Presentato ufficialmente il nuovo smartphone Samsung Galaxy S20 Ultra. Ecco la scheda tecnica di Samsung Galaxy S20 Ultra e le caratteristiche tecniche di questo smartphone.
Samsung Galaxy S20 Ultra
Indice Articolo
La nuova gamma di smartphone Galaxy S20 è finalmente stata presentata in modo ufficiale.
Molti utenti si aspettavano di vedere i Galaxy S11 nel corso del 2020, ma Samsung ha cambiato le regole e ha deciso di chiamare i nuovi smartphone “Galaxy S20”.
Per fare chiarezza, ecco gli smartphone che arriveranno sul mercato prossimamente nella fascia top di Samsung
- Il successore del Samsung Galaxy S10e sarà il Galaxy S20
- Il successore del Samsung Galaxy S10 sarà il Galaxy S20+
- Il successore del Samsung Galaxy S10+ sarà il Galaxy S20 Ultra
Detto questo, iniziamo con le caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy S20 Ultra, il modello “TOP” della nuova famiglia di smartphone dell’azienda coreana che molto probabilmente anche in Italia sarà venduto con un processore Qualcomm Snapdragon 865 al posto dell’Exynos 990.
La caratteristica distintiva del Samsung Galaxy S20 Ultra è proprio nel comparto fotografico: con i suoi 108 MP, sarà lo smartphone con la fotocamera a più alta risoluzione del mondo. Le fotografie verranno però salvate combinando 9 pixel in 1 ed avranno una risoluzione di 12 megapixel e una dimensione incredibile di 2,4μm.
Non mancano i video 8k a 30 fps e una particolare funzione chiamata Bright Night per lo scatto delle fotografie notturne.
Incredibile anche lo zoom: unendo lo zoom 5x da 48 megapixel e il sensore da 108 MP, il Samsung Galaxy S20 Ultra potrà garantire uno zoom ibrido di ben 100x.
Il display sarà da 6,9 pollici, mentre la fotocamera anteriore passa a 40 MP e sarà posizionata in un foro al centro. Il sensore per le impronte digitali sarà posizionato sotto allo schermo.
Galaxy S20 Ultra sarà l’unico dei modelli ad essere venduto anche in versione con 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna.
Aspettando l’annuncio ufficiale, vediamo insieme la scheda tecnica, le caratteristiche tecniche e il prezzo di Samsung Galaxy S20.
Samsung Galaxy S20 Ultra: Scheda Tecnica e Caratteristiche Tecniche
- Schermo: 6,9” Dynamic AMOLED WQHD+ (1.440 x 3.200 pixel, 20:9, 511ppi) a 120Hz (solo in full HD), HDR10+
- CPU: Exynos 990
- RAM: 12/16 GB LPDDR5
- Memoria interna: 128 / 512 GB UFS 3.1 espandibile (con microSD fino a 1 TB)
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 108 megapixel, FOV 79°, f/1.8, 0,8 μm (2,4 μm a 12MP), OIS
- Grandangolo: 12 megapixel, FOV 120°, f/2.2, 1,4 μm
- Zoom 10x ibrido (100x digitale): 48 megapixel, FOV 24°, f/3.5, 0,8 μm (1,6 μm a 12MP), OIS
- ToF: VGA, FOV 72°, f/1.0
- Fotocamera frontale: 40 megapixel con foro nel display, PDAF, FOV 80°, f/2.2, 0,7μm (1,4μm a 10MP)
- Connettività: 5G Sub6, LTE Cat.20, Wi-Fi ax dual band, Bluetooth 5.0, NFC, GPS, USB 3.1 Type-C, no jack audio
- Batteria: 5.000 mAh con Wireless Charging 2.0
- Certificazione: IP68
- Dimensioni: 166,9 x 76 x 8,8 mm
- Peso: 220 grammi
- OS: Android 10 con OneUI 2.0
Prezzo e disponibilità Samsung Galaxy S20 Ultra
I nuovi Samsung Galaxy S20 (l’intera gamma) saranno disponibili in vendita in Italia – online e offline – a partire dal prossimo 13 marzo.
Di seguito i prezzi:
- Colori disponibili: Cosmic Grey, Cosmic Black
- Versione 5G 128GB: 1,349€
- Versione 5G 512GB: 1,549€
Acquistando il prodotto tra il 13/3 e il 31/3 i consumatori riceveranno i nuovi auricolari Galaxy Buds+ caricando la prova di prenotazione e quella di acquisto entro il 10 Aprile sul sito dedicato alla promozione.
Samsung Galaxy S20 Ultra pareri e opinioni
Altre cose da sapere
Al di là delle dimensioni, le differenze fra i 3 Galaxy S20 sono per lo più tutte nel comparto fotografico, con la variante Ultra che vanta un sensore da ben 108 MP ed uno zoom ibrido 10x e digitale fino a ben 100x (Space Zoom). In questo caso crescono però sensibilmente anche le dimensioni ed il peso, che arriva fino a 220 grammi.
Le attenzioni al comparto fotografico ci sono anche via software, con una migliore stabilizzazione digitale, nuova modalità notturna potenziata (anche con night hyperlapse) e soprattutto con la funzione scatto singolo, che grazie “all’intelligenza” artificiale combina i dati dei vari sensori, per realizzare una serie di foto e video in diversi formati (anche in ritratto e/o con filtri) per aver da subito un risultato “cool” senza post-produzione.
La registrazione video arriva fino in 8K@30fps, e permette anche di catturare al volo foto da 33 MP durante la registrazione di una clip. Inoltre c’è una funzione di casting con i TV QLED 8K Samsung, che vi consente di trasmettergli al volo i filmati catturati.
Altro punto di forza comune, il display a 120Hz di refresh, con campionamento dei tocchi a 240 Hz, per il massimo della fluidità e della reattività. Per avere però i 120Hz dovrai accontentarti della risoluzione FullHD+; passando in WQHD il refresh scenderà ai canonici 60Hz.
Il lettore di impronte digitali rimane sotto al display, sempre di tipo ultrasonico.
Per sfruttare la connettività 5G di nuova generazione, tutti i dispositivi della gamma Galaxy S20 — Galaxy S20, Galaxy S20+ e Galaxy S20 Ultra 5G — sono dotati della più recente tecnologia 5G disponibile sul mercato: la tecnologia sub-6 offrendo le funzionalità 5G sia standalone che non.
Galaxy S20 inoltre introduce un sistema di fotocamere completamente nuovo, basato sull’intelligenza artificiale e con il più grande sensore di immagine di sempre, per far emergere il meglio in ogni immagine e in ogni momento.
- Ogni dettaglio con la massima chiarezza. La fotocamera di Galaxy S20 offre una risoluzione estremamente elevata (108 MP per Galaxy S20 Ultra 5G, 64 MP per Galaxy S20 e Galaxy S20+), per mettere in evidenza tutti i dettagli. Galaxy S20 Ultra 5G fa un ulteriore passo avanti a livello di sensore combinando nove pixel in uno per immagini di qualità superiore in condizioni di scarsa illuminazione, utilizzando una tecnologia di binning all’avanguardia
- Capacità di zoom senza precedenti. Grazie alla tecnologia Space Zoom di Galaxy S20, i nuovi Galaxy S20 sono in grado di catturare i soggetti più lontani con un livello di dettaglio e una risoluzione davvero sorprendenti. E’ possibile, infatti, sfruttare lo zoom fino a 30x di Galaxy S20 e Galaxy S20+, oppure accorciare ulteriormente le distanze con l’obiettivo dotato di lenti periscopiche di Galaxy S20 Ultra 5G dotato di uno Space Zoom fino a 100x. Con la tecnologia avanzata crop-zoom, gli utenti di Galaxy S20 possono anche catturare uno scatto, ritagliarlo e modificarlo più facilmente, mantenendo una straordinaria qualità dell’immagine.
- Scatto Singolo: un solo scatto, molteplici possibilità. La funzione Scatto Singolo permette di immortalare al meglio un momento mentre lo si sta vivendo. Grazie all’intelligenza artificiale di Galaxy S20, è sufficiente girare un breve video per ottenere automaticamente una serie di foto e video in diversi formati tra cui scegliere a seconda delle esigenze.
- Registrazione video di livello professionale. Galaxy S20 offre splendide riprese video in 8K, in modo che gli utenti possano catturare il loro mondo con colori e qualità realistici. Anche i video più “movimentati” sembrano essere stati girati usando un gimbal, grazie alla modalità Super Stabilizzatore, alla stabilizzazione dell’immagine e all’analisi del movimento dell’Intelligenza Artificiale. E, al termine delle riprese, è possibile trasmettere i video in streaming su una TV Samsung QLED 8K per godersi la migliore esperienza visiva
- Musica immersiva. Sia che ci si stia svegliando, sia che si stia andando in palestra, è possibile godersi una colonna sonora personalizzata basata sulla propria routine, grazie a una nuova integrazione tra Spotify e Bixby Routines. In più, la funzione Music Share consente di collegarsi al dispositivo di un amico tramite Bluetooth per controllare la musica riprodotta in auto o da un altoparlante
- Videochiamate con Google Duo. Su Galaxy S20 è possibile videochattare più facilmente. Grazie alla connettività 5G, Galaxy S20 migliora l’esperienza di videochiamata attraverso un’integrazione con Google Duo. Ora si può utilizzare Duo per avviare una videochiamata e godersi, per la prima volta, la qualità Full HD. Google Duo è compatibile con tutti i sistemi operativi, quindi non si è limitati rispetto alle persone con le quali avviare una chat video. E’ possibile riprendere l’intera famiglia, utilizzando l’obiettivo Ultra-grandagolare, così come parlare con un massimo di 8 amici contemporaneamente
- YouTube con 5G. I video 8K meritano di essere condivisi con tutto il mondo. Samsung ha collaborato con YouTube per consentire agli utenti di caricare i video 8K direttamente su YouTube e con le funzionalità 5G integrate è possibile sperimentare la velocità di caricamento ultraveloce
- Giochi straordinari. La serie Galaxy S20 porta il gioco mobile a un livello superiore. Con un display a 120Hz, l’esperienza di gioco sarà incredibilmente fluida, perfetta per il gaming su rete 5G. Grazie alla combinazione di un processore veloce, 12 GB di RAM, audio firmato AKG e Game Booster, che lavora in background per ottimizzare le impostazioni dello smartphone, Galaxy S20 offre prestazioni di gioco estremamente potenti
Alimentato da una batteria più grande e più intelligente, Galaxy S20 viene fornito con un caricabatterie in grado di supportare la ricarica Ultra-Rapida da 25 W.
In aggiunta, Galaxy S20 è dotato di un’ampia capacità di archiviazione (128 GB per Galaxy S20 e Galaxy S20 Ultra 5G; 128 GB e 512 GB per Galaxy S20+).
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate