Smartphone compatti: ecco i migliori telefoni da comprare nel 2020. Miglior Smartphone compatto: quale comprare senza rinunciare a niente? Ti aiutiamo noi!
Miglior smartphone compatto 2020: la nostra selezione
ULTIMO AGGIORNAMENTO: GIUGNO 2020 | ARTICOLO SEMPRE AGGIORNATO
Se anche tu, come me, sei alla ricerca di un nuovo smartphone con ottimo hardware, ma che non sia troppo grosso o pesante, sei nel posto giusto.
In questo articolo ho selezionato per te i migliori telefoni potenti, aggiornati, con un ottimo hardware, ma che al tempo stesso sono utilizzabili in modo “umano”.
Non solo quelli Android, ma anche quelli Apple.
Non si tratta di smartphone “mini”, ma semplicemente di telefoni che offrono ottime prestazioni ma che possono essere usati con una mano senza fare i salti mortali e senza doversi portare dietro uno zaino o una borsa per contenerli.
Insomma, se cerchi uno smartphone compatto, qui troverai tutti quelli che secondo me vale la pena di comprare.
A questo punto direi di smetterla di chiacchierare e di iniziare a vedere la nostra lista SEMPRE AGGIORNATA dei migliori telefoni compatti da comprare.
I TELEFONI NON SONO ORDINATI IN ALCUN MODO. SONO SOLO INSERITI IN ELENCO
Il nuovo piccolo di casa Apple. A dire il vero è molto piccolo, ma comunque garantisce ottime prestazioni sotto ogni punto di vista.
E’ un telefono fantastico sotto ogni punto di vista. Peccato che gli manchino i servizi Google, altrimenti sarebbe da comprare al volo. Non mi convince solo la fotocamera anteriore, un pò grossa e ingombrante.
- Samsung Galaxy S20 (meglio con processore Qualcomm, comprato tramite importazione)
Lo schermo curvo lo odio, il processore Exynos anche. Senza questi due difetti sarebbe il mio smartphone ideale.
Ottimo smartphone, gran bel design, ottime prestazioni, proposto ad un prezzo super competitivo. Gli manca la ricarica wireless però.
- iPhone 11 Pro | CONSIGLIO QUESTO PER CHI VUOLE IOS E APPLE
Il meglio che Apple abbia da offrire. Peccato che io faccia molta fatica a separarmi da Android.
Il mio attuale smartphone. Scalda un pò quando lo stresso, lo schermo curvo non mi fa impazzire, per il resto questo smartphone mi piace parecchio. E’ grosso, ma non enorme e non troppo pesante.
Un altro smartphone potenzialmente perfetto, ma Google non ha installato la fotocamera grandangolare. Scelta assurda e incomprensibile, altrimenti sarebbe stato quasi perfetto.
Lo smartphone economico di Google, che comunque garantisce ottime prestazioni e ottime foto.
La versione “Honor” del 5T di Huawei. Sono praticamente identici sia come hardware che come software.
Versione 2019 dell’attuale P40. Uno smartphone davvero OTTIMO. Gli manca la ricarica wireless, ma ha i servizi Google. Ancora oggi lo stra-consiglio ad amici e parenti.
Un medio gamma che offre buone prestazioni e buone foto, ma sicuramente inferiore a tutti gli altri smartphone proposti in questo elenco.
- Samsung Galaxy S10e | CONSIGLIO QUESTO PER CHI VUOLE ANDROID
Potente come S10, bello come S10 ed S20, fa ottime foto, ha ottime prestazioni e NON ha lo schermo curvo. Per me è il meglio che Android possa offrire oggi negli smartphone compatti.
- Samsung Galaxy S10 (meglio con processore Qualcomm, comprato tramite importazione)
Come S10e, ma con schermo curvo e fotocamera leggermente potenziata (c’è lo zoom).
Un ottimo smartphone, ancora oggi molto aggiornato e performante. Non ha la ricarica wireless, per il resto è un ottimo dispositivo.
CONCLUSIONI
Inutile negarlo: negli ultimi anni tutti gli smartphone top di gamma, quelli dotati di processori di ultima generazione e in grado di offrire la massima potenza di calcolo, sono diventati enormi e pesantissimi.
Se solo fino a pochi anni fa uno smartphone con schermo da 5.8 pollici ci sembrava enorme, adesso è diventato praticamente impossibile comprare un top di gamma con uno schermo che abbia questa diagonale.
IO AMO GLI SMARTPHONE “COMPATTI”
Non so come la pensi tu, ma io sono un grande, grandissimo fan degli smartphone compatti.
Non voglio un top di gamma con schermo da 5 pollici, vorrei un telefono potente, aggiornato, dotato di tutte le ultime funzionalità hardware, ma che non pesi 200 grammi e non sia grosso come la padella che uso per scaldare le piadine.
Il problema è che oggi sembra veramente impossibile trovare un telefono che abbia queste caratteristiche.
I top di gamma sono diventati tutti enormi, immensi e pesantissimi. E la stessa sorte sta toccando ai medi gamma, ormai tutti con schermo da oltre 6.5 pollici e dimensioni esagerate.
Ormai gli unici telefoni compatti sembrano essere rimasti quelli di fascia bassa, che però hanno un hardware decisamente poco interessante dal mio punto di vista.
E ti posso garantire che sarei disposto anche a spendere 1000 euro per un telefono Android top di gamma ma compatto, il problema è che proprio non lo riesco a trovare.
È COSÌ DIFFICILE FARE UN TOP DI GAMMA COMPATTO?
Ad oggi penso che solo Apple sia riuscita veramente a fare un top di gamma compatto e senza rinunce grazie ad iPhone 11 Pro.
Recentemente anche Samsung è riuscita ad avvicinarsi ad Apple lanciando Galaxy S20 (quello normale). Peccato che quello venduto in Italia abbia il processore Exynos, decisamente inferiore sotto ogni punto di vista alla versione con processore SnapDragon lanciata negli USA. E un’altra cosa che non mi convince di questo dispositivo è lo schermo curvo, che personalmente ODIO.
Ad ogni modo, a parte S20 (base) e iPhone 11 Pro, sembra impossibile trovare un top di gamma dalle dimensioni non esagerate.
Il mio sogno è quello di trovare uno smartphone grosso al massimo come Galaxy S20 o iPhone 11 Pro, ma con questo hardware:
- ricarica wireless
- display AMOLED almeno 90 Hz
- schermo piatto
- impermeabile
- speaker stereo
- processore SnapDragon (almeno 855 o 855+, meglio se 865)
Non mi sembra di chiedere la luna, anche perché, come dicevo, sono disposto anche a pagarlo a caro prezzo.
Il problema è che ad oggi i produttori di smartphone hanno deciso di lanciare telefoni con queste caratteristiche che sono grossi come la mia borsa da palestra, con un peso che si aggira attorno ai 200 grammi (o anche di più!).
NON SONO IL SOLO A PENSARLA COSÌ
La cosa che mi conforta, almeno in parte, è sapere che non sono il solo ad essere stanco di questi telefoni grossi, enormi e pesanti.
Leggo ogni giorno i commenti dei lettori di YourLifeUpdated che hanno questa mia stessa esigenza, che vorrebbero un top di gamma piccolo, leggero, compatto, da usare con una mano.
Peccato che ad oggi trovare un dispositivo con queste caratteristiche sia quasi impossibile.
Con la mia lista, spero di averti aiutato a trovare uno smartphone potente e compatto adatto ai tuoi gusti, alle tue esigenze e alla tua disponibilità economica. Ho cercato, analizzato e testato i migliori presenti sul mercato e terrò questa lista sempre aggiornata in modo da inserire anche tutti i nuovi modelli di smartphone appena usciti.
QUALE HAI SCELTO?
Con questa lista abbiamo concluso. Spero di averti aiutato a scegliere il tuo nuovo smartphone compatto.
Se pensi che manchi qualche modello in lista, fammelo sapere nei commenti a fine articolo.
Ti ricordo, infine, che se cerchi altri telefoni (di qualsiasi fascia prezzo), puoi leggere questo nostro articolo aggiornato ogni mese con i consigli sui migliori smartphone da compare, suddivisi per fascia prezzo:
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!