Cosa cambia tra OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro? Quali sono le differenze tra gli smartphone? Ecco un confronto tra OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro
OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro differenze confronto
Finalmente ci siamo: i nuovi smartphone top di gamma di OnePlus sono stati finalmente presentati in modo ufficiale anche in Italia e tra pochissimo saranno disponibili all’acquisto.
Se ti sei perso i nostri articoli dedicati a riguardo, ecco i link diretti per scoprire tutti i segreti (e i prezzi) di questi nuovi e fantastici smartphone:
In questo articolo, invece, andremo a fare chiarezza su quali sono le differenze e le analogie tra OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro.
Se sei molto attirato da questi smartphone, ma non riesci a capire quale faccia al caso tuo, questo articolo ti chiarirà tutti i dubbi e le domande a riguardo.
Andremo a vedere cosa cambia tra OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro, quale è il migliore, quale il più potente, quale il più grande, quale il più costoso e alla fine anche quale è il modello adatto a te.
Visto che la carne al fuoco è tanta, direi di non perdere tempo in chiacchiere e di andare dritti al punto. Iniziamo con questo SUPER confronto!
Confronto tra OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro
Direi di cominciare con un confronto tra le schede tecniche, un pò freddo ma molto utile per capire a colpo d’occhi analogie e differenze tra i dispositivi in questione.
OnePlus 8
|
OnePlus 8 Pro
|
||
OS (al lancio) |
Android 10 con Oxygen OS
|
Android 10 con Oxygen OS
|
|
Processore |
Qualcomm Snapdragon 865 a 7-nm
1 x Kryo 585 @ 2,84 GHz 3 x Kryo 585 @ 2,42 GHz 4 x Kryo 585 @ 1,8 GHz |
Qualcomm Snapdragon 865 a 7-nm
1 x Kryo 585 @ 2,84 GHz 3 x Kryo 585 @ 2,42 GHz 4 x Kryo 585 @ 1,8 GHz |
|
Memorie |
8 o 12 GB di RAM
128 o 256 GB UFS 3.0 / NO microSD |
8 o 12 GB di RAM
128 o 256 GB UFS 3.0 / NO microSD |
|
Display |
6,55″ Fluid AMOLED (20:9) |
6,78″ Fluid AMOLED (19.8:9) |
|
Fotocamere |
Retro: Video Ultra HD @ 60 fps Fronte: |
Retro: Video Ultra HD @ 60 fps Fronte: |
|
Extra |
Wi-Fi 6 2.4-5GHz
Bluetooth 5.1 NFC Sensore d’impronte sotto-vetro |
Wi-Fi 6 2.4-5GHz
Bluetooth 5.1 NFC Sensore d’impronte sotto-vetro |
|
Porte |
USB Type-C
NO jack audio 3.5 mm |
USB Type-C
NO jack audio 3.5 mm |
|
Batteria |
4300 mAh
Ricarica rapida 30W |
4510 mAh
Ricarica rapida 30W Ricarica wireless 30W Reverse wireless charging |
|
Dimensioni |
160.2 x 72.9 x 8 mm
|
165.3 x 74.35 x 8,5 mm
|
|
Peso |
180 grammi
|
199 grammi
|
Per farla breve, le dimensioni sono probabilmente la più grande discriminante. La qualità costruttiva è invece eccellente in entrambi i modelli, anche se solo OnePlus 8 Pro gode dello standard IP68 per l’impermeabilità.
Ovviamente la batteria di OnePlus 8 Pro è più grande, 4.510 vs 4.300 mAh. I risultati però sono simili e la migliore autonomia sembra addirittura appartenere a OnePlus 8. Questo però non gode della ricarica wireless a 30W, esclusiva solo del modello più costoso.
Ci sono poi differenze anche nel display, che non solo è un po’ più grande in 8 Pro (6,78 pollici contro 6,55), ma ha anche risoluzione superiore (QHD+ contro FullHD+) e un nuovo refresh rate ancora più alto: parliamo di ben 120 Hz, mentre OnePlus 8 si ferma ad un, comunque rispettabilissimo, 90 Hz.
E infine cambia il comparto fotografico: entrambe le fotocamere principali sono da 48 megapixel, ma il modello Pro ha un sensore più recente e i risultati si vedono. Maggiori dettagli nel video. Anche il comparto video mostra delle differenze in favore di OnePlus 8 Pro.
Video confronto
Dopo aver visto la scheda tecnica completa e dettagliata, ecco un paio di interessanti video che sicuramente ti aiuteranno nella scelta del tuo prossimo smartphone.
OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro, prezzi e disponibilità
Ovviamente cambiano anche i prezzi degli smartphone, a fronte di hardware più potente. Ecco a quanto saranno proposti i nuovi OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro: 719/819€ per OnePlus 8 nei suoi tagli di memoria e 919/1019€ per OnePlus 8 Pro.
OnePlus 8
OnePlus 8 Pro
OnePlus 8 Pro ha delle fotocamere migliori, ha un sensore zoom 3x (non brillantissimo a dir la verità), è impermeabile, gode di ricarica wireless e ha una fluidità del display ancora maggiore.
OnePlus 8 si sceglie solo se le dimensioni sono una discriminante fondamentale e non si vuole uno smartphone alto e spesso come OnePlus 8 Pro.
Conclusioni
Allora, sei riuscito a comprendere tutte le differenze tra OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro? Oppure hai ancora qualche dubbio a riguardo?
In caso di dubbi o domande, lascia un commento a fine articolo e ti risponderemo il prima possibile.
Quale preferisci tra i due modelli?
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate