Vuoi comprare gli Apple AirTag per usarli con smartphone Android? Vuoi scoprire se sono compatibili con Android? Ecco tutte le risposte che cerchi
Apple AirTag compatibili con Android?
Come avrai sicuramente letto, pochi giorni fa Apple ha presentato ufficialmente i suoi nuovissimi AirTag, dei piccoli dispositivi che permettono di ritrovare oggetti persi e smarriti non solo in giro per la casa, ma proprio in giro per il mondo.
Si tratta di un prodotti non particolarmente innovativo, nel senso che dispositivi simili sono già sul mercato da mesi/anni, ma ovviamente, come sempre accade, quando Apple lancia un prodotto tutti lo vogliono acquistare. E’ accaduto con le AirPods, con Apple Watch e ovviamente è stato così anche per gli AirTag.
Così, subito dopo il lancio, tutti i possessori di smartphone e tablet Android si sono fatti la solita domanda: posso usare questo prodotto Apple anche con il mio smartphone Android?
Se anche tu sei attratto dagli Apple AirTag e vorresti acquistarli per usarli su Android, ti consiglio di leggere questo articolo prima di spendere i tuoi soldi.
Posso usare gli Apple AirTag con smartphone Android?
Breve risposta triste: NO.
Al momento attuale, infatti, gli Apple AirTag sono compatibili solo con dispositivi Apple come gli iPhone.
AirTag è profondamente integrato nell’ecosistema Apple e richiede un dispositivo iOS per funzionare. Sia il processo di configurazione che il tracciamento vengono eseguiti tramite l’app Dov’è, il che rende l’accessorio del tutto inutilizzabile per gli utenti Android.
E sono abbastanza certo che in futuro non saranno mai compatibili con Android, sia per volontà di Apple che per limiti software/hardware sia di Android che di questi piccoli dispositivi.
Ma ho letto che gli smartphone Android “parlano” con gli AirTag Apple
Vero, ma c’è un problema.
Analizzando bene la documentazione degli AirTag, notiamo che una pagina di supporto di Apple svela che gli AirTag possono essere “letti” anche da uno smartphone Android munito di modulo NFC.
Infatti, nel momento in cui un AirTag venisse perso e impostato in modalità “Lost Mode“, un utente munito di smartphone Android può avvicinare il dispositivo per visualizzare un messaggio personalizzato lasciato dal proprietario dell’AirTag perso.
Il “problema” è che non sarà possibile fare nient’altro da uno smartphone Android; servirà infatti un iPhone per programmare gli AirTag e farli funzionare correttamente. Di fatto, dunque, chi possiede uno smartphone Android può semplicemente aiutare un possessore di iPhone a ritrovare un qualcosa che ha perso o smarrito, niente di più.
“Tocca e tieni premuta la parte superiore del tuo iPhone o smartphone compatibile con NFC sul lato bianco dell’AirTag. Tocca la notifica che appare. Si apre un sito Web che fornisce informazioni sull’AirTag, incluso il numero di serie. Se il proprietario lo ha contrassegnato come smarrito, potresti visualizzare un messaggio con informazioni su come contattare il proprietario. Puoi contattare il proprietario per fargli sapere che hai trovato il suo AirTag. È possibile visualizzare un messaggio in modalità smarrito su qualsiasi smartphone compatibile con NFC, come un iPhone o un telefono Android.”
Speriamo che in futuro le cose cambino, ma ho seri dubbi a riguardo. Penso che Apple, come già avvenuto per Apple Watch, voglia rendere questi AirTag un prodotto esclusivo per gli utilizzatori di iPhone.
Due parole su Apple AirTag
Per chi ancora non li conoscesse, ricordo brevemente che, grazie a questi eccezionali dispositivi, potrai tenere sempre al sicuro qualsiasi cosa alla quale tieni.
Attaccali come fosse un portachiavi a borse, valige o qualsiasi altro oggetto. In questo modo, se lo perdi, puoi usare il tuo iPhone per ritrovarlo.
La tecnologia a bordo di Apple AirTag li rende i più ricchi e completi fra gli smart tracker disponibili attualmente sul mercato: Bluetooth, chip NFC e anche chip U1 (UltraWideBand).
Funzionalità principali
- Tieni d’occhio e ritrova le tue cose nell’appDov’è, la stessa che già usi per localizzare i tuoi dispositivi e i tuoi amici o familiari
- AirTag si configura in un attimo: un tap e si collega all’iPhone oall’iPad
- Per ritrovare un oggetto, puoi far suonare l’altoparlante integrato o chiedere aiuto a Siri
- Grazie alla tecnologia Ultra Wideband, la funzione “Posizione precisa” ti guida al punto esatto in cui si trova il tuo AirTag (solo con alcuni modelli di iPhone)
- Localizza il tuo AirTaganche quando è molto lontano grazie a centinaia di milioni di dispositivi Apple già collegati in tutto il mondo alla rete Dov’è
Prezzo e disponibilità
AirTag ha un costo di 35€, mentre la confezione da 4 ha un costo di 119€. I dispositivi saranno disponibili dal 30 aprile.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate