Ora puoi utilizzare Telegram senza un numero di telefono, ecco come. Telegram permette di creare un nuovo account senza usare un numero di telefono
Telegram senza numero con l’aggiornamento 9.2
Grandi, grandissime novità arrivano per tutti gli utenti che usano Telegram.
Con l’arrivo dell’aggiornamento 9.2 del servizio, infatti, è finalmente possibile creare un nuovo account Telegram senza numero di telefono e senza SIM.
Proprio così: mentre in passato era possibile creare un account Telegram solo con SIM o numero di telefono, oggi tutto questo non è più necessario.
Ma, senza perderci in chiacchiere, vediamo cosa cambia e come creare account Telegram senza numero.
Telegram senza numero di telefono come fare
Come abbiamo già detto, fino a qualche giorno fa era necessario utilizzare un numero di telefono valido o comunque una SIM per poter creare un nuovo account su Telegram.
Con il rilascio della versione 9.2, però, le cose cambiano completamente: è possibile iscriversi a Telegram senza numero di telefono.
Come è possibile tutto questo?
Semplice: ora Telegram permette di registrare un nuovo account usando i numeri di telefoni anonimi gestiti tramite blockchain e disponibili sulla piattaforma Fragment.
Di fatto, dunque, serve ancora un numero di telefono per creare un account Telegram, ma con questo aggiornamento ci sono varie novità:
- possiamo usare un numero di telefono temporaneo e anonimo, per mascherare la nostra identità
- possiamo fare queste operazioni direttamente da Telegram, senza ricorrere ad altre piattaforme esterne
Tutto questo, chiaramente, ha come principale obiettivo quello di tutelare la privacy degli utenti di Telegram.
Il numero di telefono anonimo offerto da Fragment si paga
Ovviamente la piattaforma Fragment, che fornisce numeri di telefono anonimi, non lavora gratis e si fa pagare per i propri servizi.
Chiunque voglia creare un nuovo account su Telegram senza usare il proprio numero di telefono e appoggiandosi a quelli offerti da Fragment dovrà dunque prepararsi a pagare questo servizio.
In particolare, è possibile acquistare un numero di telefono anonimo e protetto su Fragment a partire da circa 20$. Questo è il prezzo da pagare per avere privacy e anonimato su Telegram.
L’alternativa più economica per avere Telegram senza numero
Come abbiamo già visto, questo nuovo servizio lanciato da Telegram in collaborazione con Fragment non è assolutamente rivoluzionario, perché era già possibile creare un nuovo account Telegram senza usare il nostro numero di telefono semplicemente appoggiandosi a servizi esterni che forniscono numeri di telefono temporanei e anonimi.
L’integrazione tra Telegram e Fragment rende semplicemente l’operazione più comoda e veloce, visto che si può fare tutto in pochi click e direttamente su Telegram.
Se però vuoi creare un account Telegram senza usare il tuo numero, ma al tempo stesso vuoi risparmiare al massimo, ti consiglio di leggere questa nostra guida: Come entrare su Telegram senza numero: GUIDA FACILE
In questo modo potrai comunque creare un account a Telegram senza utilizzare il tuo numero di telefono, restando anonimo e protetto e spendendo anche pochi soldi.
Dubbi o domande?
Lascia un commento a fine articolo, ti risponderò il prima possibile!
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info