Apple annuncia iOS 15: ecco tutte le novità del nuovo sistema operativo per iPhone. Scopriamo insieme tutte le novità ed i cambiamenti del nuovo iOS 15
Novità iOS 15
Indice Articolo
Poche ore fa, come ampiamente anticipato, è stato presentato ufficialmente il nuovo iOS 15 da Apple, sistema operativo che arriverà nei prossimi mesi su tantissimi modelli di iPhone.
Come sempre, le novità introdotte dall’azienda di Cupertino sono tantissime, quindi non perdiamoci in chiacchiere e andiamo subito a vedere cosa cambia con iOS 15.
Cosa cambia con iOS 15? Le principali novità
Facetime
FaceTime diventa più naturale grazie a Spatial Audio: le conversazioni raggiungono un livello superiore: a beneficiarne è anche la voce, con il microfono del proprio dispositivo Apple in grado di isolare la voce per un’esperienza più naturale.
L’aggiunta dell’audio spaziale ti farà sentire come se fossi seduto nella stessa stanza della persona con cui stai parlando e, nelle chiamate di gruppo, gli amici sembreranno parlare sparsi nella stanza.
L’isolamento vocale è una funzione di apprendimento automatico che blocca il rumore ambientale e dà la priorità alla tua voce in modo che risulti cristallina.
I video possono ora essere mostrati sia in Grid View, sia in Portrait Mode con sfondo sfocato.
Una delle novità più interessanti riguarda FaceTime Links, tramite cui gli utenti possono generare un link per una videochiamata da condividere immediatamente, anche con dispositivi Android e Windows (via web). Il link può essere poi inserito in calendario, in modo tale che sia immediatamente accessibile a tutti, così come lo si può condividere tramite Messaggi, Mail o app di terze parti.
Le chiamate FaceTime su web sono protette da crittografia end-to-end.
Altra novità sempre relativa a FaceTime è SharePlay, che consente agli utenti di portare musica, video e film nelle chiamate, oltre a condividere gli schermi. In questo modo sarà ad esempio possibile condividere la visione di una serie TV con gli altri partecipanti alla chiamata, così da poter commentare un colpo di scena.
Ciascun partecipante può poi mettere in pausa o svolgere altre operazioni per la riproduzione.
É disponibile anche il Picture-in-Picture per guardare il video e, contemporaneamente, il volto della persona collegata su FaceTime.
Con SharePlay API gli sviluppatori potranno sbizzarrirsi per creare inedite funzioni. Apple collaborerà con Disney+, HBO Max, TikTok, NBA, Twitch per creare contenuti ad hoc. Manca Netflix!
Messaggi
Apple ha annunciato nuove funzionalità per l’app Messaggi, inclusi nuovi modi per accedere facilmente ai contenuti che le persone ti inviano.
Le pile condivise trasferiranno i contenuti da Messaggi all’app Notizie e all’app Foto.
L’app offre anche nuovi modi per condividere contenuti come immagini, musica, podcast, articoli di Apple News e altro. Gli utenti possono appuntare il contenuto condiviso per farlo emergere più facilmente.
Focus/Concentrazione
iOS 15 introduce potenti strumenti che aiutano a concentrarsi e a ridurre le distrazioni.
La nuova funzione Concentrazione filtra le notifiche e le app in base ai contenuti su cui l’utente vuole focalizzarsi. Per farlo, si può scegliere di personalizzare la funzione Concentrazione o optare per le impostazioni suggerite dal dispositivo, che grazie all’intelligenza on-device suggerisce quali persone e quali app possono continuare a inviare notifiche.
I suggerimenti di Concentrazione sono basati sulle abitudini dell’utente, per esempio le ore di lavoro o i momenti di relax prima di andare a dormire. E se si hanno più dispositivi Apple, basta impostare la funzione su uno solo per applicare le stesse regole anche agli altri.
Si possono creare delle pagine della schermata Home con app e widget specifici per i momenti in cui c’è bisogno di concentrarsi, per visualizzare soltanto le app pertinenti e ridurre le tentazioni. Quando la modalità Concentrazione di un utente blocca le notifiche in arrivo, il suo stato viene mostrato in automatico in Messaggi al mittente, informandolo che l’utente non è al momento raggiungibile.
Di fatto, dunque, arrivano anche i profili su iOS 15. Tra gli altri, sono previsti i filtri “non disturbare”, “personale”, “lavoro” e “sleep”.
Selezionando uno di questi “preset” è possibile decidere quali notifiche ricevere, se solo le prioritarie, nessuna, tutte.
I profili di Focus permettono anche la creazione di layout di icone delle app e widget personalizzati.
Notifiche
Arriva “Notification summary“, un riassunto di tutte le notifiche ricevute inserito in un’unica, grande notifica creata automaticamente da iOS 15.
Nelle notifiche vengono ora mostrate le foto dei contatti (nel caso di un messaggio, ad esempio), e le icone delle relative app sono ora visualizzate in modo più chiaro.
Le notifiche sono visualizzate nella schermata di blocco in ordine di priorità: le più importanti (quelle che iOS ritiene siano più importanti) sono mostrate per prime.
Wallet
iOS 15 porta molte più chiavi nell’app Wallet, inclusi badge aziendali, le chiavi delle camere d’albergo e le chiavi per le serrature intelligenti domestiche.
L’app ora supporta anche le carte d’identità e le patenti di guida, con gli utenti che possono aggiungere i propri dati all’interno di Wallet.
La funzione verrà abilitata entro la fine dell’anno e sfrutterà il Secure Enclave per assicurare la massima sicurezza agli utenti.
Meteo
L’app Meteo è stata totalmente rinnovata nel design e con iOS 15 offre molte più informazioni e dati sulle previsioni (UV, vento, pressione biometrica).
Il layout grafico cambia in base al meteo nella località in cui l’utente si trova, con tanto di animazioni delle nuvole, della pioggia e tanto altro. Una mappa è ora integrata nell’app Meteo.
Mappe
Mappe su iOS 15 offre una vista del globo e una vista 3D delle città molto più dettagliata.
Sono disponibili nuovi dettagli stradali per assistere i conducenti e ulteriori informazioni nella vista Transit.
Inoltre, con iOS 15 Mappe ti segue automaticamente durante un percorso sui mezzi pubblici e può avvisarti quando scendere, oltre a offrire informazioni direzionali più dettagliate.
Le nuove mappe sono in arrivo anche in Italia ed è in arrivo anche la modalità notturna.
Altra novità di Mappe riguarda la navigazione a piedi, con una funzione che sfrutta la realtà aumentata per una migliore geolocalizzazione.
Live text
Tramite la fotocamera di iPhone è possibile estrarre il testo selezionandolo. Si potrà poi copiarlo e incollarlo dove si desidera.
La stessa funzione è attiva anche per le foto già scattate. La rete neurale analizza l’immagine ed è in grado di estrarre il testo da sette diverse lingue. In più è capace di riconoscere oggetti e scene come animali o fiori.
Siri offline
Con iOS 15, Siri sarà ora in grado di gestire una varietà di richieste senza una connessione Internet. Ciò significa che richieste come l’impostazione di timer o l’avvio app potranno essere eseguite senza alcuna comunicazione con un server, rendendo l’esperienza più veloce e più reattiva.
Salute
Con iOS 15, Apple aggiungerà all’app Salute una suite di nuove funzionalità che renderanno più facile per gli utenti comprendere cosa fare in base alla propria situazione, comunicare con i medici e monitorare i propri cari.
Ad esempio, ora abbiamo una una nuova metrica di monitoraggio denominata Walking Steadiness: utilizza una varietà di punti dati durante una camminata o una corsa, tra cui la velocità e l’uniformità dell’andatura, per valutare quanto costantemente una persona cammina e come cambia nel tempo.
Inoltre gli accelerometri del telefono saranno tarati per comprendere gli aspetti significativi della camminata di ciascun utente come lunghezza del passo, e stabilità generale dell’incedere.
Gli utenti avranno anche una comprensione più ampia di come la loro salute cambia nel tempo con una nuova funzione chiamata Trends. La funzione terrà traccia e visualizzerà nel tempo le modifiche a lungo termine alle metriche di salute come passi, sonno e tanto altro.
Apple ha inoltre aggiunto informazioni dettagliate che aiuteranno gli utenti a comprendere meglio i risultati dei test di ricerca a cui partecipano.
iOS 15 integra anche la possibilità di trasmettere in modo sicuro i dati sanitari a un operatore sanitario: i medici saranno in grado di visualizzare questi dati nei propri sistemi sanitari e identificare eventuali cambiamenti nel tempo.
Ci sarà anche una funzione simile per le famiglie. Un nuovo meccanismo di condivisione della salute consentirà agli utenti di monitorare la salute dei propri cari (frequenza cardiaca, passi), in particolare per i bambini o le persone anziane.
Gli utenti possono ricevere notifiche se alcune metriche specifiche delle persone care cambiano nel tempo, con possibilità di avviare una conversazione iMessage che include già queste informazioni.
Altre novità
- Spotlight: ricerca universale, anche delle foto e dei contatti (mostra anche lo status “non disturbare”, nel caso)
- Foto: si aggiorna Memories, con anche la possibilità di editarle manualmente “mixandone” di diverse. Viene aggiunta l’integrazione con Apple Music
- Safari: nuovo design con una inedita barra delle schede (più compatta e leggera). Con Tab Groups gli utenti possono salvare le schede per accedervi da tutti i dispositivi (iPhone, iPad, Mac)
- Estensioni web: in arrivo su Safari per iOS 15 (anche su iPadOS 15). Apple ha creato una alleanza con Google e Mozilla per standardizzare il funzionamento di tali estensioni web tra browser diversi
- Privacy: nuovi strumenti per proteggere le informazioni personali degli utenti. L’audio di Siri viene processato direttamente su iPhone per default. Mail Privacy Protection impedisce ai mittenti di sapere se una mail è stata aperta o meno e nasconde gli indirizzi IP. App Privacy Report mostra invece una panoramica di come le app abbiano utilizzato l’accesso a informazioni come localizzazione, foto, fotocamera, microfono e contatti negli ultimi sette giorni
- Note: gli utenti possono creare tag personalizzati per categorizzare le note in modo più semplice. Ci sono anche le menzioni per consentire ai membri di note condivise di notificare gli altri in caso di importanti aggiornamenti
- AirPods: con iOS 15, auricolari e cuffie AirPods ottengono nuove funzionalità, come la possibilità di aumentare il volume delle voci delle altre persone quando sei in un ambiente affollato. AirPods saranno anche in grado di comunicare notifiche, telefonate e messaggi in arrivo, oltre ad avere una nuova funzione legata all’app Dov’è che permetterà di trovare facilmente gli auricolari o le cuffie perse tramite la rete Find My. Inoltre, l’audio spaziale sarà compatibile anche con Apple TV.
Tutti gli iPhone compatibili con iOS 15
Ecco tutti i dispositivi sui quali sarà possibile installare iOS 15:
- iPhone 12
- iPhone 12 mini
- iPhone 12 Pro
- iPhone 12 Pro Max
- iPhone 11
- iPhone 11 Pro
- iPhone 11 Pro Max
- iPhone XS
- iPhone XS Max
- iPhone XR
- iPhone X
- iPhone 8
- iPhone 8 Plus
- iPhone 7
- iPhone 7 Plus
- iPhone 6s
- iPhone 6s Plus
- iPhone SE 1a gen
- iPhone SE 2a gen
- iPhone touch 7a gen
Quando esce iOS 15
Il sistema operativo sarà rilasciato in versione stabile in autunno.
Dal mese di luglio sarà disponibile la beta pubblica.
Gli sviluppatori possono già scaricare, provare ed installare iOS 15 sui propri iPhone.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate