Telegram potrebbe lanciare una serie di funzioni esclusive a pagamento. Telegram Premium: cosa si potrà sbloccare con l’abbonamento a pagamento
Telegram Premium a pagamento
Ebbene si: anche Telegram presto inizierà ad offrire una versione a pagamento del suo servizio.
Dopo aver introdotto messaggi pubblicitari nelle chat di gruppo, Telegram inizierà presto a vendere un servizio in abbonamento agli utenti interessati che, in cambio, otterranno funzionalità aggiuntive ed esclusive.
LEGGI ANCHE: Come rimuovere messaggi sponsorizzati su Telegram
Ma vediamo cosa offrirà nel dettaglio il servizio in abbonamento di Telegram.
Telegram a pagamento: cosa offre l’abbonamento?
Premesso che l’abbonamento di Telegram sarà completamente opzionale e NON necessario per utilizzare l’app, chi sceglierà di sottoscrivere un piano a pagamento con Telegram otterrà funzionalità aggiuntive ed esclusive.
Nel dettaglio, l’abbonamento di Telegram dovrebbe includere:
- reazioni con emoji, sticker ed adesivi esclusivi, non disponibili e nemmeno visibili per i non abbonati (sarà loro richiesto di abbonarsi per vederli nelle chat)
- badge speciale, che permette di riconoscere gli abbonati
- creatore di avatar personalizzato, anche se al momento non è chiaro se questa funzionalità sarà disponibile per tutti o solo per gli abbonati
Prezzo Telegram Premium: quanto costa l’abbonamento?
Al momento non abbiamo nessuna informazione sui possibili costi dell’abbonamento a Telegram Premium.
Non sappiamo neanche dire quando questa nuova versione del servizio sarà lanciata.
Non sappiamo neanche quali saranno le tempistiche di rinnovo: sarà un pagamento una tantum, annuale o mensule?
Per ora non abbiamo informazioni su prezzo e disponibilità dell’abbonamento a pagamento di Telegram.
Perché Telegram lancia un servizio in abbonamento?
Semplice: come tutte le altre aziende, anche Telegram ha bisogno di ricavi e di entrate per continuare a funzionare ed introdurre nuove funzionalità.
Telegram è sempre stato gratuito, ma negli ultimi mesi ha raggiunto una popolarità veramente esagerata e, anche solo per mantenere attivi i server, ha bisogno di soldi. E’ comprensibile: quali aziende lavorano in modo totalmente gratuito? Solo Facebook, che in cambio ci spia e rivende i nostri dati a cani e porci.
Qualche mese fa Telegram ha introdotto i messaggi pubblicitari nelle chat di gruppo per iniziare a raccogliere un pò di soldi e riempire le proprie casse per sostenere le spese di gestione. Evidentemente, però, quelle entrate non sono state sufficienti.
Ed ecco dunque che presto potrebbe arrivare una versione a pagamento di Telegram, in grado di offrire funzionalità esclusive agli abbonati, ma senza imporre nessuna limitazione o restrizione ai non abbonati. E, come nei migliori giochi free-to-play, probabilmente le funzionalità esclusive per gli abbonati a Telegram saranno grafiche come emoji e reactions (esattamente come le skin, i costumi e le armi personalizzate nei giochi).
Tu cosa ne pensi di questa versione di Telegram in abbonamento? La attiverai o continuerai con quella gratuita?
Faccelo sapere nei commenti a fine articolo!
Io sarei anche disposto a fare l’abbonamento a Telegram, ma queste funzionalità “esclusive” offerte mi sembrano non sufficienti. Se devo pagare un abbonamento per un servizio, sinceramente mi aspetto di avere qualcosa in più rispetto a qualche sticker o reaction personalizzata.
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!