Recensione Ecovacs Deebot T9 AIVI: ora con AeroForce di iRobot

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Ecco la recensione completa di Ecovacs Deebot T9 AIVI, aspirapolvere lavapavimenti di fascia alta. Ha senso comprarlo? Test completo, pregi e difetti

Recensione Ecovacs Deebot T9 AIVI

Nuova SUPER recensione per i lettori di YourLifeUpdated.

Oggi andiamo a vedere insieme la prova completa di Deebot T9 AIVI, un robot aspirapolvere lavapavimenti molto interessante di fascia alta, dotato di caratteristiche tecniche molto interessanti.

Come di consueto, ho provato e testato a fondo questo robot per parecchi giorni prima di esprimere il mio parere.

Senza perderci in chiacchiere, andiamo subito a vedere se ha senso o meno comprare questo Deebot T9 AIVI per tenere pulita, lavata e aspirata la nostra casa.

IN BREVE

Senza dubbio abbiamo a che fare con un prodotto completo, potente, che aspira e lava bene i pavimenti e che offre tante funzionalità aggiuntive.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Molto interessante la telecamera per il controllo remoto e il rivoluzionario sistema AeroForce per aspirare i tappeti e la moquette.

E’ un top di gamma senza ombra di dubbio, ma si fa pagare parecchio. Chi non ha tappeti o moquette in casa, può tranquillamente acquistare il “vecchio” modello T9, che funziona allo stesso modo ma costa meno.

Ma ha senso comprare questo Deebot T9 AIVI? Scopriamolo insieme nella recensione!

IN CONFEZIONE

Troviamo:

  • robot
  • 2 pannetti per il lavaggio
  • base di ricarica
  • manuale di istruzioni

A questo prezzo avrei gradito anche la stazione di svuotamento automatica compresa in confezione, invece va comprata e pagata a parte.

DESIGN E MATERIALI

Design moderno, rotondo (circa 35cm) e alto circa 9 cm (compresa la torretta), come qualsiasi altro robot aspirapolvere.

Materiali molto buoni: robusti, resistenti, ben assemblati. Ho apprezzato molto il colore scuro e opaco, che nasconde eventuale polvere e sporcizia che si accumula sul robot.

Nella parte superiore troviamo la torretta Lidar e il coperchio che si apre e permette di accedere al cassetto per la raccolta della polvere (da 300ml).

Frontalmente troviamo il bumper per ammortizzare gli impatti e una telecamera che non solo permette di mappare l’ambiente e riconoscere gli oggetti, ma consente anche di usare il Deebot T9 AIVI come telecamera di sorveglianza da remoto per la casa.

Nella parte inferiore troviamo i sensori anti-caduta, le ruote ammortizzate, le 2 spazzole rotanti e la bocca di aspirazione con tecnologia AeroForce (tecnologia di iRobot). Al contrario di altri aspirapolvere, qui abbiamo 2 rulli rotanti in silicone (ruotano in direzione opposta tra loro) che sono perfetti per pulire in modo approfondito tappeti e moquette.

Sul retro troviamo la cassetta per il lavaggio dei pavimenti (da 180ml).

Deebot T9 AIVI è dotato di una tecnologia che, a differenza dei concorrenti, fa vibrare il pannetto sul pavimento in modo da rimuovere le macchie in modo più profondo rispetto a chi si limita a trascinare il panno umido sul pavimento. Non si tratta di un lavaggio vero e proprio, ma sicuramente possiamo contare su una pulizia più profonda del pavimento.

ASPIRAZIONE

Il robot offre una potenza massima di aspirazione di 3000Pa, nella media ma inferiore ad alcuni concorrenti che possono arrivare a 4000Pa. E’ comunque possibile scegliere 3 livelli di potenza di aspirazione direttamente dall’app.

In generale è abbastanza rumoroso durante l’aspirazione: ci aggiriamo attorno ai 60-70db di media.

Parlando della qualità di aspirazione, nel complesso è buona: la sporcizia viene sempre raccolta e non viene lasciato niente in giro.

Positivo il fatto che ci siano 2 spazzole laterali che raccolgono la sporcizia e la portano verso la bocca centrale.

Nello stesso tempo, però, queste spazzole girano molto forte e a volte “sparano” la sporcizia in giro per il pavimento. In questi casi sono necessari 2 passaggi del robot per raccogliere tutto lo sporco.

Nota di merito al sistema AeroForce, particolarmente indicato per chi ha tappeti o moquette in casa grazie alle 2 spazzole rotanti in silicone. Sui pavimenti classici come parquet o mattonelle, invece, non ho riscontrato differenze rispetto ad altri robot di Ecovacs.

Nell’uso quotidiano su mattonelle e parquet non ho notato differenze con prodotti concorrenti. Da segnalare però che i rulli in silicone non fanno ingarbugliare peli e capelli, al contrario del rullo classico.

Ho fatto qualche test sul tappeto a casa di un amico ed effettivamente in questo caso la tecnologia AeroForce fa davvero la differenza rispetto alla concorrenza, soprattutto se il robot aspira alla massima potenza.

LAVAGGIO

Molto bene anche il lavaggio, soprattutto se paragonato alla concorrenza.

Al contrario degli altri robot, infatti, in questo caso abbiamo la possibilità di lavare il pavimento con una tecnologia che arriva a 480 vibrazioni al minuto e che chiaramente permette di rimuovere anche le macchie più ostinate.

Non possiamo paragonare questa tecnologia di lavaggio a quella del mocio, ma sicuramente il lavaggio batte la maggior parte dei concorrenti sul mercato, che si limitano a trascinare un pannetto umido per casa.

ALGORITMO DI NAVIGAZIONE E MAPPATURA DELLA CASA

Bene, ma non benissimo, soprattutto considerando tutta la tecnologia che troviamo su questo robot. Diciamo che mi sarei aspettato di meglio.

Prima di tutto, come anticipato, frontalmente troviamo una IP Cam, che funge da telecamera di sorveglianza per controllare la casa da remoto. Questa però in realtà serve soprattutto per mappare la casa e riconoscere gli oggetti al suo interno grazie al lavoro congiunto con:

  • torretta Lidar
  • tecnologia TrueMapping AIVI 2.0 per la mappatura degli interni
  • tecnologia AIVI 2.0 per il riconoscimento automatico degli oggetti domestici che tipicamente intralciano il percorso del robot durante la pulizia dei pavimenti (cavi, scarpe, pantofole, pattumiere, calze, eccetera)

Ecco, come anticipato tutta questa tecnologia funziona bene, ma non in modo diverso rispetto a concorrenti di fascia alta o altri prodotti di Ecovacs.

Anzi, la mappatura della mia casa è stata buona ma non perfetta, soprattutto per quanto riguarda la suddivisione di alcune stanze e il riconoscimento automatico del tipo di ambiente. Sono intervenuto a mano dall’app, niente di grave, ma alcuni concorrenti hanno fatto meglio.

Anche il riconoscimento degli ostacoli è buono ma non perfetto: ho fatto vari test lasciando una ciabatta sul percorso del robot e lui non l’ha evitata, ma l’ha portata in giro per casa.

Inoltre, al contrario di altri prodotti dell’azienda e dei concorrenti, lo specchio nell’armadio della camera da letto gli ha creato qualche problema nella realizzazione della mappa della casa.

Per concludere, segnalo che tutta la tecnologia di cui è dotato gli permette di generare anche una mappa 3D della casa con muri, mobili e stanze, ma almeno nel mio caso il risultato è stato veramente pessimo: non ha riconosciuto praticamente niente. Probabilmente è necessario un aggiornamento software per questa funzione.

Insomma, si comporta bene in generale, ma con tutta la tecnologia che monta mi sarei aspettato faville, purtroppo così non è stato.

Da segnalare infine che la sua tecnologia permette di riconoscere automaticamente i tappeti, evitando di lavarli.

APPLICAZIONE

Molto bene l’app: completa, ben fatta, piena di funzionalità e molto semplice da utilizzare. L’app è chiaramente disponibile sia per Android che per iOS ed è tradotta in italiano.

Le funzionalità offerte sono tantissime. Possiamo:

  • gestire la mappa della casa (modificandola, dividendo le stanze, aggiungendo etichette..)
  • vedere le statistiche e la cronologia di pulizia
  • aggiornare il robot
  • vedere lo stato di salute dei filtri e simili
  • scegliere la potenza di aspirazione e la quantità di acqua da usare nel lavaggio
  • aggiungere zone dove il robot non deve passare
  • scegliere quali zone pulire, quante volte fare passare il robot su di esse
  • scegliere l’ordinamento di pulizia delle stanze
  • vedere la posizione del robot in tempo reale
  • vedere l’autonomia residua
  • programmare il lavaggio automatico
  • collegare il robot ad Alexa o Google Assistant per avviare la pulizia con la voce
  • attivare la visione tramite la telecamera frontale per controllare la casa da remoto. Grazie alla presenza del microfono possiamo ascoltare i rumori dentro alla casa e anche parlare ad eventuali persone che si trovano dentro casa (comunicazione bidirezionale)
  • pilotare il robot da remoto (usando la sua telecamera per vedere) per spostarlo in giro per la casa
  • vedere la mappa 3D della casa
  • scegliere come lavare i pavimenti (se in modo rapido o profondo)
  • scegliere sotto quali mobili pulire e sotto quali non pulire

Sempre grazie alla presenza della telecamera, è possibile impostare dei luoghi “rilevanti” di casa e avviare o programmare una perlustrazione automatica. Le foto (più scatti per coprire tutta la visuale) vengono poi salvati sul cloud per essere riviste a piacimento. 

Ovviamente presenti le notifiche che ci avvisano sullo stato di pulizia oppure problemi o interventi da attuare.

Il robot, infine, ci “parla” in italiano.

Come dicevo, abbiamo a che fare con un’app super completa e facilissima da utilizzare. Tutte le funzioni sono presenti e a portata di mano.

AUTONOMIA E BATTERIA

Parlando di autonomia, questo Deebot T9 AIVI monta una batteria da 5200 mAh che dovrebbe garantire 3 ore di autonomia.

Per fare un esempio concreto, nel mio caso, con potenza di aspirazione minima e lavaggio al minimo, ha impiegato circa 60 minuti per 60 mq calpestabili consumando il 25% di batteria.

Nel caso in cui si scaricasse prima di aver completato la pulizia, tornerà in automatico alla base per ricaricarsi. Riprenderà la pulizia una volta che la batteria sarà carica a sufficienza.

PREZZO

Il suo prezzo standard è di 799 euro.

COMPRALO SU AMAZON IN OFFERTA

CONCLUSIONI

Quindi, alla fine, cosa penso di questo Ecovacs Deebot T9 AIVI?

Ha assolutamente senso comprarlo, ma solo per chi ha tappeti o moquette in casa.

Tutti gli altri possono tranquillamente scegliere il modello precedente T9, che costa meno e si comporta egregiamente, oppure si trova allo stesso prezzo ma con stazione di svuotamento compresa (COMPRALO IN OFFERTA).

In tutti i casi abbiamo a che fare con un ottimo robot aspirapolvere lavapavimenti, potente ed affidabile, che aspira e lava molto bene la casa e soprattutto è dotato di tante funzionalità intelligenti e smart che non troviamo sui concorrenti.

Penso però che con qualche aggiornamento software potrebbe migliorare ulteriormente per quanto riguarda mappatura della casa e riconoscimento ostacoli, in questo modo diventerebbe veramente perfetto.

Pro e contro di Ecovacs Deebot T9 AIVI

PRO

  • Aspira e lava bene
  • Materiali, design e assemblaggio buoni
  • Tantissima tecnologia e intelligenza artificiale
  • Autonomia
  • Tecnologia AeroFoce per aspirazione di tappeti e moquette
  • Sistema di lavaggio ad impulsi
  • App molto completa
  • Compatibile con la stazione di svuotamento automatica (che non è in confezione)

CONTRO

  • Prezzo elevato
  • Stazione di svuotamento da comprare a parte (costa 300 euro)
  • A fronte di tanta AI, orientamento e mappatura migliorabili
  • Non evita i piedi del mio divano
  • Rimosso il profumatore per ambienti, al contrario del modello precedente
  • Serbatoio polvere avrebbe potuto essere più capiente

E tu cosa ne pensi di questo Ecovacs Deebot T9 AIVI?

Fammelo sapere nei commenti a fine articolo!


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui