Nuovi smartwatch Amazfit Active e Active Edge: Prezzo e Novità

Smartwatch Amazfit Active e Active Edge

AGGIORNAMENTO CON PREZZI ITALIANI QUI: Lo smartwatch Amazfit Active arriva in Italia – Prezzo

Nella giornata di ieri Amazfit ha annunciato oggi 2 nuovi smartwatchAmazfit Active e Amazfit Active Edge.

In breve, abbiamo a che fare con degli orologi abbastanza economici, disponibili sul mercato statunitense e probabilmente in arrivo prossimamente in altri mercati.

Cosa cambia tra Amazfit Active e Active Edge?

Poco, a parte il design.

Il primo ha uno schermo AMOLED rettangolare da 1,75″, il secondo ne ha uno rotondo da 1,32″ di tipo TFT (LCD).

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Questa è la principale differenza che distingue i due prodotti.

Ma non perdiamoci in chiacchiere e andiamo ad analizzare nel dettaglio le caratteristiche e funzionalità dei due smartwatch.

Caratteristiche, funzioni e immagini di Amazfit Active e Active Edge

Specifiche tecniche di Amazfit Active

Come anticipato, è uno smartwatch dotato di uno schermo touch AMOLED rettangolare da 1,75″ con risoluzione di 390 x 450 pixel (341 PPI la densità) e disponibilità della modalità always-on display.

Il display è incastonato in un corpo che misura 42,36 x 25,9 x 10,75 mm e pesa 24 grammi nella versione in alluminio senza cinturino (da 20 mm), 27 grammi il modello in acciaio inossidabile nel colore Lavander Purple.

In quanto a resistenza alle immersioni in acqua, Amazfit dichiara 5 atmosfere (50 metri).

BioTracker PPG è il nome del sensore che permette di effettuare diverse rilevazioni, dalla frequenza cardiaca ai livelli di ossigenazione del sangue, senza dimenticare tutti gli altri parametri vitali che la maggior parte degli smartwatch sono in grado di rilevare.

Presente un ricevitore/antenna GPS con supporto a sistemi di posizionamento a 5 satelliti, l’accelerometro, un sensore geomagnetico, un termometro, oltre alla connettività Bluetooth 5.2.

La batteria di Amazfit Active ha una capacità di 300 mAh, si ricarica in circa 2 ore, e promette fino a 14 giorni di utilizzo tipico, che diventano al massimo 30 con risparmio energetico attivo e fino a 10 se utilizzato maggiormente.

Amazfit dichiara invece fino a 16 ore di autonomia con registrazione GPS attiva.

Amazfit Active

Specifiche tecniche di Amazfit Active Edge

Passiamo ad Amazfit Active Edge, uno smartwatch leggermente più economico che si presenta con uno schermo touch circolare di tipo TFT (LCD) da 1,32″, con risoluzione di 360 x 360 pixel e densità di 277 PPI.

E’ montato su una scocca che misura 46,42 mm di diametro ed è spessa 12 mm; complessivamente pesa 34 grammi senza cinturino (da 22 mm), merito soprattutto del fatto che è interamente in plastica.

Ciò nonostante, la resistenza alle immersioni in acqua in questo caso raggiunge le 10 atmosfere (100 metri).

Anche Amazfit Active Edge integra un sensore BioTracker PPG per il monitoraggio di frequenza cardiaca, della saturazione dell’ossigeno e di altri parametri corporei, ha l’accelerometro e un sistema GPS di posizionamento a 5 satelliti.

Supportata anche la connettività Bluetooth 5.0 BLE.

La batteria è un po’ più grande, ma si ricarica nelle stesse due ore e restituisce valori in linea con Active per quanto riguarda l’autonomia: fino a 16 giorni di utilizzo tipico, fino a 24 con risparmio energetico attivo e un massimo di 10 se utilizzato maggiormente.

Amazfit dichiara fino a 20 ore di tracciamento del GPS per Active Edge.

Amazfit Active Edge

Funzioni software Amazfit Active e Active Edge

Le funzioni software di questi due smartwatch di Amazfit sono molto simili, un po’ più focalizzato sull’area smart Active, un po’ più sullo sport Active Edge.

Il primo permette di effettuare e di rispondere alle chiamate quando connesso via Bluetooth allo smartphone, supporta l’assistente vocale Amazon Alexa e integra 250 MB di spazio per archiviare la musica.

Active Edge, invece, si limita a mostrare e a far rispondere alle notifiche dello smartphone, oltre che a gestire la riproduzione musicale quando il telefono è collegato via Bluetooth.

Per quanto riguarda lo sport le differenze sono minime, con Amazfit Active che integra 127 modalità sportive, mentre ne abbiamo 132 Active Edge.

Entrambi i dispositivi supportano Zepp Coach, alcune funzioni sportive avanzate per la corsa (Virtual Pacer, Track Run mode, eccetera), l’auto rilevamento di alcuni sport, consentono di caricare e seguire una traccia e si sincronizzano con app sportive di terze parti come Strava, Komoot, Google Fit, Apple Salute, Adidas Running e Relive.

Per quanto riguarda la salute, a parte il punteggio relativo alla prontezza, presente solo su Amazfit Active, non si ci sono differenze sostanziali.

Entrambi possono tracciare 24 ore su 24 la frequenza cardiaca, i livelli di saturazione del sangue e lo stress, il ciclo, o ancora, il sonno in fasi.

Oltre a quanto già detto, Amazfit Active Edge ha in più la possibilità di:

  • registrare la frequenza cardiaca durante il nuoto
  • fare i test simultanei di 4 metriche (frequenza cardiaca, stress, ossigenazione del sangue e respirazione) anziché 3
  • fare il monitoraggio della respirazione (che manca su Active, che non integra di conseguenza nemmeno gli esercizi di respirazione).

Prezzi e disponibilità di Amazfit Active e Active Edge

Amazfit Active arriva nella versione in alluminio (nei colori Midnight Black e Petal Pink) al prezzo di 149,99 dollari e in acciaio inossidabile (in Lavander Purple) a 159,99 dollari

Amazfit Active Edge costa invece 139,99 dollari nei colori Mint Green e Midnight Pulse, 149,99 dollari in Lava Black.

Al momento i due dispositivi non sono stati presentati in Italia, ma a breve Amazfit terrà un evento di lancio in Italia che, probabilmente, riguarderà almeno Amazfit Active Edge.

Aggiornerò l’articolo in caso di novità.

Scheda tecnica Amazfit Active

  • colori: Midnight Black, Petal Pink, Lavender Purple
  • dimensioni: 42,36×35,9×10,75mm
  • peso: 24g (27g Lavender Purple)
  • cassa: lega di alluminio + plastica (acciaio inossidabile + plastica per Lavender Purple)
  • impermeabilità: 5ATM
  • display: AMOLED 1,75″ 390×450 touh, 341ppi, vetro temperato, schermo-scocca 73%
  • batteria: 300mAh, ricarica in 2 ore, autonomia (uso tipico) fino a 14 giorni
  • sensori: BioTracker PPG, accelerometro, geomagnetico, temperatura
  • GPS: sì, 5 satelliti
  • connettività: Bluetooth 5.2 LE
  • cinturino: silicone (pelle vegana per Lavender Purple)
  • compatibilità: Android 7+, iOS 14+
  • app: Zepp
  • OS: Zepp OS 2.0
  • supporto assistenti vocali: Alexa
  • storage per musica: 250MB
  • chiamate telefoniche: in entrata e in uscita
  • controllo fotocamera smartphone: solo iOS
  • risposta rapida alle notifiche: solo Android
  • Zepp Coach
  • sincronizzazione con adidas Running, Strava, komoot, Relive, Google Fit, Apple Salute
  • modalità sportive: 127
  • monitoraggio continuo: cuore, saturazione ossigeno nel sangue, stress
  • misurazioni manuali: battito cardiaco, saturazione ossigeno nel sangue, stress
  • monitoraggio sonno

Scheda Tecnica Amazfit Edge

  • colori: Lava Blak, Midnight Pulse, Mint Green
  • dimensioni: 46,62×46,62x12mm
  • peso: 34g
  • materiale cassa: plastica bicolore
  • impermeabilità: 10ATM
  • display: TFT 1,32″ 360×360 touch, 277ppi
  • batteria: 370mAh, autonomia fino 16 giorni, ricarica in 2 ore
  • sensori: BioTracker PPG, accelerometro, giroscopio
  • GPS: 5 satelliti
  • connettività: Bluetooth 5.0 LE
  • cinturino: TPU semi-trasparente 22mm
  • compatibilità: Android 7+, iOS 14+
  • app: Zepp
  • OS: Zepp OS
  • controlli musicali
  • controllo fotocamera (solo iOS)
  • risposta rapida messaggi (solo Android)
  • sport: Zepp Coach
  • sincronizzazione con: adidas Running, Strava, komoot, Relive, Google Fit, Apple Salute
  • modalità sportive: 132
  • monitoraggio continuo: cuore, saturazione ossigeno nel sangue, stress
  • monitoraggio manuale: cuore, saturazione ossigeno nel sangue, stress, sonno, respirazione

FONTE


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui