Telegram Premium: ecco cosa offrirà Telegram a pagamento

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Telegram potrebbe lanciare una serie di funzioni esclusive a pagamento. Telegram Premium: cosa si potrà sbloccare con l’abbonamento a pagamento

Telegram Premium a pagamento

AGGIORNATO QUI: Telegram Premium a PAGAMENTO è ufficiale: TUTTO quello che devi sapere

Ebbene si: anche Telegram presto inizierà ad offrire una versione a pagamento del suo servizio.

Dopo aver introdotto messaggi pubblicitari nelle chat di gruppo, Telegram inizierà presto a vendere un servizio in abbonamento agli utenti interessati che, in cambio, otterranno funzionalità aggiuntive ed esclusive.

LEGGI ANCHE: Come rimuovere messaggi sponsorizzati su Telegram

Ma vediamo cosa offrirà nel dettaglio il servizio in abbonamento di Telegram.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Telegram a pagamento: cosa offre l’abbonamento?

Premesso che l’abbonamento di Telegram sarà completamente opzionale e NON necessario per utilizzare l’app, chi sceglierà di sottoscrivere un piano a pagamento con Telegram otterrà funzionalità aggiuntive ed esclusive.

Nel dettaglio, l’abbonamento di Telegram dovrebbe includere:

  • limiti raddoppiati: sino 1.000 canali, 20 cartelle di chat, 10 pin, 4 account (in un’unica app), 200 pin all’interno di una cartella, 20 collegamenti pubblici per canali e gruppi, 10 adesivi preferiti e 400 Gig
  • caricamento di un singolo file da 4GB contro i 2GB attualmente consentiti
  • ulteriori caratteri nella biografia: è possibile usare sino a 140 caratteri nella biografia del profilo, anziché solo 70
  • ulteriori caratteri nelle didascalie: sarà possibile inserire descrizioni più lunghe per foto e video
  • download più veloci: velocità illimitatA per il download di file multimediali e documenti
  • trascrizione da voce a testo: la versione premium metterà a disposizione una funzione per la trascrizione automatica dei messaggi vocali
  • niente pubblicità nei canali pubblici
  • nuove reazioni animate ai messaggi
  • adesivi premium: nuovi adesivi con effetti aggiuntivi ed aggiornamenti mensili
  • gestione avanzata della chat: nuovi strumenti per impostare la cartella predefinita, l’archiviazione automatica e nascondere le nuove chat a chi non fa parte della propria cerchia di contatti
  • segno distintivo nel profilo: un apposito badge accanto al nome dell’utente segnalerà che ha scelto di sostenere attivamente Telegram sottoscrivendo l’abbonamento
  • immagini del profilo animate: avatar animati negli elenchi delle chat e all’interno delle chat
  • icona dell’app premium da scegliere tra una selezione
  • reaction aggiuntive ai messaggi: gli abbonati alla versione di Telegram a pagamento potranno usare altre come emoji per le reaction, oltre a quelle disponibili per tutti gli utenti

Prezzo Telegram Premium: quanto costa l’abbonamento?

Al momento non abbiamo informazioni ufficiali a riguardo.

Voci non ufficiali, però, affermano che Telegram Premium potrebbe costare 4.99$ al mese, che diventerebbero 4.99€ in Italia.

Di nuovo, però, al momento NON abbiamo informazioni ufficiali a riguardo.

Perché Telegram lancia un servizio in abbonamento?

Semplice: come tutte le altre aziende, anche Telegram ha bisogno di ricavi e di entrate per continuare a funzionare ed introdurre nuove funzionalità.

Telegram è sempre stato gratuito, ma negli ultimi mesi ha raggiunto una popolarità veramente esagerata e, anche solo per mantenere attivi i server, ha bisogno di soldi. E’ comprensibile: quali aziende lavorano in modo totalmente gratuito? Solo Facebook, che in cambio ci spia e rivende i nostri dati a cani e porci.

Qualche mese fa Telegram ha introdotto i messaggi pubblicitari nelle chat di gruppo per iniziare a raccogliere un pò di soldi e riempire le proprie casse per sostenere le spese di gestione. Evidentemente, però, quelle entrate non sono state sufficienti.

Ed ecco dunque che presto potrebbe arrivare una versione a pagamento di Telegram, in grado di offrire funzionalità esclusive agli abbonati, ma senza imporre nessuna limitazione o restrizione ai non abbonati. E, come nei migliori giochi free-to-play, probabilmente le funzionalità esclusive per gli abbonati a Telegram saranno grafiche come emoji e reactions (esattamente come le skin, i costumi e le armi personalizzate nei giochi).

Tu cosa ne pensi di questa versione di Telegram in abbonamento? La attiverai o continuerai con quella gratuita?

Faccelo sapere nei commenti a fine articolo!

Io sarei anche disposto a fare l’abbonamento a Telegram, ma queste funzionalità “esclusive” offerte mi sembrano non sufficienti. Se devo pagare un abbonamento per un servizio, sinceramente mi aspetto di avere qualcosa in più rispetto a qualche sticker o reaction personalizzata.

Fonte


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui