LG abbandona il mercato degli smartphone | UFFICIALE

0
67

LG lascia gli smartphone, l’annuncio atteso il 5 aprile. Secondo quanto si apprende, LG possa chiuderà la divisione smartphone entro la prossima settimana

LG addio al mercato degli smartphone

AGGIORNAMENTO A FINE ARTICOLO

Dopo i rumor delle scorse settimane, ecco che arriva l’ufficialità: LG chiuderà la divisione smartphone.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

La conferenza stampa che annuncerà questa chiusura è prevista per il 5 di Aprile, ma è ormai praticamente certo che l’azienda chiuderà la sua divisione dedicata al mondo della telefonia. Sono tante e affidabili, infatti, le fonti che confermano l’imminente annuncio di LG.

Negli scorsi mesi l’azienda aveva provato a vendere la propria divisione mobile, ma evidentemente non ha trovato un acquirente. Così, in ottica di ristrutturazione aziendale, la divisione che si occupa di produrre e vendere smartphone sarà chiusa.

Un cambio di rotta repentino e improvviso

Sono anni che le vendite degli smartphone LG non risultano particolarmente esaltanti, ma negli ultimi mesi l’azienda aveva svelato tanti dispositivi innovativi, interessanti e rivoluzionari: solo a gennaio, al CES 2021, il costruttore aveva fatto sognare gli appassionati con il prototipo di smartphone arrotolabile.

Non dimentichiamo poi il fantastico LG Wing, uno smartphone davvero innovativo, lanciato sul mercato anche in Italia pochi mesi fa.

Insomma, LG ha sempre realizzato smartphone diversi, rivoluzionari, innovativi e davvero molto interessanti, ma evidentemente questo non è stato sufficiente.

Così, da Gennaio ad oggi, l’azienda ha prima provato a vendere la divisione smartphone, poi deciso di chiuderla definitivamente.

Un vero peccato.

Il grosso problema di LG

Come ho sempre detto e sempre dirò, il grosso e principale problema di LG era il supporto software dei propri smartphone.

L’azienda ha realizzato dei telefoni fantastici, ma li ha venduti a prezzi troppo elevati rispetto all’hardware e soprattutto non li ha mai supportati decentemente via software.

Sistema operativo poco personalizzato ma quasi mai aggiornato, interfaccia non sempre fluida e veloce, scarsa ottimizzazione e aggiornamenti di sistema mai rilasciati. E’ ovvio che, a fronte di questo, gli utenti dopo un pò hanno preferito affidarsi ad altri brand.

E tutto questo è un vero peccato, perché sarebbe bastato veramente poco per risollevare un’intera divisione e spingere in alto le vendite dei telefoni LG, caratterizzati da sempre da un hardware interessante e da funzionalità davvero innovative, ma mai sfruttate nel modo giusto.

Mi fa inca**are soprattutto lo scarso supporto a LG Velvet e LG G8X, due telefoni che con il second screen diventavano delle vere e proprie console (e molto di più), ma che l’azienda, come sempre, ha abbandonato a sé stessi: ha creato due telefoni spettacolari, che avrebbero potuto fare davvero la differenza, ma non li ha supportati con nessuna funzionalità o aggiornamento software, facendoli svalutare in pochi giorni e accantonare da parte degli utenti. Incredibile.

Quindi cosa succederà adesso ad LG?

La riorganizzazione interna prevede lo smantellamento dell’intera divisione LG Mobile con i suoi 4.000 dipendenti, la maggior parte dei quali verranno riassegnati alla divisone dispositivi per la casa.

L’addio di LG agli smartphone sarebbe così repentino e totale che, stando alle anticipazioni su Twitter, non saranno nemmeno garantiti gli aggiornamenti software per i terminali esistenti. Ma tanto non cambierà niente, visto che comunque LG rilasciava pochissimi aggiornamenti e con un ritardo assurdo rispetto ai concorrenti.

E la garanzia dei telefoni?

Chi al momento possiede uno smartphone LG in garanzia sicuramente continuerà a ricevere il supporto dell’azienda fino alla fine del periodo legale.

Per tutto il resto delle informazioni dobbiamo aspettare il 5 Aprile, quando l’azienda rilascerà un comunicato ufficiale e riuscirà a chiarire eventuali altri dubbi.

AGGIORNAMENTO 5 APRILE

LG, ufficiale l’abbandono del settore smartphone.

La decisione è stata approvata dal consiglio di amministrazione e l’uscita sarà del tutto operativa a partire dal 31 luglio 2021.

I dispositivi ancora in magazzino continueranno e essere venduti e alcuni prodotti fino a maggio per tener fede a impegni con operatori del settore della telefonia e altri partner.

L’azienda sudcoreana ha fatto sapere che per un determinato periodo offrirà servizi di supporto tecnico e aggiornamenti agli utenti degli attuali prodotti, con modalità che saranno diverse da nazione a nazioni (e che dipendono anche dalle leggi in materia dei vari Paesi).

Secondo LG, l’uscita “dall’estremamente competitivo” mercato della telefonia mobile permetterà all’azienda di concentrare le proprie risorse in altre aree in crescita quali i componenti per i veicoli elettrici (forse anche per conto di Apple), la robotica e l’intelligenza artificiale.

L’azienda riferisce ancora che “i dettagli relativi all’occupazione saranno determinati a livello locale”. Non bisogna infatti dimenticare che la chiusura della divisione mobile comporterà licenziamenti per numerose persone.


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui