ATTENZIONE: Google Drive svuota automaticamente il cestino dopo 30 giorni

0
363

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Google Drive, ecco la funzione che elimina i file dal cestino dopo 30 giorni. Se usi Google Drive, attento al cestino: si svuota automaticamente dopo 30 giorni

Cestino Google Drive

Importanti novità arrivano per tutti gli utenti di Google Drive: a partire dal 13 Ottobre, Drive eliminerà automaticamente i file presenti nel cestino da più di 30 giorni.

Si, proprio così: a partire dal prossimo mese Google Drive cancellerà automaticamente i file e le cartelle che si trovano nel cestino dopo una permanenza in esso di 30 giorni. A quel punto non sarà più possibile recuperare in alcun modo quei file o quei documenti.

La notizia NON è un rumor, ma è UFFICIALE: a renderlo noto è stato lo stesso team del colosso di Mountain View con un post pubblicato sul blog ufficiale, precisando che tale novità entrerà in vigore il 13 ottobre 2020.

Cosa cambia dal 13 Ottobre 2020 per Google Drive?

In pratica, da quella data ogni file (o cartella) che viene spostato dall’utente nel cestino, sarà cancellato dopo 30 giorni.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

E cosa cambia dalla situazione attuale?

Beh, attualmente il sistema prevede la permanenza dei file cancellati nel cestino fino a quando quest’ultimo non venga svuotato manualmente dall’utente, quindi c’è una bella differenza.

Tutti i file già presenti nel cestino alla data del 13 ottobre 2020 rimarranno lì per 30 giorni e, dopo tale periodo, quelli che saranno ancora nel cestino inizieranno ad essere eliminati automaticamente.

Un funzionamento già valido per altri prodotti Google – come Gmail, ad esempio -, che rende più coerente la gestione dei tool da parte del colosso tecnologico. 

Per gli utenti aziendali ci sono differenze

Google fa presente che vi sono alcune particolarità per gli utenti aziendali:

  • gli amministratori possono comunque ripristinare gli elementi eliminati dal cestino di un utente entro 25 giorni
  • i criteri di conservazione impostati dagli amministratori in Google Vault non sono interessati da questa modifica
  • i file eliminati tramite Drive File Stream verranno eliminati dal cestino di sistema dopo 30 giorni
  • i file nel cestino dei Drive condivisi vengono già eliminati automaticamente dopo 30 giorni
  • gli elementi nel cestino continueranno a consumare spazio

La novità di Google Drive vale per tutti?

SI.

Tale nuovo sistema si applicherà a tutti gli utenti e sarà operativo entro due settimane dal 13 ottobre.

Insomma, a breve questa novità di Google Drive diventerà effettiva per tutti e tu non ci potrai fare niente, se non prestare più attenzione prima di spostare i file o le cartelle nel cestino, consapevole del fatto che, dopo 30 giorni, questi saranno cancellati per sempre e non più accessibili.


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui