Recensione Mammotion LUBA Mini AWD Robot Tagliaerba: il Piccolo Alleato per il Tuo Prato. Tutto quello che devi sapere prima di comprare LUBA Mini AWD
Recensione Mammotion LUBA Mini AWD Robot Tagliaerba
Dopo la recensione di Mammotion YUKA 1500 e di LUBA 2 AWD, arriva la prova completa del nuovissimo LUBA Mini AWD, un nuovo robot tosaerba appena lanciato dall’azienda e che fa parte della gamma 2025.
A prima vista questo LUBA Mini AWD somiglia molto al LUBA 2, ma si differenzia da quest’ultimo per le sue dimensioni molto contenute, che lo rendono perfetto per i prati e gli spazi più piccoli.
Come sempre ho testato a fondo questo robot per oltre un mese e, dopo averlo stressato a fondo, sono finalmente pronto per farti sapere cosa ne penso.
Video Recensione
IN ARRIVO
Specifiche Tecniche Mammotion LUBA Mini AWD
NOTA: io ho recensito il modello “800”, ma per prati leggermente più grandi è disponibile anche il modello “1500”
- Dimensioni del prato 800㎡
- Gestione multizona massima 10
- Massimo Capacità di arrampicata 80% (38.6°)
- Motore Quattro ruote motrici
- Capacità di passaggio verticale 5cm
- Dimensioni (l*l*h) 584*430*282mm
- Peso netto 15kg
- Larghezza di taglio 200mm
- Altezza di taglio 20-65mm
- Disco di taglio 1
- Sistema di taglio 6 lame rotanti su ogni disco
- Potenza del motore del disco di taglio 88W
- Capacità della batteria 4.5Ah
- La batteria è sostituibile Sì
- Area di taglio per carica 180㎡
- Tempo di ricarica 160min
- Tempo di falciatura per carica 120min
- Sistema di posizionamento e navigazione UltraSense AI Vision + RTK
- Luce supplementare Sì
- Radar a ultrasuoni No
- Paraurti fisico Sì
- Connettività Bluetooth & Wifi & 4G
- Impermeabile IPX6
Contenuto della confezione – Recensione Mammotion LUBA Mini AWD
All’interno c’è tutto il necessario per rendere subito operativo il robot:
- LUBA mini AWD× 1
- Un set extra di lame× 1
- Stazione di ricarica× 1
- Alimentazione della stazione di ricarica× 1
- Stazione di Riferimento RTK× 1
- Antenna RTK× 1
- Alimentazione RTK× 1
- Cavo di estensione RTK (5m)× 1
- Palo di terra× 1
Nonostante il robot sia impermeabile IPX6, così come tutti i cavi di alimentazione ed i connettori, avrei gradito la possibilità di acquistare una copertura per proteggerlo dalla pioggia quando si trova nella sua base.
Interessante notare, invece, che ora non è più necessario acquistare il kit opzionale per montare l’antenna RTK sulla parete: la sua base offre già i fori ed i tasselli per fissarla al muro.
Volendo, possiamo ancora comprare il pannello solare aggiuntivo per alimentarla senza doverla collegare alla corrente.
Caratteristiche di Mammotion LUBA Mini AWD Robot Tagliaerba
Design
Il design è praticamente identico al LUBA 2 AWD, l’unica differenza è rappresentata dalle dimensioni, visto che questo modello è molto più piccolo, compatto e anche un filo più leggero, risultando quindi perfetto per prati e spazi piccoli.
A prima vista questo robot sembra una piccola macchina da Formula 1.
Oltre al grande paraurti frontale, che richiama l’alettone delle auto da corsa, un altro elemento che lo rende unico sono le 4 ruote motrici (sugli altri robot normalmente se ne trovano solo 2).
È molto bello da vedere e, nonostante la copertura superiore sia interamente in plastica, risulta robusto, ben assemblato e ben realizzato.
Le sue grosse ruote, poi, sono davvero potenti e gli permettono di muoversi agevolmente su qualsiasi terreno, permettendogli di superare anche qualche piccolo gradino.
Come già detto, in questo caso le ruote a nostra disposizione sono 4 e non 2 e la trazione è integrale (del resto è AWD).
Ma come fa il robot a girare?
Semplice: le 2 ruote frontali sono omnidirezionali e possono ruotare su sé stesse, permettendo al robot di effettuare delle svolte.
Grazie a tutta questa potenza, il robot riesce a lavorare su terreni inclinati fino a 38°: è veramente impossibile da fermare.
E non dimentichiamo che le sue ruote sono anche ammortizzate e adattive: troviamo infatti delle sospensioni che permettono al robot di avere un telaio snodato e di essere sempre perfettamente allineato al terreno per un taglio perfetto, continuo e stabile anche su terreni accidentati.
Nella parte frontale c’è un grosso paraurti che attutisce gli impatti con muri e vari ostacoli presenti nel giardino.
Nella parte superiore abbiamo tutte le regolazioni del robot:
- pulsante di STOP di emergenza
- 4 pulsanti di controllo delle attività
L’altezza di taglio si regola direttamente dall’app.
Interessante anche la presenza di una doppia fotocamera nella parte superiore che gli permette di avere una visione 3D dell’ambiente e degli ostacoli e, di conseguenza, una navigazione molto precisa.
Inferiormente troviamo invece un disco da 20 cm con 6 lame rotanti con motore da 88W che si occupa del taglio del prato, ma di questi parleremo a breve.
Tecnologia
Esattamente come gli altri modelli del brand, anche Mammotion LUBA Mini AWD monta la migliore tecnologia sul mercato.
Prima di tutto non richiede alcun filo perimetrale, e poi funziona tramite la nuova tecnologia UltraSense AI Vision e la mappatura RTK Fusion, che gli permettono di operare indipendentemente dalle condizioni di illuminazione e dalla potenza del segnale.
Tutto questo permette al robot di:
- navigare perfettamente anche in ambienti privi di GPS, come aree sotto alberi, vicino a edifici e lungo recinzioni strette
- avere un posizionamento preciso al centimetro anche su superfici enormi e piene di ostacoli, che lui riesce non solo a riconoscere, ma anche ad evitare alla perfezione
- mappare il giardino e le aree da tagliare in modo completamente automatico (grande novità 2025)
Altra grande novità di questo modello: la SIM 4G è già installata nel robot e possiamo godere di 1 anno di servizio gratuito. Questo ci permette di controllarlo da remoto anche quando non abbiamo copertura WiFi.
Installazione
L’installazione non cambia rispetto agli altri modelli del brand ed è sempre facilissima e velocissima, proprio grazie al fatto che non dobbiamo usare nessun filo perimetrale.
È sufficiente:
- estrarre tutti i prodotti dalla scatola
- posizionare la base di ricarica del robot e fissarla sul terreno tramite i picchetti a vite (deve essere in una zona coperta dal WiFi)
- piantare nel terreno l’antenna RTK (può essere posizionata anche lontano dal robot grazie alla prolunga in dotazione)
- collegare l’alimentazione della base del robot e dell’antenna RTK
- posizionare il robot nella base di ricarica
A questo punto non ci resta che scaricare l’app di Mammotion per lo smartphone, collegare i dispositivi al WiFi ed eseguire un eventuale aggiornamento del firmware.
La procedura di configurazione tramite app è semplicissima, totalmente guidata e richiede meno di 5 minuti.
Da questo momento siamo pronti per usare il robot tagliaerba.
Gestione delle mappe
Una delle principali novità di questo LUBA Mini AWD è rappresentata dalla possibilità di fargli mappare in totale autonomia il nostro giardino.
Noi dobbiamo semplicemente posizionarlo nell’area da tagliare e avviare la mappatura automatica tramite l’app.
Grazie alla tecnologia UltraSense AI Vision, il robot è ora in grado di riconoscere il prato, gli ostacoli ed i confini e di creare una mappa in totale autonomia.
Complessivamente funziona bene, ma nelle varie prove che ho fatto ho notato è che la mappa creata è un pò troppo conservativa per quanto riguarda bordi e confini. Ad esempio:
- nella prima area è rimasto molto lontano dal muretto perimetrale, lasciando almeno 20-30 cm di prato non tagliato
- nella seconda area, quella senza muri perimetrali, si è comportato meglio ma è rimasto comunque dentro ai confini del prato, non arrivando a tagliare perfettamente i bordi
Possiamo comunque modificare la mappa automatica tramite la classica mappatura manuale, dove siamo noi a controllare il robot tramite un telecomando virtuale sullo schermo del nostro smartphone.
Va comunque detto che questa mappatura automatica è molto comoda, perché consente di risparmiare ancora più tempo nel taglio e nella manutenzione del prato. Credo solo che abbia ancora bisogno di qualche ottimizzazione per diventare perfetta.
Una volta creata la mappa, potremo scegliere se:
- aggiungere altre aree da tagliare (fino a 10)
- modificare quella esistente
- avviare un taglio automatico o manuale di una zona
- segnalare oggetti da evitare sulla mappa
- creare un canale di collegamento tra le varie aree
Come taglia il prato Mammotion LUBA Mini AWD Robot Tagliaerba
Al pari degli altri prodotti del brand, il taglio del prato è perfetto e totalmente personalizzabile.
Una volta registrate le aree di taglio sull’app e gli eventuali canali per collegarle, dobbiamo semplicemente scegliere:
- la frequenza del taglio
- l’altezza di taglio, personalizzabile anche per singola zona. Si parte da 20mm per arrivare fino a 65
- la velocità di navigazione nell’area
- la modalità di navigazione (griglia singola o doppia)
- l’angolo di taglio del percorso
- la strategia di deviazione rispetto agli ostacoli (off, standard, sensibile)
- se fare i giri sul perimetro laterale
- se tagliare prima il perimetro e poi la griglia o viceversa
e il robot si occuperà di fare tutto al posto nostro, con estrema precisione ed efficienza.
Mentre il robot taglia il prato possiamo vedere la % di avanzamento dall’app, il percorso che ha seguito e possiamo anche attivare la modalità FPV per vedere direttamente quello che inquadrano le sue fotocamere (possiamo usarlo anche per la sorveglianza remota della casa).
Parlando di qualità del taglio, sono estremamente soddisfatto, soprattutto se considero che non ho dovuto faticare, sudare o perdere tempo.
Grazie alle 6 lame rotanti e al motore da 88W, è riuscito a tagliare anche delle piante infestanti che avevano un fusto molto spesso. Oltre a questo, l’erba viene tagliata sempre in modo perfetto ed uniforme.
Per quanto riguarda la navigazione, il robot segue sempre percorsi perfetti, ottimizzati e lineari, senza perdersi o bloccarsi mai.
Grazie alle 4 ruote motrici, non è mai andato in difficoltà neanche con erba alta, spessa e bagnata e non ho mai notato riscontrato erba inceppata nel disco da taglio.
Insomma, penso che Mammotion LUBA Mini AWD tagli il prato veramente molto bene, sicuramente meglio di come farei io.
Mi permetto di fare un paio di considerazioni finali:
- taglia perfettamente anche i bordi, ma solo se non ci sono muri perimetrali e comunque dobbiamo essere bravi noi a mapparli correttamente, restando un pò più abbondanti rispetto ai confini reali del prato
- va in difficoltà solo quando si avvicina ai muretti: la lama non arriva a filo con il robot, quindi in presenza di muretti perimetrali il robot lascia sempre almeno 10-15cm di prato non tagliato. Ad oggi, comunque, non ho trovato ancora nessun robot che sia in grado di fare meglio
- l’ho fatto passare in varie zone di prato non direttamente collegate da loro e distanti anche parecchi metri l’una dall’altra. Dopo aver creato i collegamenti tramite l’app, lui si è spostato in queste zone in totale autonomia, con una precisione millimetrica. Risulta dunque perfetto anche per uso in abitazioni che hanno giardini separati tra loro
- se dovesse bloccarsi da qualche parte, è possibile vedere da remoto la sua posizione o la telecamera FPV e tentare di sbloccarlo con il telecomando virtuale
Infine segnalo che questa versione del robot è perfetta per prati fino a 800mq. In caso di superfici più ampie è possibile acquistare i modelli più potenti, che arrivano fino a 1500mq.
Rilevamento ostacoli
È sempre ottimo: li vede con largo anticipo e li evita accuratamente.
Grazie alla nuova tecnologia UltraSense AI Vision, ora possiamo anche scegliere il livello di precisione nell’evitamento degli ostacoli: li può aggirare ed evitare lasciando un piccolo margine, oppure si può avvicinare al massimo ad essi, toccarli leggermente col paraurti e poi evitarli.
In tutti i casi, esattamente come per i robot aspirapolvere in casa, non dovremo perdere tempo a contrassegnare gli ostacoli sulla mappa: lui ne riconosce oltre 100 e li evita in autonomia.
Come per i muri perimetrali, anche con gli ostacoli rimane una piccola striscia di erba non tagliata, ma ad oggi nessun robot riesce a fare meglio.
La sua app
Oltre a tutte le funzioni già elencate, tramite l’app possiamo:
- collegare il robot agli assistenti vocali Alexa e Google
- chiedere al robot di disegnare scritte o simboli sul giardino tagliando l’erba a diverse altezze
- prendere il controllo diretto del robot per fargli tagliare le zone che ci interessano, guidandolo direttamente dal telefono
- ricevere notifiche di qualsiasi tipo
- bloccare il robot in caso di furto
- vedere il registro di attività svolte
- impostare il robot in modo che non tagli il prato nei giorni di pioggia (se ne accorge grazie al sensore di pioggia integrato nella parte superiore)
- creare zone vietate per le aree che non richiedono la falciatura, come aiuole, parchi giochi per bambini o piscine.
l’app è molto completa, ma le traduzioni sono a volte generiche o imprecise.
Batteria e autonomia
Con una singola carica, LUBA Mini AWD 800 può tagliare fino a 180mq grazie alla sua batteria da 4.5Ah.
Se la batteria si scarica prima della fine del lavoro, torna alla base, si ricarica e riprende dove aveva interrotto.
La ricarica completa richiede circa 2 ore e garantisce 100 minuti di autonomia.
Segnalo infine che la batteria del robot può essere facilmente sostituita in caso di problemi grazie alle 4 viti sul retro.
Rumorosità
LUBA Mini AWD ha una rumorosità massima inferiore ai 60 dB, il che significa che è meno rumoroso dei robot aspirapolvere lavapavimenti che abbiamo in casa.
Non solo taglia il prato in completa autonomia, ma lo fa anche in modo super silenzioso, senza dare fastidio a noi o ai vicini.
È decisamente meglio del classico tosaerba a motore.
Prezzo – Recensione Mammotion LUBA Mini AWD
Questo robot costa 1599 euro nella versione da 800mq. Quella da 1500mq costa 1999 euro.
Conclusioni – Recensione Mammotion LUBA Mini AWD Robot Tagliaerba
Bene, abbiamo concluso con la Recensione Mammotion LUBA Mini AWD.
Dopo averlo testato e stressato a fondo, credo che LUBA Mini AWD sia tra i migliori robot tosaerba in commercio, particolarmente indicato per chi ha prati o giardini non troppo grossi e con passaggi stretti tra le varie zone.
È super intelligente, taglia alla perfezione, la sua app è completa e matura, ha potenza e autonomia da vendere e, cosa più importante, possiamo delegare a lui il taglio del prato mentre noi ci riposiamo o passiamo del tempo con la nostra famiglia.
Come ho detto più volte, credo che chiunque abbia un giardino dovrebbe avare un robot di Mammotion al suo interno: permette di avere un prato sempre perfettamente tagliato senza fare fatica, senza sudare e senza perdere tempo.
E questa nuova versione 2025, oltre a non fare rumore e non emettere fumo, gas di scarico o puzza di benzina, può mappare il prato in completa autonomia, togliendoci altro lavoro.
Chiunque abbia un giardino non troppo grande dovrebbe acquistare LUBA Mini AWD: un prodotto del genere cambia veramente il nostro modo di vivere il giardino, a fronte di un investimento non troppo elevato.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info