Droni: è meglio GoPro Karma o DJI Mavic Pro? Confronto caratteristiche

0
75

Confronto caratteristiche tra GoPro Karma e DJI Mavic Pro. Differenze hardware tra GoPro Karma e DJI Mavic Pro. E’ meglio GoPro Karma o DJI Mavic Pro?

gopro-karma

Prima è stato presentato il primo drone di GoPro, Karma, poi è arrivato anche DJI Mavic Pro, nuovo drone di DJI. Cosa cambia tra GoPro Karma e DJI Mavic Pro? Ecco un confronto hardware e tra schede tecniche

GoPro Karma vs DJI Mavic Pro: analogie e differenze per capire cosa cambia e quale è meglio

Negli scorsi giorni, come sicuramente avrete notato, GoPro ha presentato il suo primo drone, GoPro Karma, che va a creare ulteriore concorrenza in un settore già pieno di attori e offre sicuramente una valida alternativa ai noti (e cari) droni DJI Phantom, che attualmente sono i migliori per la fascia alta del mercato NON professionale dei droni.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

A fronte di un attacco diretto da parte di GoPro, ovviamente DJI non poteva farsi attendere troppo ed ecco che, a tempo record, lancia sul mercato DJI Mavic Pro, il suo nuovo drone leggero, compatto e pieghevole e che risulta migliore di quello GoPro sotto ogni punto di vista. 

Come abbiamo visto nell’articolo dedicato, il drone GoPro Karma è sicuramente bello, interessante, offre funzionalità utili e comode, ma non è economico. Anzi, parlando di prezzo, il primo drone di GoPro va a sfidare direttamente i prodotti di DJI Phantom.

DJI, dal canto suo, sorprende tutti e non solo lancia un drone ancora più portatile di quello di GoPro, ma addirittura DJI Mavic Pro risulta migliore del concorrente sotto ogni punto di vista: è più leggero, compatto, portatile, intelligente, veloce e con una migliore autonomia. GoPro Karma, però, nel prezzo include anche la GoPro Hero5 Black e uno stabilizzatore, cosa che sicuramente bisogna considerare quando si decide quale drone comprare.

Il confronto tra GoPro Karma e DJI Mavic Pro è dunque d’obbligo: cosa cambia tra i due droni? Quali sono le differenze tra GoPro Karma e DJI Mavic Pro?

Se anche voi state pensando se acquistare o meno il primo drone di GoPro oppure la nuova fatica di DJI, probabilmente vi conviene prima capire attentamente quali sono le analogie e differenze tra i due migliori droni attualmente presenti sul mercato.

In questo articolo, dunque, vedremo insieme un confronto hardware completo tra GoPro Karma e DJI Mavic Pro per capire quale dei due sia meglio, quale dei due faccia al caso vostro e cosa effettivamente cambia tra i due migliori droni non professionali attualmente presenti sul mercato. 

Non perdiamo altro tempo e iniziamo col confronto.

LEGGI ANCHE:

Confronto hardware tra GoPro Karma e DJI Mavic Pro

Iniziamo con una tabella che mette a confronto, nero su bianco, i due droni GoPro Karma e DJI Mavic Pro. 

dji-mavic-vs-gopor-karma-400x194

Come potete notare, a livello hardware il drone di GoPro NON risulta migliore rispetto al DJI Mavic Pro. Va più piano, ha la batteria che dura meno, non evita gli ostacoli, non torna a casa da solo, non ha il follow me. E’ vero, può scattare foto e video con i comandi vocali, ma per il resto è decisamente inferiore lato hardware.

Per quanto riguarda la qualità della registrazione video, sappiamo bene che la GoPro Hero5 Black offre una qualità audio impeccabile, ma sappiamo anche che i droni di DJI offrono una qualità audio e video eccellente.

Come già detto, il vero vantaggio di GoPro Karma è rappresentato dal fatto che la videocamera può essere staccata dal drone e usata in modo indipendente con il suo stabilizzatore.

Insomma, dati alla mano, questo drone di GoPro non sembra il meglio attualmente disponibile sul mercato e risulta inferiore, lato hardware, al DJI Mavic Pro. Però ha dalla sua la possibilità di staccare la GoPro, che non è poco.

Parlando di prezzi, invece, DJI Mavic Pro costa appena meno di quello di GoPro se escludiamo il telecomando nel primo e la videocamera nel secondo. Aggiungendo telecomando e videocamera i prezzi aumentano, ma restano molto, molto simili. Il telecomando di GoPro è bellissimo e comodissimo, quello di DJI sembra più scomodo, ma si interfaccia alla perfezione con lo smartphone, cosa che potrebbe essere interessante per molti utenti. E non dimentichiamo che, volendo, DJI Mavic Pro si controlla anche con lo smartphone.

Come già detto in passato, se avete già una GoPro in casa o pensate di comprare la Hero5 Black, la scelta ricade per forza sul drone di GoPro per un fatto di costi e comodità. In tutti gli altri casi, invece, io acquisterei il DJI Mavic Pro. A parità di prezzo, infatti, il drone di GoPro sembra inferiore a quello di DJI.

Ma vediamo i punti più importanti da considerare

Non sacrifica spazio per l’hardware

Entrambi i droni sono molto piccoli e compatti, ma DJI Mavic Pro è ancora più piccolo e portatile. Nonostante questo, però, l’hardware è eccellente e migliore di quello di GoPro, visto che vola per 7 minuti in più ed è anche più veloce. Non mancano funzioni come quella che permette di evitare gli ostacoli, tornare a casa in automatico e seguire le persone in movimento.

Il Karma non fa tutto questo, ma è molto più semplice da guidare a quanto pare. E si controlla con la voce.

La qualità dei video è eccellente

Entrambi i droni hanno una fotocamera spettacolare. Dobbiamo ancora testare a fondo questi due droni, ma le premesse sono ottime. La GoPro Hero5 Black, visti i modelli precedenti, dovrebbe offrire una qualità video e audio eccezionale, ma al tempo stesso sappiamo bene che le fotocamere e videocamere usate da DJI sono tra le migliori al mondo.

La Hero5 del Karma registra video 4K a 30fps, il DJI Mavic Pro registra video Cinema 4K a 24fps o 4K a 30 fps, quindi la qualità finale dovrebbe essere molto simile.

Prezzi simili

Un altro aspetto da considerare è sicuramente il prezzo.

La configurazione più economica del Karma costa 799$ e include drone, controller, stabilizzatore per GoPro estraibile e case, ma NON include la Hero5 Black (o avete già una GoPro o la dovete comprare a parte). Quella più economica del DJI Mavic Pro costa 749$ e include il drone con la telecamera, ma non il controller (o usate lo smartphone, o lo comprate a parte).

Guardando il prezzo base, comunque, il DJI Mavic Pro è quello che conviene di più visto che comunque include la camera e lo potete controllare con lo smartphone (anche se l’acquisto del controller è quasi indispensabile).

Confronto tra GoPro Karma e DJI Mavic Pro: conclusioni

Quale è il migliore, dunque? Quale è il drone da comprare?

Conti alla mano, il Karma con la Hero5 Black costa 1100$, il DJI Mavic Pro con il controller ed accessori extra costa 1300$, quindi un pò di più (senza extra costa 1000$, quindi anche meno del Karma). Non costa molto di più, soprattutto se consideriamo le funzionalità aggiuntive rispetto a quello di GoPro.

A fronte di prezzi così simili e hardware migliore sul DJI Mavic Pro, io comprerei quest’ultimo drone. E’ vero, perdo la possibilità di “staccare” la videocamera e di usarla in mobilità, ma il drone di DJI Mavic Pro mi sembra decisamente migliore tra i due.

E voi, invece, quale drone preferite? Pensate che sia meglio GoPro Karma o DJI Mavic Pro? Ne comprerete uno? Fatecelo sapere nei commenti.


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui