Apple TV 4K: Caratteristiche, Prezzo, Disponibilità in Italia

0
51

Tutto quello che devi sapere su Apple TV 4K: prezzo, caratteristiche, scheda tecnica, novità. Quando arriva in Italia? Quanto costa?

Apple TV 4K

Apple TV 4K si rinnova con processore A12 Bionic, e c’è anche il nuovo telecomando. Ecco tutti i dettagli.

Poche ore fa, durante lo Special Event che si è concluso nella serata di ieri, Apple ha presentato la nuovissima Apple TV 4K 2021.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Senza perdere tempo, andiamo a vedere quali sono le novità di questo prodotto, cosa cambia rispetto al passato, quale è il prezzo del nuovo modello e quando arriverà in Italia.

Apple TV 4K 2021: le novità

«Apple TV trasforma il soggiorno e permette di seguire le lezioni di scuola con AirPlay, fare ginnastica, guardare un film anche con gli AirPods. Si può fare tantissimo con Apple TV ed è per questo che l’abbiamo fatta tutta nuova».

Iniziamo dicendo che la nuova generazione di Apple TV 4K è affiancata da un Siri Remote nuovo di zecca. Apple TV 4K, invece, resta inalterata nel suo design minimale e ancora attualissimo, e che anzi oggi sembra quasi abbia precorso le linee poi tracciate con i nuovi iPhone 12 e i loro bordi piatti.

Le novità però sono sotto la scocca, con l’adozione del processore A12 Bionic, lo stesso che in passato abbiamo visto su iPhone XS, XS Max e XR: una soluzione con tutta la potenza necessaria per gestire il carico di lavoro di questo tipo di dispositivo, andando ad incrementare le prestazione grafiche, la decodifica video e l’elaborazione audio.

L’obiettivo è quello di offrire la massima qualità per l’immagine: con il 4K si possono trasmettere i video HDR ad altissima frequenza e questo ottimizza la fruizione delle azioni sportivi.

Grazie al nuovo chip, Apple TV 4K supporta ora la riproduzione di contenuti in 4K HDR e Dolby Vision a frame rate elevato: questo significa, tra le altre cose, che sarà la piattaforma ideale per rivedere i video in 4K e 60 fps catturati con iPhone 12, e riproducibili con grande semplicità tramite AirPlay.

Apple ha inoltre annunciato di aver avviato collaborazioni con Fox Sports, NBCUniversal, Paramount+, Red Bull TV e Canal+ per creare contenuti capaci di sfruttare al meglio queste potenzialità inedite.

Un’altra nuova, interessante funzionalità è costituita dalla calibrazione del colore che sfrutta i sensori di iPhone (bisognerà infatti far aderire il melafonino allo schermo) per bilanciare la resa cromatica, in modo da rendere un processo importante ma complesso un’esperienza invece semplice e alla portata di tutti.

Nuovo telecomando Siri Remote

Il nuovo telecomando Siri Remote presenta un design aggiornato ai dettami di iPhone 12 (e ripreso pure dai nuovi iMac), con bordi rigorosamente piatti, mentre restano invariati i materiali: la scocca è realizzata comunque in alluminio.

Rispetto al passato cambia il modo di interagire: ora abbiamo un inedito clickpad a 5 direzioni che domina il frontale ed è sensibile al tocco per supportare varie gesture. Un elemento che riporta indietro con la memoria all’iconica clickwheel degli iPod. In questo modo è molto più facile scorrere all’interno di un film con una strisciata del pollice sul pad, in modo da poter ritrovare un punto esatto del filmato più rapidamente. 

E Siri dov’è? Sul fianco destro, con un tasto dedicato che sporge leggermente dal corpo di alluminio con cui si pone in perfetta continuità a livello cromatico.

Prezzi e disponibilità

Sarà possibile ordinare la nuova Apple TV 4K (comprensiva di Siri Remote) a partire dal 30 aprile, con disponibilità indicata per la seconda metà di maggio (per ora non c’è una data più precisa) in due tagli di memoria e quindi due differenti prezzi:

  • 32 GB199 euro
  • 64 GB219 euro
  • Il solo Siri Remote, compatibile anche con Apple TV e Apple TV 4K HD, costa invece 65 euro.

Maggiori info sul sito Apple.

Scheda tecnica

  • Tecnologia wireless Bluetooth 5.0
  • Trasmettitore IR
  • Connettore Lightning per la ricarica
  • Batteria ricaricabile; autonomia di diversi mesi per ogni ricarica (con utilizzo giornaliero tipico)
  • Ricarica tramite computer via USB o tramite alimentatore (in vendita separatamente)
  • Controllo del televisore o del ricevitore tramite IR o CEC3

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui