Spotify: album in anteprima per gli utenti Premium
Spotify renderà esclusivi alcuni album agli account Premium per due settimane
Indice Articolo
Le voci che circolavano in rete da tempo sono state confermate: il nuovo accordo siglato da Spotify con Universal Music Group prevede lo streaming in anteprima di alcuni album per gli abbonati Premium. Chi non paga dovrà aspettare 2 settimane per ascoltare alcuni album/canzoni.
Inutile girarci troppo attorno, la notizia è ormai ufficiale: Spotify rilascerà i nuovi album in anteprima per gli utenti Premium.
Del resto era nell’aria ormai da diverso tempo e mancava solo la conferma: a distinguere l’offerta di Spotify rivolta agli abbonati Premium e agli utenti free non saranno solamente l’obbligo per questi ultimi di ascoltare inserzioni pubblicitarie o la possibilità di scaricare i brani nella memoria interna dei dispositivi, ma chi mette mano al portafogli avrà accesso ad alcuni album in anteprima.
Tutti gli account premium, dunque, potranno godersi i nuovi album degli artisti Universal due settimane prima degli altri. Questo accordo con Universal Music Group potrebbe inoltre portare a Spotify vantaggi con altre case discografiche come Warner Music Group e Sony Music Group, con le quali l’azienda dovrebbe portare avanti la stessa politica.
Secondo le fonti, questa nuova iniziativa di Spotify dovrebbe entrare a regime nel 2018.
Segnalo comunque che la decisione finale di rendere l’ascolto dei nuovi album musicali un’esclusiva degli utenti Spotify Premium sarà affidata agli artisti che potranno scegliere se introdurre o meno le due settimane di esclusiva.
La novità annunciata ufficialmente nel corso della giornata di ieri riguarderà solo i nuovi album, mentre i singoli continueranno ad essere disponibili fin da subito per tutti gli utenti che utilizzano l’applicazione tramite PC e dispositivi mobile.
L’obiettivo della piattaforma, comunque, è quello di aumentare sempre di più i vantaggi per gli abbonati al servizio Premium a discapito degli utenti Free. Aspettiamoci nuove modifiche in questo senso nei prossimi mesi.
Differenze tra Spotify Premium e Spotify Gratis: cosa cambia?
Probabilmente lo sai già benissimo, ma ti ricordo, ovviamente, che senza pagare un regolare abbonamento a Spotify Premium dovrai tornare a sottostare a tutte le limitazioni della versione Free di Spotify.
Contrariamente alla versione Free, infatti, quella Premium va ad eliminare pubblicità, permette di scaricare le canzoni per ascoltarle offline senza connessione internet, offre una maggiore qualità audio, permette di saltare infinite volte da un brano all’altro e tanto altro ancora. Tutte queste limitazioni, invece, sono presenti nella versione gratuita.
Tutto questo, ovviamente, oltre a quanto detto poco sopra relativamente a determinati album in esclusiva per 2 settimane per gli utenti Premium.
Ad ogni modo, la decisione spetta a te. Se sei convinto di voler disattivare l’account di Spotify Premium, ecco cosa devi fare.
Altri articoli interessanti su Spotify
- Se l’abbonamento Premium a Spotify costa troppo, ricorda che puoi condividerlo con amici, parenti, conoscenti e anche con sconosciuti. Ecco il modo migliore per farlo: Condividere gli abbonamenti di Netflix, Spotify, Apple Music per risparmiare
- Se vuoi togliere la pubblicità da Spotify, ti spiego qui come fare: Come togliere la pubblicità da Spotify senza pagare: guida completa
- Se hai uno smartphone o un tablet Android e vuoi (quasi) tutte le funzioni di Spotify Premium, ma gratis e senza pagare nessun abbonamento, leggi questo articolo: Come avere Spotify Premium Gratis su Android | Ultima versione sempre…
Direi che è tutto! Alla prossima.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate