Crash del Bitcoin: crollo di 8.000$ in pochi minuti. Tutte le criptovalute in picchiata con Ethereum fino a -21%. Scopri cosa succede il 18 Aprile
Crolla il Bitcoin nella notte del 18 Aprile
Indice Articolo
Brutte notizie per tutti gli amanti delle criptovalute e soprattutto per chi ha investito nei Bitcoin.
Questa mattina, infatti, il valore del Bitcoin (e delle altre cripto a cascata) è crollato del 10% (e anche qualcosa in più).
Ma come mai il valore del Bitcoin è crollato improvvisamente? Cosa è successo? Cerchiamo di fare chiarezza sull’accaduto.
Perché i Bitcoin sono crollati del 10% oggi?
Per farla breve, quella che sembrava una inarrestabile crescita di Bitcoin è stata frenata bruscamente dalla notizia (confermata) relativa al fatto che il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti d’America ha avviato delle indagini su numerose operazioni di riciclaggio messe in atto attraverso il mercato delle criptovalute sia da istituti finanziari che da individui singoli.
A distanza di pochissimi minuti dalla pubblicazione della notizia, come era lecito aspettarsi, tutte le principali cripto (tra cui Bitcoin, Ethereum e Binance Coin) sono precipitate nel rosso più profondo.
Cos’è successo nella notte?
Quando in Italia erano circa le 3 del mattino, sono partite enormi vendite su praticamente tutte le criptovalute. Bitcoin ha perso nel giro di pochi minuti oltre il 12%, mentre lo stesso è accaduto anche ad Ethereum e a cascata a tutte le altre cripto.
A scatenare l’ondata di vendite, almeno secondo i principali analisti, il tweet di @Fxhedgers, account sempre affidabile e ricco di voci di insider, che ha appunto indicato la prossima accusa, da parte del Tesoro USA verso un numero imprecisato di banche.
Accuse estremamente gravi: riciclaggio a mezzo criptovalute, anche se la portata delle operazioni sotto accusa è, ovviamente, ancora segreto. Così come è da confermare l’avvio effettivo di un’indagine verso gruppi importanti.
Di quanto sono crollate le cripto?
Nello specifico BTC è crollato da 59.000 dollari a 53.000 circa, ETH è passato da 2.300 a 2000 dollari, mentre la moneta virtuale creata da Binance è scesa fino a toccare i 440 dollari rispetto al valore precedente di circa 500 dollari.
Se vuoi scoprire il valore di tutte le altre cripto, puoi fare un giro su QUESTO SITO per scoprire i valori aggiornati in tempo reale.
In ogni caso devi sapere che l’avvenimento ha innescato una reazione a catena che ha portato alla liquidazione di 7.9 miliardi di dollari.
Solo il Dogecoin continua a resistere
In tutto ciò, incredibilmente, solo la moneta-meme Dogecoin continua a volare.
Dopo i Tweet di Elon Musk che l’hanno portata al suo massimo storico di 0.45 dollari, attualmente la valuta sembra essersi assestata sui 30 centesimi, cifra ragguardevole per un token che non prevede alcun tipo di misura contro l’inflazione.
Cosa fare di fronte ad un crollo del genere?
Il mio consiglio è di non fare niente al momento e di aspettare: sicuramente la situazione tornerà a stabilizzarsi nel giro di poco tempo e il Bitcoin continuerà a crescere come sempre.
Chi invece corre ai ripari e vende i propri Bitcoin in situazioni come questa sceglie semplicemente di perdere i propri soldi, quando invece, portando pazienza e aspettando un pò di tempo, le cose torneranno alla normalità.
E tu cosa hai fatto? Hai venduto i tuoi Bitcoin dopo la notizia del crollo? O hai scelto di aspettare e pazientare?
FONTE: DAILYHODL
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate