Ecco il test e la prova completa dello smartphone Oppo Reno 8. Cosa ne penso di Oppo Reno 8. Si comporta bene, ma costa un pò troppo per quello che offre
Recensione Oppo Reno 8
Nelle ultime settimane ho avuto la possibilità di provare il nuovissimo smartphone Oppo Reno 8.
Come sempre, ho stressato a fondo questo dispositivo e sono finalmente pronto a condividere tutte le mie opinioni su questo nuovo dispositivo di Oppo.
Senza perderci in chiacchiere, iniziamo con la recensione.
IN BREVE
E’ un telefono abbastanza valido, ma costa troppo per quel che offre. Per capirci, mi sono trovato meglio con Xiaomi 12 Lite, anche se costa 100 euro in meno di questo Oppo (street price).
Al lancio Reno 8 costava 549 euro, ora si trova a 450. Meglio, ma ci sono tanti smartphone migliori e meno cari.
Per maggiori dettagli ed info, leggi la recensione completa a seguire.
VIDEO
UNBOXING
Discreta la confezione, dove troviamo:
- smartphone
- cavo USB-C/USB-C
- pellicola già applicata sullo schermo
- alimentatore 80W
DESIGN E MATERIALI
Materiali di buona qualità: Gorilla Glass 5 anteriore e policarbonato sul retro e nella cornice laterale.
Assemblaggio e qualità costruttiva di buon livello, ma si nota a prima vista che il dispositivo è realizzato in plastica. Lo smartphone è bello da vedere, toccare e tenere in mano, anche se molto scivoloso.
L’ho sempre usato senza cover e non ha riportato nemmeno il minimo graffio.
Design moderno, molto elegante e sorprendentemente sottile (7,7 mm) e leggero (179g). Anche se i materiali non sono al top, il design è sicuramente ricercato e originale, ma non premium.
I bordi sono piatti davanti e dietro. L’utilizzo con una mano è difficoltoso per via delle dimensioni generose dello schermo.
Le cornici del display sono abbastanza sottili, ma il mento inferiore è veramente troppo pronunciato e anacronistico. Oppo doveva fare di meglio.
Ottimo il trattamento oleofobico: lo smartphone non trattiene nessuna impronta.
Frontalmente il design è classico. Il retro invece offre bellissimi giochi di luce grazie alla verniciatura scintillante della back cover.
Le fotocamere posteriori sono leggermente sporgenti, fanno ballare il telefono se lo appoggiamo sul tavolo.
Manca la certificazione per resistenza ad acqua e polvere.
DISPLAY
Discreto lo schermo.
Abbiamo un OLED da 6.43″ con risoluzione FHD+, refresh rate a 90Hz (non adattivo) e luminosità di picco che arriva a 800 nits.
Frequenza di campionamento a 180 Hz.
Sotto al sole si vede bene, ma la luminosità è nettamente inferiore alla concorrenza.
I neri sono ben riprodotti, così come sono buoni i contrasti e gli angoli di visione.
I colori sono brillanti e ben riprodotti. Dalle Impostazioni possiamo comunque personalizzarli.
HARDWARE
Oppo Reno 8 è dotato di a MediaTek Dimensity 1300, un processore octa-core da 6 nm (1 × 3.0 GHz Cortex-A78 + 3 × 2.6 GHz Cortex-A78 + 4 × 2.0 GHz Cortex-A55) con GPU Mali-G77.
La RAM è una LPDDR4X da 8GB, mentre la memoria interna (non espandibile) è di tipo veloce UFS 3.1 da 128GB.
No MicroSD, no jack audio da 3.5mm.
Riguardo a connettività troviamo: 5G, WiFi 6E, Bluetooth 5.3, NFC, GPS, USB 2.0.
Presente supporto dual-SIM, no eSIM.
Feedback della vibrazione pessimo, troppo molle e zanzaroso
Lettore di impronte digitali preciso e veloce.
Sensore di luminosità preciso e ben tarato.
SOFTWARE E AGGIORNAMENTI
Il sistema operativo è Android 12.
L’interfaccia è personalizzata da Oppo con la sua ColorOS 12.1, che aggiunge tante funzionalità e personalizzazioni utili.
In generale l’interfaccia è sufficientemente veloce e fluida, ma non così scattante come mi sarei aspettato.
Tra le funzioni esclusive introdotte da Oppo segnalo:
- la possibilità di espandere la RAM (si può scegliere di rinunciare fino a 5 GB di memoria per dedicarli alla RAM, aumentando le prestazioni)
- la barra laterale per le scorciatoie
- l’Always-on Display
- lo spazio bambini
- la modalità ad una mano
- l’avvio rapido tenendo premuto sul lettore di impronte digitali
- grandi possibilità di personalizzazione (possiamo installare temi, personalizzare l’AOD, l’animazione dell’impronta, icone)
- la possibilità di clonare le app o creare un ambiente parallelo per la privacy
- la presenza di un’app per ripulire e ottimizzare il telefono (Gestione Telefono)
- le app in finestra
- lo spegnimento e accensione programmati
Purtroppo sono presenti tante app inutili pre-installate, che fortunatamente possiamo rimuovere facilmente (Netflix, Amazon, Facebook, TikTok, SnapChat, Booking e LinkedIn, Lords Mobile…).
Aggiornamenti software
Lo smartphone riceverà 2 aggiornamenti di Android e 3 anni di patch di sicurezza.
PRESTAZIONI E GAMING
Il telefono gira sempre abbastanza bene, in modo più che adeguato per la sua fascia di prezzo. Non è un fulmine di guerra, ma fa egregiamente il proprio lavoro.
Tutte le app si aprono in modo abbastanza rapido, veloce e lineare. Nessun problema nel multitasking con i programmi più pesanti.
Solo con alcune app più pesanti è necessario attendere qualche istante in più per l’apertura.
Stesso discorso per i giochi: anche i più recenti girano fluidi e veloci, anche con grafica al massimo.
Lo smartphone non scalda mai, neanche quando viene messo sotto stress pesante.
FOTOCAMERE
Il comparto camere è composto da:
- sensore primario da 50MP, Sony IMX766, f/1.8, lunghezza focale 23mm, NO stabilizzazione ottica
- lente grandangolare da 8MP f/2.2
- lente Macro da 2MP f/2.4
- selfie camera da 32 MP, con sensore IMX709 e filtro RGBW (anziché il classico RGB)
Rispetto a Reno 8 Pro manca il chip Marisilicon X, che avrebbe aiutato molto nella fotografia notturna e nel contenimento della riduzione del rumore di fondo in condizioni di scarsa luminosità.
La qualità generale delle fotocamere è in linea per la fascia di prezzo dello smartphone e, in certi casi, anche migliore di alcuni concorrenti.
Ottimi gli scatti con la fotocamera principale, sia di giorno che di notte. Gli scatti sono ricchi di dettagli, i colori sono fedeli e anche i contrasti sono molto validi. Anche l’HDR lavora molto bene, così come la gestione della gamma dinamica è convincente.
Non male anche la qualità degli scatti con la grandangolare, che al contrario dei concorrenti si comporta discretamente anche di notte e con poca luce.
Presente anche la camera macro, non indispensabile ma comunque utile e di sufficiente qualità.
Buoni anche i video, in linea con i concorrenti in questa fascia prezzo. Vengono registrati fino in 4K a 30 FPS, con la lente principale, mentre il grandangolo si ferma al 1080 a 60 FPS. Durante la ripresa non è possibile switchare tra le varie lenti. Veloce la messa a fuoco.
La stabilizzazione in FullHD è davvero notevole, mentre peggiora in modo evidente in 4K.
Bene anche la fotocamera anteriore da 32MP, in linea con i concorrenti in questa fascia prezzo.
AUDIO E RICEZIONE
Tutto molto bene.
Ricezione ottima, qualità chiamate alta sia in vivavoce che in capsula.
Il dialer è quello stock di Google che non permette di registrare le chiamate ma segnala i numeri SPAM.
Un pò deluso dall’audio: assurdo che sia solo mono su un telefono venduto a quasi 600 euro al lancio. Non suona male, ma il suono esce solo da una parte (in basso). Alti forti, medi ok, ma bassi quasi assenti.
BATTERIA
Il vero punto di forza di questo smartphone.
La batteria è una 4.300 mAh (divisa in due) con carica solo cablata a 80W. In 30 minuti ricarichiamo il 100%.
Assente la ricarica wireless.
Premesso che l’autonomia di uno smartphone dipende tantissimo dal tipo di utilizzo, dai miei test ho notato che:
- in una giornata molto pesante ha fatto almeno 5 ore e mezza di schermo, arrivando comunque a sera senza problemi
- mediamente si fanno sempre oltre 7 ore di schermo acceso
- con uso poco intenso si arriva anche a superare le 8 ore di schermo (lo smartphone arriva a durare anche 2 giorni con una carica)
E’ un battery phone.
Inoltre grazie al Battery Health Engine, Reno 8, come gli altri dispositivi della serie, mantiene fino all’80% della capacità originaria dopo 1.600 cicli di carica completa (il doppio dello standard del settore che si aggira intorno a 800 cicli).
PREZZO
Al lancio costava 599 euro, decisamente troppo. Ora si trova online a meno di 450 euro, decisamente più a fuoco, ma ancora troppo.
TROVA LA MIGLIORE OFFERTA PER QUESTO SMARTPHONE
CONCLUSIONI
Insomma, alla fine di questa recensione, cosa penso di Oppo Reno 8? Ha senso comprarlo oppure no?
Secondo me no.
Di base lo smartphone non è affatto male: il design è veramente curato, i materiali di buona qualità, la batteria infinita e la fotocamera davvero interessante.
Il suo problema principale è il prezzo e la concorrenza: a 450 euro ci sono telefoni migliori (Pixel 6a, Pixel 6, Galaxy S21, Xiaomi 12 Lite, Honor 70..).
Per essere competitivo, dovrebbe costare attorno ai 300 euro, forse anche un pelo meno.
LO COMPREREI PER ME?
No. Come ho già detto, a 450-500 euro farei altre scelte.
SCHEDA TECNICA
- Display: 6.43″ FHD+, 90 Hz, OLED
- Processore: MediaTek Dimensity 1300
- RAM: 8 GB
- Storage interno: 256 GB
- Batteria: 4.500 mAh con ricarica SuperVooC 80W
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 50 megapixel, f/1.8
- Grandangolo: 8 megapixel, f/2.2
- Macro: 2 megapixel, f/2.4
- Fotocamera anteriore: 32 megapixel con autofocus
- Connettività: Wi-Fi 6, 5G, Bluetooth® 5.3. NFC
- Dimensioni: 160 x 73,4 × 76,7 mm
- Peso: 179 g
- Sicurezza: lettore di impronte sotto il display, sblocco col volto
- Resistenza a polvere e liquidi: IP54Sistema operativo: ColorOS 12.1. basato su Android 12
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info