Vodafone GameNow: cosa è, come funziona, quanto costa

0
170

Ecco Vodafone GameNow, il cloud gaming sulla GigaNetwork 5G. Tutto quello che devi sapere sul nuovo servizio di gaming che sfrutta il 5G. Quanto si paga?

Vodafone GameNow tutto quello che devi sapere

Vodafone si lancia nel cloud gaming con GameNow, la piattaforma nata per il 5G.

Ecco tutti i dettagli sul nuovo servizio pensato per i suoi clienti.

Cosa è Vodafone GameNow?

Come avrai intuito, si tratta di una piattaforma di cloud gaming che sfrutta le reti 5G veloci e a bassa latenza.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

In pratica GameNow consente di giocare in streaming, dove e quando si vuole, collegati alla rete Vodafone senza effettuare il download di alcun titolo. Si farà tutto online, in streaming, sfruttando la rete veloce Vodafone.

La multipiattaforma, attivabile in pochi clic dai già clienti Vodafone, offre un catalogo di partenza con oltre 90 titoli ed è stata lanciata assieme allo youtuber Favij e al pro player Pow3r.

Cosa posso fare con Vodafone GameNow?

Giocare, ovviamente.

Nello specifico, con GameNow si può giocare ovunque tramite app/client o web-app da computer, tv, smartphone o tablet sfruttando la rete mobile di Vodafone in 5G (e anche in 4G) senza limitazioni in termini di download o di richieste hardware.

Si parte con 90 giochi che spaziano dallo sport allo sparatutto, dall’avventura all’azione fino alle corse e ai casual e platform; nelle prossime settimane e mese il catalogo sarà rinfrescato costantemente con nuovi contenuti.

Tra i vari titoli giocabili sin da subito ci sono Metal Slug XXMetro: 2033 ReduxTrine 4 o Close to the Sun.

Come giocare a Vodafone GameNow?

Si potrà giocare sia con i comandi touch sul display del proprio dispositivo sia dalle periferiche (da pc) oppure da controller collegati via bluetooth.

Non solo da mobile: è possibile giocare attraverso GameNow anche da laptop, basta accedere dall’apposito client (che si scarica qui).

Quali controller bluetooth sono supportati da Vodafone GameNow?

Se sei un giocatore accanito su mobile e ti stai chiedendo quali sono i gamepad Bluetooth supportati, Vodafone GamePass garantisce completo supporto con:

  • IPEGA PG-9083
  • SteelSeries Stratus XL
  • XBoxOne Wireless Controller
  • NACON Cloud Gaming Controller
  • BigBen Holder

Quali giochi sono disponibili su Vodafone GameNow?

Ti consiglio di andare QUI per consultare l’elenco sempre aggiornato di tutti i giochi compatibili con la piattaforma.

Tra i più interessanti ti segnalo:

  • Dirt 4
  • Metro 2033 Redux
  • WRC 8
  • MXGP 19
  • Metal Slug
  • Ride 3
  • Saints Row 4

Diciamo che, almeno per ora, i giochi disponibili non sono sicuramente i più recenti ed i più richiesti. Speriamo che presto ne arrivino di nuovi e più interessanti.

Ma quanto costa l’abbonamento a Vodafone GameNow?

Il prezzo è di 9,99 euro al mese (dopo una prova gratuita di 1 mese) e la sottoscrizione è attivabile di mese in mese.

Una volta attivato l’account, potrai utilizzare tutti i giochi presenti nel catalogo di GameNow, ma solo utilizzando una rete Vodafone (fibra o mobile) su un dispositivo compatibile con la sua app. 

Inoltre, grazie a Vodafone Power Gaming si potrà giocare a GameNow senza consumare i giga inclusi nel proprio piano tariffario.

In occasione del lancio sono stati coinvolti lo youtuber da 6 milioni di iscritti Favij e il pro-player del team internazionale di e-sports Fnatic, Pow3r. I due streamer hanno “sbloccato” tutti gli elementi delle loro gaming room dopo aver superato una serie di prove. L’attività è stata progettata da Wsc (Web Stars Channel) con l’interior design curato dallo Studio Fabio Novembre.

Video

Perché Vodafone ha lanciato questo servizio?

Inutile negarlo: il mercato dei videogiochi sta vivendo un’evoluzione inaspettata fino a qualche tempo fa.

Le console più tradizionali, che da vent’anni popolano le case di tutto il mondo, vengono lentamente affiancate (e magari in futuro soppiantate) da dispositivi tascabili in grado di offrire (quasi) la stessa esperienza, ma in continuo movimento e senza necessità di “hardware dedicato”. 

Già oggi bastano una connessione alla rete internet, sufficientemente potente e veloce, un abbonamento a qualche servizio di cloud gaming e un controller da collegare al cellulare, al tablet o alla smart TV, e il gioco è fatto: siamo liberi di giocare ai nostri titoli preferiti in mobilità, dove e quando vogliamo, senza dipendere necessariamente da una console fisica piazzata in camera o in salotto.

Insomma, la direzione del mondo gaming è chiara: servizi in abbonamento e cloud gaming sono le soluzioni più ricercate dai maggiori protagonisti di quest’industria, ed è proprio in quest’ottica che Vodafone ha svelato la sua nuova iniziativa, per tentare di entrare con prepotenza in uno dei mercati più remunerativi del digital entertainment.

E’ diverso da Google Stadia

La soluzione di Vodafone si discosta dal modello scelto da Google per Stadia, offrendo un catalogo di giochi a cui accedere senza limiti. Sulla falsariga di servizi come Spotify (per la musica) e Netflix (per film e serie TV), Vodafone definisce questo modello “all you can play”, non ponendo particolari limiti per l’utilizzo dei giochi presenti nel catalogo.

Fonte


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui