Scopri OPPO Watch, il primo smartwatch di Oppo che è identico ad Apple Watch. Prezzo, caratteristiche, scheda tecnica, uscita OPPO Watch
OPPO Watch
AGGIORNAMENTO: ORA ARRIVA IN ITALIA!
Ci siamo: insieme al Find X2, Oppo ha presentato anche il suo primo smarwatch, dotato di sistema operativo Wear OS ed eSIM, ma l’originalità non è il suo forte: è identico ad Apple Watch.
Elegante, versatile e intuitivo, lo smartwatch OPPO Watch approda nel mercato italiano dal 15 ottobre con una scheda tecnica di tutto rispetto. Facile da utilizzare e ideale per uno stile di vita polytasking on-the-go, e supportato dal sistema operativo Wear OS di Google, il nuovo smartwatch di OPPO è stato concepito per gestire facilmente le esigenze e le attività professionali e personali senza difficoltà, grazie alla presenza del pacchetto di applicazioni e servizi di Google sempre a portata di mano.
Inoltre, grazie alla vasta gamma di informazioni registrate sulla salute dell’utente, tra cui il monitoraggio della frequenza cardiaca e del sonno, e con gli allenamenti “5 minuti”, OPPO Watch è il partner perfetto al polso dell’utente.
Personalmente ritengo che questo prodotto sia FANTASTICO: da anni aspettavo uno smartwatch bello come Apple Watch ma compatibile con Android e finalmente è arrivato. Ha un hardware eccezionale, un design uguale a quello del dispositivo di Apple, un software sicuramente pieno di funzionalità: è quello che ho sempre desiderato e non vedo l’ora di poterlo acquistare.
Andiamo a scoprire insieme questo interessante prodotto, che al momento purtroppo non è previsto per il mercato italiano.
Caratteristiche tecniche
OPPO Watch può contare su un display AMOLED leggermente curvo, che copre il 100% della gamma colori DCI-P3.
Volendo essere precisi, devo segnalare che OPPO Watch 46mm possiede il primo display a doppia curvatura, che rende l’interazione più semplice e offre una visuale coinvolgente, con un rapporto schermo-corpo del 72,76%. Inoltre, un processo di lucidatura in diciannove fasi assicura un legame perfetto tra il vetro 3D e il telaio in lega di alluminio. I dettagli più particolari possono essere visti anche se esposti completamente alla luce del sole, grazie ai 500 nit e a una densità di pixel pari a 326 PPI sul display con risoluzione 402×476.
OPPO Watch 41mm, invece, è realizzato con un telaio in lega di alluminio serie 6000 che garantisce resistenza e durata. Dotato di ampi angoli di visione, il display 301 PPI da 1,6 pollici AMOLED garantisce una ricchezza di dettagli senza precedenti ed è ideale per gli utenti con una vita dinamica e sempre in movimento.
In entrambi i casi troviamo cornici sottili e due pulsanti sul lato destro per la navigazione all’interno dell’interfaccia.
A muovere il sistema è il SoC Qualcomm Snapdragon Wear 2500, aiutato dal co-processore Apollo 3, da 1 GB di RAM e da 8 GB di memoria interna.
Funzionalità
Il nuovo smartwatch non è solo bellissimo e molto elegante, ma può anche essere utile per l’attività fisica: è infatti in grado di tenere traccia di sport ed esercizi e di misurare il battito cardiaco tramite sensore ECG.
Grazie a OPPO Watch, gli utenti potranno approfittare di un coach su misura per migliorare i propri obiettivi di fitness grazie a 5 modalità di allenamento che offrono il coaching vocale, oltre al monitoraggio dell’esercizio nelle seguenti discipline: diversi tipi di corsa come quella fitness e per il consumo di grassi, la camminata all’aperto, il ciclismo e il nuoto.
Basato su 5 sensori di rilevamento dell’esercizio, oltre a GPS + GLONASS, OPPO Watch è un ottimo compagno di allenamento, in grado di tracciare con precisione tutti parametri fisici. Sfruttando al massimo i momenti liberi grazie ai video di allenamento “5 minuti”, anche nelle giornate più impegnative tenersi in forma risulterà facile e divertente.
Il monitoraggio costante della frequenza cardiaca è in funzione sia durante l’esercizio fisico che a riposo, e lo Sleep Tracking fornisce un rapporto dettagliato che documenta gli stati di sonno durante ogni notte. L’utente potrà anche aggiungere alle funzionalità Google Fit, per ricevere supporto rispetto a una vasta gamma di esercizi aggiuntivi, tra cui il canottaggio al coperto e il kite surfing, e OPPO Watch si trasforma nel partner di fitness e nel tracker di allenamento per eccellenza.
Presente la resistenza fino a 5 ATM (3 ATM sul 41 mm), che ci permette di indossarlo sotto alla doccia o in piscina.
Parlando del sistema operativo, a bordo troviamo Wear OS con la personalizzazione ColorOS Watch (compatibile con Android 6.0 Marshmallow e superiori) e il supporto alle eSIM, che permette a OPPO Watch di ottenere l’eventuale indipendenza dallo smartphone.
Non manca il supporto alla ricarica VOOC, che promette alla batteria (da 430 mAh sul 46 mm e da 300 mAh sul 41 mm) di raggiungere il 50% in appena 17 minuti. Parlando di autonomia, grazie anche all’ausilio del processore ausiliario Apollo3 e alla modalità intelligente, lo smartwatch arriva a 14 giorni di autonomia per il modello piccolo e fino a 21 giorni per quello più grande.
Non mancano poi NFC, GPS, Bluetooth 4.2 e Wi-Fi, così come il monitoraggio del sonno e tutte le tipiche funzionalità da smartwatch, come la notifica delle app e delle chiamate, il contapassi e così via.
I sensori includono accelerometro a tre assi, giroscopio, sensore geomagnetico, barometrico e di luminosità.
Non manca davvero niente!
OPPO Watch Scheda Tecnica
Ecco nel dettaglio tutte le caratteristiche tecniche del prodotto:
Dispositivo | OPPO Watch 46mm (Wi-Fi) | OPPO Watch 41mm (Wi-Fi) |
Colori | Black | Black, Pink Gold |
Schermo | Schermo AMOLED 3D rettangolare rettangolare da 1,91 pollici72,76% rapporto Shermo/superficie 402×476 / 326 ppi | Schermo AMOLED rigido rettangolare da 1.6 pollici65,22% rapporto schermo/superficie 320×360 / 301 ppi |
Materiale telaio | Lega di alluminio serie 6000 | Lega di alluminio serie 6000 |
Superficie posterior | Plastica + ceramica | Plastica |
Cinturino | fluorurata | fluorurata |
Capienza batteria | 430 mAh (typical)/416mAh (rated) | 300mAh (typical)/289mAh (rated) |
Tempo di utilizzo(Condizioni ideali) 1 | Modalità Smart: fino a 36 oreModalità risparmio energetivo: 21 giorni | Modalità Smart: fino a 24 oreModalità risparmio energetivo: 14 giorni |
Informazioni di ricarica(Condizioni ideali) 1 | 5V 1.5ATempo di ricarica 75-min | 5V 1ATempo di ricarica 75-min |
Resistenza all’acqua | 5ATM | 3ATM |
Uscita e prezzo
Progettato per adattarsi a tutti i momenti della vita quotidiana e realizzato su misura per offrire per un’esperienza di primissimo livello, OPPO Watch è disponibile nella versione 46 mm WiFi, realizzato con un telaio in lega di alluminio serie 6.000, con splendide finiture Nere.
OPPO Watch 41mm WiFi,invece, è disponibile nelle finiture in Nero e Pink Gold. Gli utenti potranno quindi scegliere tra una vasta gamma di colori del cinturino e cambiare stile a proprio piacimento grazie anche alla presenza dell’esclusivo cinturino facilmente removibile premendo un solo pulsante.
Parlando di prezzi e disponibilità, OPPO Watch sarà disponibile in Italia dal 15 ottobre nella variante da 46 mm a 299,00 euro e nella variante da 41 mm a 249,00 euro.
Video
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!