iPadOS 13.1 è disponibile al download. Come scaricare e installare iPadOS 13.1 con la nostra guida completa. Download iPadOS 13.1 IPSW per installazione manuale
iPadOS 13.1
Finalmente ci siamo: il nuovo OS dell’azienda di Cupertino pensato appositamente per iPad è ora disponibile al download per tutti! Vediamo insieme quali sono le novità e come è possibile installarlo, anche in formato IPSW.
iPadOS 13.1: novità
Presentato inizialmente il 3 Giugno 2019, finalmente la prima versione di iPadOS è stata rilasciata pubblicamente per tutti i possessori di iPad compatibili.
Come abbiamo già visto nel corso dei mesi, questo aggiornamento introduce modifiche molto importanti su iPad, così importanti da stravolgere quasi completamente l’utilizzo del tablet di Apple, che con questo update si trasforma quasi in un computer portatile (se utilizzato con una tastiera fisica esterna).
Ma, parlando concretamente, quali sono le novità di iPadOS 13.1? Cosa cambia?
Prima di tutto iPadOS 13.1 rende più facile la fruizione di contenuti dalla stessa applicazione, e non solo. Si tratta di importanti migliorie per il multitasking: iPadOS porta con sé una Home ridisegnata che mostra più applicazioni nella stessa schermata e saranno meglio gestibili anche i Widget, che potranno ora essere visualizzati immediatamente nella schermata principale.
Il nuovo sistema operativo per iPad permette all’utente anche di lavorare su due o più file all’interno della stessa applicazione, offrendo un struttura migliore di lavoro per chi ha bisogno di gestire diversi documenti contemporaneamente.
Sempre lato business, ci sono importanti novità anche per Apple Pencil, che ora diventa molto più reattiva (passando da 20 ms a ben 9 ms) e riesce a simulare sempre più l’esperienza delle vere matite sulla carta.
Rivista anche la tavolozza dei colori: nuovi strumenti saranno aggiunti come ad esempio il righello o la gomma. Vuoi catturare uno screenshot al volo? Con la Apple Pencil è adesso possibile semplicemente posizionandola in uno dei due angoli in basso e poi trascinandola verso l’alto.
Arrivano anche nuove gesture a tre dita, che offriranno una modifica dei testi molto più rapida; sono stati introdotti nuovi gesti per copiare, incollare e tagliare il contenuto.
Tra le altre importanti novità, da segnalare che ora iPadOS supporta nativamente le chiavette USB, schede SD o altri dispositivi di archiviazione. Tutto questo è ora meglio gestibile grazie alla rinnovata applicazione File, che è diventata più snella e più semplice nella gestione dei documenti, immagini e altro. File aggiunge anche una nuova modalità di anteprima ad alta risoluzione che permette di modificare tutto molto più rapidamente.
Sempre lato business, da segnalare il pieno supporto a mouse USB o senza fili con questo nuovo aggiornamento di sistema.
Novità importanti anche per Safari, che ora offrirà un’esperienza desktop piena anche su iPad, ma anche un nuovo gestore per il download, scorciatoie da tastiera e una migliore gestione delle schede.
Non poteva mancare ovviamente la nuova Modalità Scura, più conosciuta come Dark Mode, che offrirà un minore affaticamento degli occhi e che modificherà tutte le app compatibili con questa modalità.
iPadOS migliora anche le prestazione complessive di iPad: FaceID più veloce, le dimensioni delle app ridotte del 50% mentre gli aggiornamenti si riducono del 60%.
E non dimentichiamo Sidecar, che migliora drasticamente l’integrazione fra iPad e Mac. E’ una funzione che permette di utilizzare l’iPad come un secondo display del Mac. Ciò rende estremamente più produttiva l’accoppiata Mac + iPad. Sidecar funziona sia attraverso il cavo USB Type-C che attraverso la modalità wireless.
Insomma, è chiaro che le novità non mancano, vero?
Tra le cose che apprezzo di più, segnalo:
- Se si sta scrivendo una mail, si può ora rendere fluttuante la finestra del messaggio perché le app di sistema supportano molteplici istanze della stessa app aperte affiancate o, appunto, in slide over, e così la si può spostare sullo schermo (se, ad esempio, si desidera scrivere il messaggio mentre si visionano i contenuti di un altro)
- I menu contestuali risultanti da pressioni prolungate di icone di app o di tasti dell’interfaccia o di link sono ora dotati di icone, sono più articolati e forniscono più funzionalità con un look più distinguibile di vari elementi come ad esempio selettori e slider
- Poter usare memorie esterne è un grande passo avanti
iPadOS 13.1: quali iPad compatibili?
Ecco l’elenco completo degli iPad in grado di supportare l’aggiornamento ad iPadOS 13.1:
- iPad Pro (11 pollici)
- iPad Pro di 3a GEN (12.9 pollici)
- iPad Pro (10.5 pollici)
- iPad Pro di 3a GEN (12.9 pollici)
- iPad di 5a GEN e di 6a GEN
- iPad Mini di 5a GEN
- iPad Air di 3a GEN
- iPad Mini 4
- iPad Air 2
- iPad Pro (9.7 pollici)
- iPad Pro (12.9 pollici)
Detto questo, vediamo come scaricare e installare l’aggiornamento iPadOS 13.1.
iPadOS: come aggiornare?
Come sempre sono disponibili due modalità per aggiornare iPad con il nuovo sistema operativo, ma è sempre consigliato fare prima di tutto un Backup generale del dispositivo tramite iCloud o direttamente attraverso iTunes. Il Backup consentirà di recuperare i dati se si riscontrassero problematiche durante l’aggiornamento.
Come sempre, iPadOS potrà essere aggiornato:
- tramite OTA, cioè tramite le impostazioni del nostro iPad
- tramite iTunes e quindi collegando il dispositivo al computer
Nel primo caso, servirà recarsi sul proprio iPad da aggiornare:
Impostazioni —> Generali —> Aggiornamento Software
Il sistema ricercherà la nuova versione disponibile del nuovo OS l’utente potrà avviare manualmente la procedura di aggiornamento.
In caso di aggiornamento tramite iTunes, il dispositivo dovrà essere collegato via cavo al computer; una volta riconosciuto, basterà andare su Riepilogo e quindi su Verifica Aggiornamenti. iTunes chiederà il permesso a procedere all’aggiornamento di iPadOS così da aggiornare il device.
Entrambe le guide sono semplici e veloci.
iPadOS 13.1 IPSW Download
Se hai bisogno del file del firmware di iPadOS 13.1, lo puoi scaricare dai link seguenti:
iPadOS 13.1 (iPad Air 2 Wi-Fi): iPad_64bit_TouchID_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Air 2 Cellular): iPad_64bit_TouchID_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Mini 4 Wi-Fi): iPad_64bit_TouchID_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Mini 4 Cellular): iPad_64bit_TouchID_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Pro Wi-Fi): iPadPro_12.9_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Pro Cellular): iPadPro_12.9_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Pro 9.7 Wi-Fi): iPadPro_9.7_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Pro 9.7 Cellular): iPadPro_9.7_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad 5 Wi-Fi): iPad_64bit_TouchID_ASTC_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad 5 Cellular): iPad_64bit_TouchID_ASTC_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Pro 12.9 Wi-Fi 2nd Gen): iPad_Pro_HFR_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Pro 12.9 Cellular 2nd Gen): iPad_Pro_HFR_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Pro 10.5 Wi-Fi): iPad_Pro_HFR_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Pro 10.5 Cellular): iPad_Pro_HFR_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad 6 Wi-Fi): iPad_64bit_TouchID_ASTC_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad 6 Cellular): iPad_64bit_TouchID_ASTC_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Pro 11 Wi-Fi): iPad_Fall_2018_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Pro 11 Wi-Fi 1TB): iPad_Fall_2018_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Pro 11 Cellular): iPad_Fall_2018_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Pro 11 Cellular 1TB): iPad_Fall_2018_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Pro 12.9 Wi-Fi 3rd Gen): iPad_Fall_2018_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Pro 12.9 Wi-Fi 3rd Gen 1TB): iPad_Fall_2018_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Pro 12.9 Cellular 3rd Gen): iPad_Fall_2018_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Pro 12.9 Cellular 3rd Gen 1TB): iPad_Fall_2018_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Mini 5 Wi-Fi): iPad_Spring_2019_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Mini 5 Cellular): iPad_Spring_2019_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Air 3 Wi-Fi): iPad_Spring_2019_13.1_17A844_Restore.ipsw
iPadOS 13.1 (iPad Air 3 Cellular): iPad_Spring_2019_13.1_17A844_Restore.ipsw
Una volta scaricato il firmware, puoi procedere con l’installazione manuale tramite iTunes.
Conclusioni
Allora, hai già scaricato iPadOS 13.1? Cosa ne pensi delle novità? Faccelo sapere nei commenti a fine articolo!
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info