Recensione ECOVACS Winbot W2 PRO OMNI Robot Lavavetri

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Recensione ECOVACS Winbot W2 PRO OMNI e prova completa: il nuovo robot per lavare i vetri. Pro e Contro di ECOVACS Winbot W2 PRO OMNI: ha senso comprarlo?

Recensione ECOVACS Winbot W2 PRO OMNI Robot Lavavetri

Nuova super recensione per i lettori di YourLifeUpdated: oggi in particolare parleremo di ECOVACS Winbot W2 PRO OMNI robot lavavetri.

Come di consueto, prima di pubblicare questa recensione ho testato e stressato a fondo il dispositivo per oltre 3 settimane, in modo da essere certo di averne trovato tutti i pregi e i difetti.

Detto questo, senza perderci in chiacchiere, andiamo a vedere come si comporta questo ECOVACS Winbot W2 PRO OMNI robot lavavetri.

Video Recensione ECOVACS Winbot W2 PRO OMNI

Cosa cambia tra Winbot W2 PRO OMNI e Winbot W2 OMNI

L’unica differenza tra il precedente modello (Winbot W2 OMNI) e quello nuovo (Winbot W2 PRO OMNI) riguarda la stazione multifunzione.

Quella del nuovo modello, infatti, permette al robot di funzionare anche mentre la batteria è scarica e la stazione è collegata alla corrente.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Il precedente dispositivo, invece, aveva un grosso limite visto che non consentiva di usare il robot mentre la stazione era collegata alla corrente e la batteria era in ricarica.

Per il resto non cambia nulla.

Cosa è ECOVACS Winbot W2 PRO OMNI

Si tratta di un robot lavavetri alimentato a batteria, a corrente o entrambe: si attacca alla finestra grazie ad un sistema di “sottovuoto” e lava i vetri in autonomia.

Ci permette dunque di avere vetri sempre puliti senza il minimo sforzo.

Noi dovremo solo occuparci di spostarlo da un vetro all’altro.

Come fa a restare attaccato al vetro?

Grazie ad un potente motore da 2800Pa (che arriva ad un massimo di 5500 Pa) che aspira l’aria tra il robot e il vetro, facendolo aderire perfettamente alla finestra e creando una sorta di “sottovuoto”.

Non solo è dotato di una funzione antiscivolo che assicura un movimento fluido, ma troviamo anche un sistema di misurazione e compensazione della pressione dell’aria estremamente veloce.

Ma non rischia di cadere?

Assolutamente no.

Tanto per cominciare, come già visto, resta attaccato alla finestra grazie al suo potente motore.

Inoltre, il cavo che lo collega alla stazione non è solo di alimentazione, ma anche di sicurezza: se mai si dovesse staccare dal vetro, il cavo collegato alla base regge un peso fino a 100kg.

Infine, la stazione è dotata di un cavo di di sicurezza di 1m che possiamo collegare a qualche oggetto che abbiamo in casa come letto, divano o termosifoni.

Complessivamente il sistema di protezione di questo robot è sviluppato su 12 livelli hardware e software.

Unboxing – Recensione ECOVACS Winbot W2 PRO OMNI

Winbot W2 PRO OMNI è contenuto all’interno della sua “valigetta” portatile (stazione multifunzione), che è davvero comodissima. Nei vari scompartimenti interni troviamo:

  • 2 pannetti lavabili per la pulizia dei vetri
  • 1 confezione di detergente per i vetri da 230ml
  • 1 manuale di istruzioni
  • il cavo di alimentazione della base
  • il cavo di alimentazione del robot (lungo 5,5m)
  • il cavo di sicurezza

Design e materiali – Recensione ECOVACS Winbot W2 PRO OMNI

A livello estetico sia il robot che la stazione sono identici al modello precedente.

Robot

Winbot W2 PRO OMNI ha un design squadrato, con dimensioni pari a 271 x 271 x 77 mm, per un peso di 1,6 kg.

È interamente realizzato in plastica bianca, con un anello circolare argentato nella parte superiore che gli conferisce un aspetto elegante e moderno.

Materiali ed assemblaggio sono di ottima qualità.

Nella parte superiore troviamo:

  • il pulsante di avvio e stop pulizia
  • il foro per inserire la soluzione di lavaggio
  • una comoda maniglia in simil-pelle che ci permette di attaccare e staccare il robot dalle finestre

Nella parte inferiore, invece, troviamo:

  • due cingoli gommati che permettono al robot di muoversi sul vetro
  • i velcro sul perimetro per attaccare il panno di lavaggio
  • una piccola finestrella per vedere il livello del liquido di lavaggio nel serbatoio
  • 4 piedini morbidi che servono per rilevare i bordi delle finestre senza telaio
  • il sistema di aspirazione dell’aria e di gestione della pressione

Frontalmente e posteriormente troviamo 6 ugelli (3 per parte) che permettono di spruzzare la soluzione di pulizia con un ampio raggio, in modo da coprire una larga porzione del vetro.

Non mancano, infine, i bumper ammortizzati che vanno ad attutire gli impatti sulle finestre.

Stazione multifunzione

Ha dimensioni pari a 312 x 215 x 327 mm e pesa 5.6 kg.

La valigetta si trasporta molto comodamente grazie all’ampia maniglia nella parte superiore.

I materiali sono plastici, i colori bianco argento e nel complesso la stazione è molto bella, elegante, robusta e ben fatta.

Nella parte superiore abbiamo 3 pulsanti per:

  • accensione/spegnimento
  • riavvolgere automaticamente il cavo di alimentazione
  • cambiare la modalità di funzionamento

Ci sono poi 5 LED blu che indicano la carica residua della batteria.

Nella parte inferiore abbiamo invece 4 piedini gommati e una potente ventosa che permette di ancorare saldamente la stazione al pavimento.

Aprendo la parte frontale possiamo accedere al robot e allo scompartimento che contiene la soluzione detergente.

Sul retro, invece, abbiamo uno scompartimento che contiene:

  • cavo per la ricarica
  • 2 panni lavabili
  • gancio di sicurezza

Utilizzo – Recensione ECOVACS Winbot W2 PRO OMNI

Veramente semplicissimo, anche per gli utenti meno esperti e alle prime armi.

Alla prima accensione il robot chiede di collegarlo alla sua app (disponibile per Android e iOS), che permette di aggiornare il firmware, cambiare modalità di lavaggio e offre altre funzionalità aggiuntive.

Fatto questo, è sufficiente:

  • estrarre il robot dal suo scompartimento
  • riempire il serbatoio con la soluzione detergente
  • attaccare il panno di pulizia tramite il velcro, dopo averlo inumidito (fondamentale!)
  • appoggiare il robot sul vetro
  • premere il pulsante di avvio pulizia

A questo punto il robot inizia a lavare la finestra in autonomia. È sufficiente aspettare che finisca e spostarlo su quella successiva. Quando finisce il lavaggio di un vetro, il robot ci avvisa tramite messaggio vocale e resta attaccato fino a quando non lo spostiamo.

Tramite l’app (o premendo il pulsante sulla valigetta) possiamo poi scegliere la modalità di lavaggio, tra pulizia:

  • veloce
  • profonda
  • mirata
  • bordi
  • punto
  • zona
  • alta intensità

Winbot W2 PRO OMNI ci restituisce anche risposte vocali in italiano che ci informano sullo stato della pulizia o sulla modalità di lavaggio scelta.

Qualità del lavaggio: come lava i vetri? – Recensione ECOVACS Winbot W2 PRO OMNI

Premetto che, sapendo di dover recensire questo dispositivo e a causa della pioggia dell’ultimo periodo, non lavavo le mie finestre da almeno 4-5 mesi. Alcuni vetri erano davvero molto sporchi.

Nonostante questo, i risultati prodotti da Winbot W2 PRO OMNI sono stati sempre molto buoni.

Tutto questo è stato permesso da:

  • tecnologia di navigazione WIN-SLAM 4.0 e rilevamento intelligente dei bordi
  • spruzzatore automatico a 3 ugelli, che spruzzano la soluzione in un’area ampia ma precisa

Ripeto: nonostante i vetri fossero molto sporchi, W2 PRO OMNI è riuscito a pulirli egregiamente già alla prima passata, senza lasciare aloni o sporcizia indietro.

In particolare, ha rimosso correttamente tutta la polvere e la sporcizia superficiale, oltre a tutte le macchie di pioggia che si erano accumulate sui vetri o tutte le ditate lasciate da me o da mia moglie.

Ovviamente non è perfetto e lascia indietro le macchie più ostinate e incrostate, che tra l’altro ho faticato a togliere anche a mano.

Per una pulizia ottimale, comunque, consiglio di sostituire o di dare una lavata al pannetto quando lo spostiamo da una finestra all’altra, soprattutto se sono molto sporche, in modo da evitare che si porti dietro la sporcizia.

Il suo limite principale riguarda ancora la pulizia di bordi e angoli: la forma squadrata, infatti, non gli permette di arrivare a pulirli proprio a filo, lasciando indietro qualche millimetro.

Per me non è grave, ma capisco che potrebbe dare fastidio ai più pignoli. Al momento, comunque, non esiste nessun robot in grado di fare meglio su questo punto.

Non ho riscontrato problemi, invece, con gli aloni: il robot non ne lascia nemmeno uno, a patto di inumidire bene il panno prima del lavaggio e di sostituirlo dopo aver lavato ogni finestra.

Per quanto riguarda i tempi di lavaggio, in modalità pulizia rapida impiega 2 minuti per mq.

Il serbatoio contiene 60 ml di soluzione detergente. Il consumo dipende dal tipo di pulizia che facciamo, ma in linea di massima sono sufficienti per lavare circa 30mq (12-13 finestre normali).

Rumorosità

Per quanto riguarda la rumorisità è più che buona: parliamo di 63db, al pari di un qualsiasi aspirapolvere robot che normalmente gira per casa.

Autonomia

Come già detto, la principale novità di W2 PRO OMNI è la possibilità di usare il robot non solo alimentato da batteria, ma anche quando la stazione è collegata alla corrente.

Questo ci permette di pulire i vetri di tutta la casa senza nessun limite.

Possiamo quindi usarlo collegato alla corrente quando abbiamo delle prese elettriche vicine e comode, mentre possiamo sfruttare la batteria per arrivare alle finestre più scomode.

La batteria interna si ricarica in 3 ore e garantisce al robot un’autonomia di circa 110 minuti con pulizia rapida.

Su quali vetri può essere usato W2 PRO OMNI

  • Le finestre devono avere dimensione minima di 30×40 cm
  • I vetri possono essere inclinati al massimo di 45°
  • Può funzionare anche su porte di vetro o su box doccia

Prezzo

ECOVACS Winbot W2 PRO OMNI costa 599 euro su Amazon.

COMPRALO SU AMAZON

Conclusioni – Recensione ECOVACS Winbot W2 PRO OMNI

Siamo arrivati alla conclusione di questa recensione ECOVACS Winbot W2 PRO OMNI. Cosa ne penso?

Winbot W2 PRO OMNI rappresenta una versione “aggiornata e corretta” del predecessore, che non poteva funzionare quando la batteria era scarica e la stazione era collegata alla corrente.

Non penso che abbia senso comprare il nuovo modello per chi possiede già il vecchio, a meno che non abbia la necessità di usarlo anche mentre la batteria è in ricarica.

Per tutti gli altri, invece, sono certo che Winbot W2 PRO OMNI rappresenti il miglior robot lavavetri oggi in commercio.

Certo, so bene che non costa poco e che non è indispensabile, esattamente come un robot aspirapolvere o un robot tosaerba. Ma posso assicurare che dopo averlo provato non si riesce più a stare senza.

E, al pari degli altri robot domestici, nemmeno lui è perfetto, ma senza dubbio ci toglie il 99% della fatica e delle rotture di scatole.

Come tante altre persone, solitamente lavo i vetri di casa solo un paio di volte all’anno per mancanza di voglia e di tempo, e mi ritrovo spesso con delle finestre indecenti.

Con W2 PRO OMNI, invece, posso avere i vetri magari non perfetti, ma comunque sempre puliti e lavati al 99% senza fare nessuna fatica.

Mi sento dunque di consigliarlo a chiunque sia stanco di pulire le proprie finestre o di lasciarle troppo sporche per mancanza di tempo e voglia.

Basta attaccarlo alla finestra, lasciarlo pulire e spostarlo su quella successiva quando ha finito. E nel frattempo io posso lavorare, riposarmi o stare con la mia famiglia.

Non solo mi fa risparmiare tempo, acqua e fatica, ma posso mantenere le mie finestre sempre pulite senza dover girare tutta la casa con scala, secchio, stracci e vari prodotti detergenti, cosa che comunque non farei visto che non ho né tempo, né voglia.

Ormai è entrato a fare parte della mia routine di pulizie della casa, al pari del robot aspirapolvere lavapavimenti e tosaerba, e non potrei più stare senza di lui.

Volendo proprio essere sincero, mi sarei aspettato qualche novità più importante da questo nuovo modello, come un rinnovato sistema per la pulizia di angoli e bordi, ma resta il fatto che per il 99% delle persone Winbot W2 PRO OMNI è la svolta, visto che permette di pulire tutti i vetri di casa in modo semplice, veloce e automatico!

Dubbi o domande?

Lascia un commento a fine articolo, ti risponderò il prima possibile!


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui