Storia di internet: sviluppo e organizzazione della rete nel corso del tempo

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Negli ultimi anni internet ha messo in luce una serie di conflitti inediti, cui prendono spesso parte nuove categorie di attori individuali e collettivi.

I network peer-to-peer come Emule o siti come The Pirate Bay, sono saliti agli onori delle cronache come reti per lo scambio illegale di brani musicali e film, in violazione alle leggi sul copyright, sebbene da un punto di vista tecnico essi siano semplicemente strumenti per la condivisione delle risorse di qualsiasi tipo che ogni nodo possiede.

In effetti questo scenario ha aperto al dibattito su cosa e chi debba detenere i diritti d’autore, facendo nascere tra il Nord America e l’Europa diversi movimenti e contesti dove sono spuntate idee molto valide come quella del copyleft e di licenze creative commons, in merito al diritto d’autore. 

Attraverso una licenza CC un autore può ora concedere ad altri il diritto di utilizzare, modificare e citare un’opera che lui stesso ha creato. In questo modo le modalità di utilizzo non sono più rigide e severe come avveniva in passato, ma vengono gestite in maniera più elastica al fine di diffondere un’opera di altri senza infrangere il diritto d’autore. Un tema di cui si è parlato a lungo, ma che resta di importanza vitale e di grande attualità, che fino a qualche decennio fa vedere gli attori al centro di una divergenza profonda. 

La storia di internet descrive così una trasformazione durata diversi decenni: da una rete sperimentale e ristretta a pochi centri di consulenza del dipartimento della Difesa americano, a una struttura pubblica che comprende numerose università e istituti di ricerca che si dividono in più continenti come Europa e America, in un primo momento.

In pratica è uno strumento di comunicazione, informazione e intrattenimento in cui le attività commerciali giocano un ruolo sempre più importante e di rilievo. Nel corso delle sue trasformazioni sono state mantenute alcune caratteristiche tecnologiche iniziali: l’architettura aperta basata sulla cooperazione, la gestione distribuita, l’organizzazione ridondante e in qualche misura caotica, che nonostante tutto continua a sottrarsi, gioco-forza a forme di controllo rigide e centralizzato. 

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Nascono invece realtà come quella dei bitcoin e delle criptovalute, ma anche strutture già funzionali e capaci di generare profitto come l’industria del gaming, quella del gambling con slot machine e altre attrattive, senza dimenticare i broadcast e le piattaforme di streaming video come Netflix, che oggi sono diventate aziende di successo conosciute e diffuse in tutto il mondo. Internet e il web sono diventati dei contenitori dove possiamo realmente vedere e trovare di tutto.

C’è stato il boom dei social network, che oggi sono entrati in una nuova fase, ci sono piattaforme come Twitch.tv e YouTube che per i giovani sono le nuove realtà televisive, visto che sempre meno utenti sotto i quarant’anni seguono la tv generalista.

Ci sono poi quei giganti della comunicazione come Amazon che sono stati capaci di entrare in altre realtà, convergendo il loro fatturato su nuovi temi e sviluppando una rete di contatti senza precedenti. 

Oggi Amazon non è più solo una realtà che opera nella spedizione di libri, gadget e altri oggetti, ma è anche una casa di produzione di film, musica e con una libreria sterminata.

Anche Apple è presente in diversi modi sul mercato, con una propria tv digitale e virtuale, una piattaforma di streaming musicale e una libreria di videogiochi per ogni gusto e genere. Apple Arcade infatti dispone di una selezione di oltre 140 titoli che possono essere giocati tramite cloud, sottoscrivendo un abbonamento extra.

Netflix ha già dichiarato che punterà sulla diversificazione e investirà proprio nei giochi, dopo aver prodotto importanti opere per il cinema e per la televisione.

Tutto questo è stato possibile grazie allo sviluppo della rete internet che in più di vent’anni è diventata centrale nella vita degli utenti collegati online. 


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui