Apple presenta i NUOVI iMac M1: Caratteristiche, Prezzo, Disponibilità in Italia

0
107

Tutto quello che devi sapere sui nuovi computer iMac M1 di Apple: prezzo, caratteristiche, scheda tecnica, novità. Quando arrivano in Italia? Quanto costeranno?

Nuovi iMac M1: tutto quello che devi sapere

Poche ore fa, durante lo Special Event che si è appena concluso, Apple ha presentato i nuovissimi computer fissi iMac con processore M1.

Si tratta di computer dedicati all’uso domestico e casalingo che si distinguono per un design molto più compatto e notevolmente sottile e soprattutto per prestazioni potenziate grazie al chip M1

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Senza perderci in chiacchiere, vediamo subito tutte le novità dei nuovissimi iMac M1.

iMac M1: le novità

Il primo elemento da segnalare, come anticipato, è il chip M1, lo stesso montato dai MacBook Pro e MacBook Air che sono ormai in commercio da qualche mese.

Chip M1 e prestazioni

Grazie alla potenza del nuovo chip M1 e di macOS Big Sur, il nuovo iMac riparte rapidamente dallo stato di stop e tutte le attività risultano più rapide e fluide.

iMac è dotato di un nuovo connettore di alimentazione che si collega magneticamente e di un cavo di colore abbinato di 2 metri.

Il nuovo iMac offre prestazioni più potenti rispetto ai modelli standard dell’iMac da 21,5 pollici (CPU fino all’85% più veloci; GPU fino a 2 volte più veloci per alcune app come Photoshop); inoltre è è dotato di una videocamera FaceTime HD 1080p e di un array di 3 microfoni di alta qualità per chiamate e registrazioni vocali più nitide. 

Sistema audio potenziato

Anche il sistema audio è stato potenziato con due paia di woofer a cancellazione di forza affiancati.

Il sistema audio di iMac diffonde il suono in ogni spazio creando un’esperienza incredibilmente avvolgente. Due coppie di woofer force‑cancelling creano bassi ricchi e profondi, senza vibrazioni indesiderate. E ogni coppia è bilanciata con un tweeter ad alte prestazioni. Il risultato? Una scena sonora imponente e dettagliata che aggiunge una nuova dimensione a film, giochi e musica.

Grazie agli altoparlanti riprogettati e a una serie di algoritmi evoluti, ora iMac supporta l’audio spaziale quando si guardano video in Dolby Atmos. Insieme al display Retina 4.5K, sarà come avere un cinema in casa.

Chip M1

Come ben sappiamo, grazie all’architettura M1, il chip è molto più efficiente ma anche più piccolo e, proprio per questo, Apple ha potuto realizzare un nuovo iMac che vanta uno spessore di soli 11,5 millimetri, con un profilo laterale così sottile che sembra sparire sullo sfondo.

Design

Come si vede dalle immagini, il computer è stato completamente ridisegnato: Apple è riuscita a creare un desktop “solo schermo” in quanto i componenti del computer sono completamente integrati e non formano maggiore spessore o la precedente “pancia” sul retro.

Dalla parte frontale è stato rimosso il logo Apple e la cornice è diventata bianca. 

Il chip M1 integra processore, grafica, memoria e altri componenti su un unico circuito: questo è il segreto che permette di far stare un intero computer in uno spazio così piccolo.

  • Peso: meno di 20 kg
  • Nuovo alimentatore con aggancio magnetico e cavo intrecciato in tinta
  • Base elegante e bilanciata e porte Thunderbolt ultraveloci

Display retina e colori vivaci

iMac è dotato di un display Retina da 24 pollici da 4,5K con 11,3 milioni di pixel, 500 nit di luminosità e oltre un miliardo di colori, ed è disponibile in una gamma di colori vivaci (verde, giallo, arancione, rosa, viola, blu e argento) per soddisfare lo stile personale di ciascun utente.

In più, la tecnologia True Tone regola in automatico la temperatura colore in base alla luce ambientale, per una visione più naturale e riposante. Quando si ritoccano le foto, si lavora a una presentazione o si guardano film e serie TV, su iMac si ha sempre una vista spettacolare.

Touch ID

Interessante novità è il Touch ID, disponibile per la prima volta su iMac, che rende più agevole accedere in sicurezza, effettuare acquisti con Apple Pay o cambiare profilo utente con il semplice tocco di un dito. 

Accessori colorati

Sotto il profilo del design, sono previste nuove tastiere con colori abbinati, inclusa una con Touch ID, nonché Magic Mouse e Magic Trackpad sempre con colori abbinati.

Alcuni dettagli da conoscere sui nuovi iMac M1

Il nuovo iMac M1 ha un jack per le cuffie sul lato destro, che è molto più facile da usare rispetto al passato, quando era sul retro.

Il modello da €1.499 sembra utilizzare la stessa versione del processore M1 in dotazione con il MacBook Air da €1.159, con solo 7 core GPU. È disponibile solo in quattro colori invece di sette (verde, rosa, blu e argento), ha solo due porte USB4/Thunderbolt e non ha una porta Gigabit Ethernet e la Magic Keyboard con Touch ID (le ultime due possano essere aggiunte in fase d’ordine a un costo aggiuntivo).

È disponibile una versione con montaggio VESA , ma e sempre una opzione disponibile al momento dell’acquisto, quindi solo su Apple Store online.

Magic Keyboard, Magic Trackpad e Magic Mouse possono essere abbinati al colore dell’iMac, ma non è chiaro se è possibile acquistarli separatamente.

Solo la Magic Keyboard estesa con il tastierino numerico ha una configurazione con i tasti freccia a T invertita.

Prezzi e disponibilità iMac M1

Ma arriviamo al prezzo di questi nuovi computer iMac M1. Quanto costeranno in Italia?

I prezzi dei nuovi iMac partono dai € 1499 dell’iMac con GPU a 7 core, fino ai €1949 per iMac con GPU a 8 core. 

Gli ordini potranno essere effettuati a partire dal 30 aprile su Apple Store, per una disponibilità dalla seconda metà di maggio.

Tutte le configurazioni disponibili

Ben 7 le colorazioni e diverse configurazioni. Nota dolente: unico schermo da 24″. Vediamo i prezzi:

1° Modello – CPU 8 core GPU 7 core a 1499€

  • Archiviazione da 256GB
  • 8GB di memoria unificata
  • Display Retina 4,5K da 24″
  • Due porte Thunderbolt / USB 4
  • Magic Keyboard

2° Modello – CPU 8 core GPU 8 core a 1719€

  • Archiviazione da 256GB
  • 8GB di memoria unificata
  • Display Retina 4,5K da 24″
  • Due porte Thunderbolt / USB 4
  • Due porte USB 3
  • Gigabit Ethernet
  • Magic Keyboard con Touch ID

3° Modello – CPU 8 core GPU 8 core a 1949€

  • Archiviazione da 512GB
  • 8GB di memoria unificata
  • Display Retina 4,5K da 24″
  • Due porte Thunderbolt / USB 4
  • Due porte USB 3
  • Gigabit Ethernet
  • Magic Keyboard con Touch ID

Cosa c’è nella confezione di vendita?

In ogni confezione, oltre all’iMac, arriverà anche il nuovo alimentatore MagSafe, il Magic Mouse dello stesso colore del computer e la Magic Keyboard. Quest’ultima sarà senza Touch ID sul 1° modello più economico.

Arriverà anche un cavo da USB-C a Lightning per cariare mouse, tastiera e anche l’iPhone.

iMac M1: tutti i colori disponibili

Il modello più economico sarà disponibile in blu, verde, rosa e grigio. Per gli altri due modelli invece ci sarà anche il giallo, l’arancione e il viola.

Maggiori info sul sito Apple.


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui