UGREEN Nexode Caricabatterie USB GaN da 200W: la Recensione

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Ecco la prova completa del caricabatterie desktop USB Nexode di UGREEN da 200W con GaN. Tutto quello che devi sapere, quanto costa e come si comporta

Recensione Ugreen Nexode 200W USB C GaN Desktop Charger

Nelle ultime settimane ho avuto il piacere di testare e recensire un prodotto veramente incredibile, il caricatore desktop da 200W di Ugreen.

In questa recensione, come avrai sicuramente intuito, andremo a vedere cosa penso di questo dispositivo e come mi sono trovato nelle varie settimane di test con lui.

Non perdiamo tempo e iniziamo subito con la recensione!

A cosa serve questo Ugreen Nexode 200W USB C GaN Desktop Charger?

Come si intuisce facilmente, questo dispositivo permette di ricaricare vari prodotti elettronici contemporaneamente.

Una volta collegato alla corrente tramite apposito cavo, questo caricabatterie permette di alimentare fino a 6 dispositivi contemporaneamente, 4 di questi collegati tramite USB-C e 2 tramite USB-A.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Come si intuisce dal nome, il dispositivo arriva ad erogare al massimo 200W di potenza, con una potenza di uscita massima di 100W sulla porta C1/C2.

Per fare un esempio, può caricare 2 MacBook Pro 16″ in 1.5 ore.

Tutto questo, tradotto in parole povere, significa che potremo ricaricare tutti i nostri apparecchi elettronici in modo estremamente facile, comodo, veloce e sicuro, collegandoli tutti a questo Ugreen Nexode 200W USB C GaN Desktop Charger.

Io, ad esempio, l’ho messo sulla scrivania in ufficio: quando arrivo al mattino collego smartphone, cuffie, tablet, MacBook e tanto altro ancora e lo lascio in carica finché questa non viene completata. Una comodità veramente incredibile, con una potenza di ricarica assurda.

Le sue caratteristiche tecniche più interessanti

  • Il caricatore USB C supporta i protocolli di ricarica più veloci come Power Delivery 3.0, Quick Charge 4.0+/3.0, SCP, AFC, 5V/2.4A, Galaxy Super Fast Charging, PPS Carica adattiva
  • [4X Chip GaN II] Il caricabatterie monta per la prima volta chip 4 GaN integrati, garantendo una potente energia al dispositivo e allo stesso tempo offrendo un risparmio energetico senza precedenti (riduce anche la generazione di calore)
  • Come anticipato, può caricare rapidamente 6 dispositivi contemporaneamente
  • Nella confezione è incluso un cavo di ricarica da USB C a USB C da 100W
  • [Compatibilità Universale] Questo caricatore è compatibile con la maggior parte dei dispositivi, ad esempio compatibile con MacBook Air M1, MacBook Pro M1, Huawei MateBook, NoteBook, iPad Air/Pro, Tab A8/S8; iPhone 13/13 Pro/13 Pro Max/12/12 Pro/SE 2022/2020, AirPods; Galaxy S22/S21/S20/A53, Redmi Nota 10; interruttori ecc.
  • [Potenza di Uscita Multipla e Affidabilità] L’adattatore di ricarica USB C ha una potenza di uscita totale di 200 W e supporta i seguenti watt di USB C PD 100 W, 65 W, 45 W e 20 W. Con un chip affidabile e intelligente e una ricarica adattiva PPS, il caricabatterie può proteggere il tuo dispositivo da cortocircuito, sovratensione, sovracorrente e surriscaldamento

Design e materiali

Il dispositivo è davvero solido, ben fatto e molto elegante, perfetto per qualsiasi tipo di ambiente o magari per la scrivania.

E’ interamente realizzato in plastica rigida: l’assemblaggio è al top, i materiali sono robusti e resistenti, la colorazione grigio scuro opaco lo rende molto moderno.

Frontalmente abbiamo le 6 porte USB. Sul retro troviamo l’ingresso per il cavo di alimentazione proprietario.

Nella parte inferiore ci sono 4 piedini antiscivolo utilissimi, che permettono di tenerlo fisso nella sua posizione.

Aggiungo che è abbastanza pesante (520g), quindi non risulta particolarmente comodo se volgiamo portarlo sempre con noi.

In confezione abbiamo anche un cavo USB-C intrecciato (davvero molto resistente) che supporta la ricarica rapida a 100W.

Manca purtroppo un supporto verticale, presente invece in dispositivi di brand concorrenti (vedi Satechi).

Come funziona? Ricarica bene?

Ma passiamo al suo punto di forza, cioè la possibilità di ricaricare tantissimi dispositivi contemporaneamente, fino a 200W di potenza.

Prima di tutto segnalo che purtroppo le porte non sono etichettate, quindi bisogna ricordarsi a memoria quanta potenza offre ogni singola porta, oppure bisogna tenere a portata di mano il manuale di istruzioni.

Inoltre, sebbene abbia una capacità massima di 200 W, il massimo che una singola porta può emettere è di 100 W.

Quando si collegano vari dispositivi, bisogna dunque cercare di capire quanta potenza assorbe ognuno di essi e soprattutto bisogna fare attenzione a quali porte si utilizzano.

Se si vogliono sfruttare tutte le 6 porte USB, ad esempio, bisogna ricordare che le porte USB-C dalla porta da uno a quattro possono richiedere rispettivamente 65 W / 45 W / 45 W / 20 W, mentre le porte USB-A condividono 20 W di potenza per un totale di 195 W.

Ad ogni modo, ho fatto vari test per mettere alla prova questo dispositivo. Ecco cosa ho riscontrato:

  • ho collegato 3 MacBook (2 M1 Air e 1 MacBook da 12 pollici del 2016) e un iPad Air 4 alle porte USB-C e 2 iPhone alle porte USB-A
  • ho notato che i 3 MacBook riportavano 65 W, 45 W e 45 W (info dal rapporto sull’alimentazione integrato di macOS). L’iPad Air 4 nella porta quattro si stava caricando a 15,37 W (tramite app ChargerMaster)
  • la prima porta USB-A aveva un iPhone 13 Mini che si ricaricava lentamente a 4,61 W, ma era già carica all’80%, quindi non mi aspettavo che andasse più velocemente
  • l’ultima porta USB-A aveva un iPhone SE di prima generazione collegato con una carica del 20% e ricaricava a 5,98 W

Facendo la somma arriviamo a circa 181 W, che non sono lontani dai 195 W massimi dichiarati.

Per arrivare ai 200 W dichiarati, comunque, è sufficiente collegare alle porte USB-C due MacBook Pro da 14 pollici: entrambi ricaricano a 100 W ciascuno.

Ovviamente, se abbiamo 2 dispositivi collegati e ne carichiamo un terzo, la potenza di ricarica verso i due dispositivi scende, in modo che resti abbastanza potenza per ricaricare il terzo device. Nello specifico, collegando i 2 MacBook Air ed uno smartphone Android, la potenza di ricarica dei due MacBook scende da 100 a 65 W.

Nel complesso, comunque, la ricarica funziona alla perfezione ed è veramente velocissima.

Scalda molto?

No, non eccessivamente.

Anche se usato per caricare a 200 W, la sua superficie un pò si surriscalda, ma non in modo eccessivo al tatto.

Per capirci, il caricabatterie non GaN da 96 W di Apple scalda MOLTO di più mentre ricarica un solo laptop.

L’azienda Ugreen ha dunque fatto un ottimo lavoro di dissipazione del calore con questo dispositivo.

Lo consiglio per i viaggi?

Come già detto, mi sembra un dispositivo più utile in casa che in viaggio.

O meglio, anche in viaggio è utilissimo per ricaricare contemporaneamente tantissimi dispositivi elettronici senza doversi portare dietro un caricatore rapido per ognuno di essi. Resta però il fatto che questo Caricabatterie USB GaN da 200W pesa oltre 500g, che non sono pochi.

Di conseguenza, a meno che tu non abbia veramente tanti device da ricaricare velocemente in viaggio, penso sia meglio usare questo Nexode in casa, in azienda o in ufficio.

UGREEN Caricabatterie Nexode USB GaN da 200W: quanto costa?

Il dispositivo non costa poco, ma il suo prezzo è in linea con la concorrenza, con i materiali e con la potenza di ricarica offerta.

In particolare, UGREEN Caricabatterie USB GaN da 200W costa circa 200 euro su Amazon.

COMPRALO ORA

UGREEN Caricabatterie Nexode USB GaN da 200W: a chi lo consiglio?

In conclusione, chi dovrebbe comprare questo prodotto? A chi può tornare utile?

A chiunque abbia tanti dispositivi elettronici da caricare insieme velocemente.

Penso ad esempio a YouTuber, videomaker, creator e tutti quelli che devono ricaricare rapidamente tanti dispositivi elettronici e non vogliono portarsi dietro vari caricatori rapidi da collegare al muro.

Con questo Nexode è sufficiente 1 presa da muro e qualche cavo USB per ricaricare velocemente tutta la nostra attrezzatura, con la massima sicurezza.

Le dimensioni e il peso lo rendono tutt’altro che ideale per viaggiare, ma in caso di necessità possiamo portarlo con noi anche durante i viaggi.

Forse Ugreen potrebbe aggiungere etichette alle porte per semplificare questo nella prossima versione, ma nel complesso posso affermare che questo Ugreen Nexode sia veramente un OTTIMO prodotto, senza dimenticare che è uno dei primi caricabatterie USB-C a raggiungere i 200 W.


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui