Quante volte in televisione ci troviamo a sentire di termini tecnologici con sempre più insistenza come emoji, IoT e molti altri ed il bello che li prendiamo sempre per buoni ma sappiamo realmente cosa significano?
Purtroppo siamo nell’era della tecnologia e molti, anzi troppi, Italiani non conoscono il loro significato ed in più non si informano su cosa stanno anche dicendo e facendo come ad esempio scrivere e mettere quelle faccine giganti sorridenti e molti altri.
Secondo un’indagine condotta da Tech Habits, per Samsung, fatta a livello Europeo, è emerso come il 60% degli Italiani è più vicino alle nuove tecnologie rispetto a due anni fa, contro una media europea del 52% e di questi ben il 14% ammette di non riuscire più a vivere senza.
Il brutto di questa dati è che ben il 40% è interessato alla tecnologia ma quasi il 90%, precisamente l’88%, ha mentito di conoscere un termine tecnologico mentre un terzo ha una conoscenza vaga del termine mentre solo il 36% ha una conoscenza avanzata di un dispositivo tecnologico.
Ma veniamo al dunque se termini come cloud, streaming, emoji, IoT (Internet delle cose – Internet of Things) ed infine gli illustrissimi Fibra Ottica ed Android completano la top 5 dei termini che si dicono ma di cui non si conosce il significato. Ecco di seguito una speigazione approfondita.
- Cloud E’ una tipologia di servizi che sono fruibili direttamente online senza installare nulla e sono accessibili da qualunque dispositivo compatibile. Un esempio: GMail, Netflix, Dropbox ed altri.
- Streaming E’ un flusso audio e video trasmessi da una sorgente a più destinazioni in tempo reale e senza attesa. Un esempio: Video di YouTube.
- Emoji Sono le piccole o grandi icone o personaggi che permettono di esprimere un’emozione o una faccina. Un esempio: Le faccine che inviamo su WhatsApp o Facebook.
- Internet of Things E’ una rete che permette a smartphone, frigoriferi, lavatrici ed in pratica tutti i dispositivi elettronici di accedere ad internet e dunque offrire funzioni tecnologiche avanzate come il controllo a distanza. Un esempio: Una lavatrice che si comanda con l’app del telefonino.
- Fibra ottica Dimenticate il vecchio doppino telefonica, la fibra in vetro, chiamata appunto fibra ottica, permette di trasferire una quantità di dati molto maggiore tramite l’invio di dati come un fascio di luce lungo un tubo di vetro o plastica. Un esempio: Fastweb in molte città fa arrivare la fibra ottica direttamente dentro casa vostra.
- Android Sebbene sia diffusissimo, è il sistema operativo mobile sviluppato da Google e che è installato su oltre un miliardo di dispositivi in tutto il mondo, dagli smartphone ai tablet, smartwatch e TV ed anche le auto. Un esempio: Lo smartphone con cui state leggendo questo articolo.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info