmail.com significa che sei stato truffato.
Mi dispiace dirtelo, ma è proprio così: tutte le mail che arrivano da questo indirizzo di posta sono collegabili agli stessi truffatori, che purtroppo gestiscono tanti siti internet, tutti differenti tra loro, tramite i quali rubano soldi agli ignari utenti.
NOTA: questo indirizzo email sembra associato a questo altro sito truffaldino > Hommiestore è un sito affidabile o una truffa?
Mail da assistenza.clienti.shopping@gmail.com: cosa succede adesso?
Il funzionamento della truffa è semplice, banale, ma funziona maledettamente bene.
I truffatori agiscono in questo modo:
- creano un sito o una pagina web social (Facebook, Instagram, TikTok..) in cui promuovono alcuni prodotti che sembrano spettacolari ed unici, proposti a prezzi super bassi e scontati
- in questo caso specifico, il pagamento avviene alla consegna del prodotto, ma PRIMA che l’utente possa aprire il pacco e verificare il contenuto
- di fatto il cliente si trova a pagare un prodotto alla consegna, ma solo dopo il pagamento scopre che il prodotto ricevuto è molto diverso e di qualità inferiore rispetto a quello ordinato
- accortosi della fregatura, il cliente prova a contattare l’azienda per effettuare un reso e ricevere un rimborso
- nel migliore dei casi il cliente riesce ad avere una risposta dall’azienda e rispedisce il prodotto a sue spese. Spesso e volentieri, però, il cliente non riceve nessuna risposta e non riesce nemmeno a spedire il reso
- in tutti i casi, anche dopo aver spedito il reso, l’azienda non rimborsa quanto promesso
- il cliente finale si trova dunque ad aver pagato un prodotto diverso da quello ordinato e magari lo ha anche reso, pagando le spese di spedizione, senza ricevere alcun rimborso
Dunque, se anche tu hai comprato online e ricevuto mail dall’indirizzo mail oggetto di questo articolo, sappi che sei stato truffato.
Purtroppo la stessa sorte è toccata a tantissimi altri utenti, come puoi leggere QUI.
I commenti di chi ha comprato da assistenza.clienti.shopping@gmail.com
Ecco alcuni commenti di altri utenti truffati da questo sito/servizio:
Volevo fare un aggiornamento in merito ad una segnalazione di truffa subita,che ho fatto il giorno 17/12/2022. Dopo svariati tentativi di riuscire a parlare con qualcuno, ho avuto l’idea di ordinare altro oggetto sotto falso nome ed indirizzo, a quel punto sono stato subito contattato da un call center, gli ho detto subito che l’oggetto da me ricevuto non era quello, lei mi dice di rimandare indietro spedendo a Gls di Udine intestato ad Acquisti estivi e mandando una foto del foglio di spedizione ad un e mail ad assistenza.clienti.shopping@gmail.com ed aspettare
Buongiorno io ho ordinato una motosega a batteria della Sthil invece di quella è arrivata tutt’altra motosega, in seguito al reclamo sono stato contattato dove ho esposto il problema mi dicevano che si sono sbagliati in magazzino poi non ho piu sentito nessuno.
Salve. Ho ordinato un tritaverdure elettrico.è arrivato uno diverso. Con mille peripezie sono riuscita a parlare con un operatore per fare il reso. Ho spedito l’oggetto con SDA, ma ad oggi non ho ricevuto alcun rimborso. Sono dei truffatori. Non si riesce a contattare nessuno e non rispondono alle mail
Truffato da assistenza.clienti.shopping@gmail.com: cosa fare adesso?
Molto probabilmente non riavrai mai i tuoi soldi, visto che i truffatori li hanno già incassati e sono spariti nel nulla.
Le uniche cose che puoi fare per provare a bloccare il pagamento, e magari avere un rimborso, sono:
- fare denuncia ai Carabinieri o Polizia Postale
- contattare la tua banca o chi ha emesso la tua carta di credito, segnalare l’accaduto e la truffa
Come già detto, difficilmente riavrai indietro i soldi, ma qualcuno è riuscito ad essere rimborsato. Tentare non nuoce!
Tu hai esperienza con assistenza.clienti.shopping@gmail.com?
Anche tu hai comprato online su qualche sito internet e ricevuto mail da questo indirizzo?
Fammelo sapere nei commenti a fine articolo!
Scopri quali sono i siti truffaldini sempre aggiornati
Se fai tanti acquisti online e vuoi essere sicuro di non ricevere truffe o fregature, PRIMA di comprare online ti consiglio di leggere questo articolo, sempre aggiornato, dove trovi l’elenco dei siti truffaldini: Siti TRUFFA: elenco aggiornato dei siti pericolosi
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
SEGNALO ANCH’IO CHE è UNA TRUFFA
e una truffa