Quanto è veloce Windows 10? Confronto con Windows 7 e Windows 8.1

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Test di velocità di Windows 10, a confronto con Windows 7 e Windows 8.1. Windows 10 già veloce come Windows 7 e Windows 8.1: ecco il test e il confronto di velocità

Windows 10 vs Windows 8.1 e 7: i primi test di velocità messi a confronto, ecco le prestazioni ottenute.

2015-08-10-image

Windows 10 vs Windows 8.1 e 7: prestazioni a confronto | Benchmark

Primi benchmark comparativi mostrano come Windows 10 sia rapido già tanto quanto Windows 7 e Windows 8.1 nonostante la sua giovane età.

Il nuovo sistema operativo di Microsoft, Windows 10, è in distribuzione da poco più di un mese e, in soli 30 giorni, 75 milioni di dispositivi sono già stati aggiornati al nuovo OS.

E’ meglio Windows 10, Windows7 o Windows 8.1? Confronto e analisi prestazioni e velocità

Molti utenti, però, ancora non hanno aggiornato a Windows 10 e sono ancora in attesa di scaricare e installare Windows 10 sui propri PC o tablet. Molti di questi non sono ancora convinti dell’aggiornamento a Windows 10 e si chiedono se si tratta di un upgrade consigliabile; il dubbio affligge soprattutto gli utenti che provengono da un PC Windows 7 e Windows 8.1, dove il sistema operativo non è così datato e funziona ancora piuttosto bene pur avendo qualche anno di attività alle spalle.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Quanto è veloce Windows 10? Test velocità e prestazioni Windows 10

In particolare, l’interrogativo che più preoccupa questi utenti è quello tipico che accompagna il rilascio di ogni major release di Windows ed è legato ai dubbi relativi alla capacità dell’hardware della propria macchina di supportare al meglio la nuova release software. In pratica, questi utenti hanno paura che Windows 10 rallenti il computer, lo appesantisca, lo faccia lavorare peggio e ne peggiori le prestazioni nel complesso.

Performance Windows 10 a confronto con Windows 7 e Windows 8.1

Contrariamente ad ogni aspettativa, però, Windows 10 non rallenta in alcun modo i PC su cui viene installato: il nuovo OS di Microsoft è veloce e leggero, tanto quanto Windows 7 e Windows 8.1. Lo testimoniano anche i requisiti hardware per usare Windows 10: sono gli stessi dei precedenti sistemi operativi di Microsoft. Chiunque abbia un PC su cui funzionano Windows 7 e Windows 8.1, dunque, può installare senza problemi anche Windows 10.

Nonostante le tantissime novità e funzionalità introdotte, dunque, Windows 10 resta un sistema operativo leggero, snello e veloce, che non rallenta i PC e non li appesantisce, nemmeno se questi PC non sono troppo recenti.

Per fornire ulteriori elementi di valutazione per quanto riguarda le prestazioni di Windows 10, possono risultare utili i benchmark sintetici che, seppur non in grado di descrivere l’effettiva esperienza di utilizzo, possono dare l’idea dell’impatto di Windows 10, a parità di hardware.

In particolare, il sito Techspot ha realizzato una completa analisi di benchmark di Windows 10 per confrontare le prestazioni di Windows 10 con Windows 7 e Windows 8.1; grazie a questi test, infatti, le prestazioni dei diversi sistemi operativi  vengono confrontate sullo stesso PC (Intel Core i5-4670k, 8 GB RAM DDR3-2400, SSD Crucial MX220 1 TB) e ci permettono di capire se effettivamente Windows 10 risulta più leggero, pesante, lento o veloce degli altri sistemi operativi. 

Conviene aggiornare a Windows 10 da Windows 7 o da Windows 8.1?

NOTA: i test devono essere presi in considerazione non tanto come valori assoluti, quanto per i rapporti tra l’indice di prestazioni delle tre edizioni di Windows.

Il dato sintetico, come potrete notare, mette in evidenza un elemento importante: Windows 10, anche nella sua prima versione pubblica, nel complesso dei test, non evidenzia alcun significativo peggioramento delle prestazioni rispetto a Windows 7 e Windows 8.1.

Dunque, come abbiamo affermato poco sopra, chi ha una macchina con qualche anno sulle spalle può valutare tranquillamente l’ipotesi dell’aggiornamento a Windows 10 senza particolari preoccupazioni.

Ecco i risultati dei test effettuati per l’avvio di Windows:

-Windows 10: 6 secondi

-Windows 8.1: 4 secondi

-Windows 7: 5 secondi

Questi sono quelli relativi al risveglio dopo lo stand-by (sospensione):

-Windows 10: 10 secondi

-Windows 8.1: 12 secondi

-Windows 7: 17 secondi

E per finire ci sono anche quelli dal risveglio dopo averlo ibernato:

-Windows 10: 21 secondi

-Windows 8.1: 23 secondi

-Windows 7: 27 secondi

Altri test significativi sono quelli relativi alle performance con la scheda video, dove Windows 8.1 ottiene i risultati migliori con un leggero ma significativo distacco da entrambi i rivali, e anche con l’utilizzo dei prodotti Office e con il browser Chrome, dove Windows 7 vince, di poco, contro i suoi successori.

In quasi tutto il resto Windows 10 sembra essere migliore.

A seguire la serie di benchmark realizzata da Techspot:

Come si evince dai test, Windows 10 è a volte leggermente avanti e altre leggermente indietro rispetto a Windows 7 e 8.1, ma il risultato finale è quello di una sostanziale parità. Un risultato veramente importante, soprattutto se consideriamo che i test sono stati effettuati subito dopo il lancio di Windows 10, quando ancora Microsoft non aveva rilasciato i 5 aggiornamenti cumulativi per il suo sistema operativi, che ne hanno migliorato ulteriormente le prestazioni.

In prospettiva, dunque, sono da mettere in conto ulteriori miglioramenti, ma già al momento del lancio Windows 10 appare sufficientemente maturo per convincere gli utenti Windows 7 e 8.1 al passaggio.

Voi avete già aggiornato a Windows 10? Avete già scaricato Windows 10 per il vostro PC o tablet? Cosa ne pensate di Windows 10? Come vi trovate? Fatecelo sapere nei commenti!

Se ancora non avete aggiornato a Windows 10, questo test vi potrebbe dare il giusto input per farlo: come si nota chiaramente, potete fare tranquillamente l’upgrade senza timori di ritrovarvi con un PC impacciato e lento.

Se volete maggiori dettagli sul test che mette a confronto le prestazioni di Windows 8, Windows 7 e Windows 10, potete andare qui: Windows 10 vs. Windows 8.1 vs. Windows 7 Performance.

Per questo confronto è tutto. Al prossimo articolo su Windows 10. 


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

1 commento

  1. Io ho provato sia 8 che 8.1 che 10. periodicamente perdo un po´di tempo per riprovarlo e ogni volta non mi convince. A parte la grafica orribile (che avranno usato nella speranza di far sembrare più veloci i pc scadenti, ma bastava lasciare l´opzione per disabilitare aero) Windows 10 non ha niente di significativo in più rispetto a 10. stesse performance se non a volte minori, le dx12 che al momento non sono affatto essenziali per giocare. in più spesso e volentieri i programmi che uno ha non sono completamente o parzialmente compatibili con 10. molti fanno stranezze, altri non si installano proprio. quindi io non vedo proprio motivo per passare a Windows 10 e bestemmiare con il software. dopo il successo enorme di 7 (che dopo xp e vista era una meraviglia) 8 e 10 sono un vero flop. io resto con 7 finche proprio non sarà più possibile giocare senza dx12…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui