Apple Vision Pro: Caratteristiche, Prezzo e Disponibilità

0
174

Apple ha rivelato durante la WWDC 2023 “Vision Pro”, il suo primo dispositivo visore a realtà mista. Tutto quello che devi sapere sul visore Apple Vision Pro

Apple Vision Pro

Finalmente ci siamo: dopo 7 anni di sviluppo, il visore AR/VR di Apple è stato ufficialmente annunciato durante la WWDC 2023.

Senza perderci in chiacchiere, andiamo a vedere tutto quello che bisogna sapere su Apple Vision Pro, il nuovo visore di Apple che si focalizza principalmente sulla realtà aumentata.

Cosa è Apple Vision Pro in breve

Fondamentalmente è un gadget per la realtà aumentata e per la realtà virtuale, condito però dalla sapiente UI di Apple che rende il terminale unico al mondo. 

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Caratteristiche Apple Vision Pro

Vision Pro è il primo dispositivo di realtà mista di Apple, che presenta un sistema operativo completamente nuovo che offre un’interfaccia tridimensionale.

Secondo Apple, le esperienze su Vision Pro non sono limitate ai confini di un display: gli utenti possono creare app di qualsiasi scala e posizionarle ovunque desiderino.

Gli ambienti si estendono oltre lo spazio fisico ed è anche possibile controllare il grado di immersione tramite la ghiera digitale.

Per quanto riguarda l’esperienza d’uso, una vista “Home” fluttua nel mondo di fronte a te per farti sentire “veramente presente” nella tua stanza.

Gli utenti possono usare una combinazione di occhi, mani e voce per controllare il dispositivo. Inoltre, viene utilizzato il tracciamento oculare, il tocco e lo scorrimento delle dita per scorrere o selezionare. Apple sostiene che ciò segni l’inizio della “computazione spaziale”.

È interessante che Apple abbia deciso di non produrre un controller fisico dedicato: si fa tutto tramite occhi e mani.  Tuttavia, tramite il Bluetooth, potrà essere interfacciato con diversi altri dispositivi, inclusi i Mac.

Design e materiali Apple Vision Pro

A vedersi assomiglia un pò ad una maschera da sci piuttosto spessa, potremmo dire.

Il visore si basa su un telaio in alluminio, con vetro curvo nella parte anteriore. C’è un pulsante fisico per l’acquisizione delle immagini e una corona digitale per le regolazioni. 

La parte posteriore è un cinturino flessibile e la visiera si estende dal display alla testa di chi lo indossa, per tenere lontana la luce. Ai lati sono incorporati “pod audio”, che forniscono il suono.

Questo è finalmente il momento di brillare per l’audio spaziale: ora è chiaro perché Apple lo abbia spinto così tanto. Il sistema è progettato per creare l’illusione di diverse sorgenti audio.

È possibile interagirci tramite la voce e le mani: si osserva nel video di presentazione una Digital Crown paragonabile a quella di Apple Watch. A quanto pare c’è almeno un cavetto per il battery pack.

 Si osservano almeno quattro videocamere sulla parte inferiore dello schermo (due per occhio).

Un obiettivo di design di Vision Pro è quello di evitare l’isolamento.

La funzione chiamata “EyeSight“ permette di vedere gli occhi e le espressioni dell’utilizzatore attraverso il display esterno, che tra l’altro mostra agli altri le informazioni su ciò che l’utente sta visualizzando all’interno del visore.

Il visore ha una montatura super leggera e un’impostazione modulare: l’imbottitura della maschera è removibile e sarà disponibile in varie forme, ed è anche molto morbida per adattarsi in modo ideale al volto di ciascuno. La fascia posteriore è removibile ed è ampiamente aggiustabile

Alcune funzionalità di Apple Vision Pro

Vision Pro funziona in modalità wireless con il Mac e, tra le varie cose, consente agli utenti di connettersi al proprio Mac ed espandere il monitor in uno spazio virtuale, incluse alcune app che vengono eseguite direttamente su visore. Inoltre, è compatibile con le periferiche del Mac.

Ad esempio, si può usare il visore per montare un video su Final Cut Pro usandolo come monitor virtuale gigantesco davanti agli occhi.

Su Vision Pro, inoltre, FaceTime può mostrare persone a grandezza naturale durante le videochiamate. Inoltre è stata ottimizzata l’esperienza per la visualizzazione di foto e video. SharePlay, invece, consente di condividere app che possono essere visualizzate in finestre grandi accanto alle miniature video.

Vision Pro è anche “la prima fotocamera 3D di Apple”, che mostra la profondità nei video con l’audio spaziale. Il visore offre un’esperienza cinematografica per la visualizzazione di video, permettendo di ingrandire lo schermo oltre le dimensioni della tua stanza.

Inoltre crea un avatar digitale che appare umano e realistico, non come un Memoji dai tratti caricaturali.

Specifiche tecniche Apple Vision Pro

Il display interno (o meglio, i display, uno per occhio) è realizzato con tecnologia MicroOLED. Nel complesso i due display hanno 23 milioni di pixel; i pixel sono grandi appena 0,75 micron, 1/4 di quelli di un display di iPhone.

Il dispositivo è gestito da Apple Silicon – nello specifico un M2 che lavora in tandem con un chip tutto nuovo, chiamato R1, che interpreta tutti i segnali dell’array di 12 videocamere, 6 microfoni e 5 sensori in appena 12 millisecondi (8 volte più veloce di un battito di ciglia).

Il display esterno, invece, è un OLED curvo che usa un sistema di lenti e riflessi per garantire la corretta prospettiva a tutti coloro che osservano l’utente.

Sotto al display esterno, si trovano (per ogni lato) una videocamera laterale, un illuminatore IR, una videocamera che punta verso il basso (per il tracking delle mani), una videocamera TrueDepth e una videocamera principale. In centro, invece, c’è un unico scanner LiDAR.

Per quanto riguarda il comparto audio, offre un nuovo sistema audio spaziale che fornisce un suono ambientale. Inoltre, può adattare il suono all’ambiente utilizzando il ray-tracing audio.

Vision Pro presenta anche un nuovo metodo di sicurezza biometrica: Optic ID. Il suo funzionamento è simile a quello di Touch ID e Face ID, ma per gli occhi.

Batteria Apple Vision Pro

La durata della batteria può arrivare fino a 2 ore con una batteria esterna o può essere utilizzato per tutta la giornata quando collegato all’alimentazione.

VisionOS

Il sistema operativo presente al bordo del visore prende il nome di VisionOS ed è in grado di eseguire le app per iPhone e iPad, offrendo così un’ampia varietà di app al momento del lancio del dispositivo.

Ad esempio, le app di Microsoft e Zoom sono già ottimizzate per visionOS.

Il nuovo sistema operativo avrà un nuovo App Store per scoprire le app sviluppate per il visore, oltre alle app compatibili con ‌iPhone‌ e ‌iPad‌.

visionOS introduce alcune novità piuttosto interessanti rispetto a ciò che abbiamo visto finora grazie a concorrenti come Meta o HTC.

Per esempio, non appena si indossa il visore la prima cosa che si osserva è l’ambiente esterno; il sistema si popola poi con tutte le proprie app, che hanno dimensioni proprie e reagiscono alla luce (proiettano ombre, per esempio).

Le finestre e le app si possono spostare nell’ambiente “virtuale” (nel senso di ambiente reale, ma proiettato nell’interfaccia). La Digital Crown permette di effettuare il passaggio dal mondo reale a uno completamente virtuale. 

Le finestre potranno essere posizionate in modo tridimensionale – è stato addirittura mostrato un concept in cui è possibile estrarre un oggetto tridimensionale da un allegato di un’email o un messaggio e “posizionarlo” virtualmente sulla propria scrivania.

Prezzo e disponibilità Apple Vision Pro

Vision Pro di Apple parte da $ 3.499 e sarà disponibile all’inizio del prossimo anno

Sarà disponibile solo nei negozi Apple negli Stati Uniti.

I potenziali acquirenti avranno l’opportunità di provare Vision Pro in store per una versione su misura della maschera.

Si promettono altri Paesi nel corso dei mesi a venire.

Video

FONTE


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui