UFFICIALE: gli aggiornamenti di Windows 11 arrivano anche sui PC non supportati (per ora). Come aggiornare Windows 11 su PC con requisiti bypassati
Aggiornare Windows 11 su PC Non Supportati
Grandi novità arrivano per tutti gli utenti che hanno già scaricato ed installato Windows 11 sui propri computer, soprattutto su quelli non ufficialmente supportati da Microsoft.
Come sicuramente saprai, uno dei tanti dubbi che angosciavano gli utenti che hanno installato Windows 11 sui PC non compatibili e non supportati era proprio quello relativo ai futuri aggiornamenti del sistema operativo: sarebbero arrivati? Microsoft avrebbe aggiornato anche quelle versioni di Windows 11 installate in modo non ufficiale?
Ecco, oggi abbiamo la risposta a queste domande: almeno per il momento, Microsoft sta rilasciando aggiornamenti tramite Windows Update anche a chi ha installato Windows 11 in modo non ufficiale.
Arriva il primo aggiornamento di Windows 11, per TUTTI
Se hai già scaricato ed installato Windows 11 sul tuo PC, avrai sicuramente notato che negli scorsi giorni Microsoft ha rilasciato il primo aggiornamento del sistema operativo, disponibile tramite Windows Update.
Ecco, questo aggiornamento è disponibile per TUTTI gli utenti che hanno installato Windows 11, anche quelli che hanno sfruttato metodi “non ortodossi” per installare il sistema sui computer non ufficialmente supportati da Microsoft perché non rispettavano i requisiti minimi di sistema.
Dopo i primi riscontri positivi, in questi giorni si stanno moltiplicando in rete le segnalazioni di utenti che affermano di aver regolarmente ricevuto gli aggiornamenti di Windows 11 racchiusi nel patch tuesday, anche se in possesso di un PC non supportato.
E’ presto per cantare vittoria
Nonostante questo importante primo passo positivo, è però ancora prematuro avanzare ipotesi su come la casa di Redmond intenderà gestire gli aggiornamenti successivi: potrebbe continuare a fornirli tramite Windows Update o interromperli in qualsiasi momento, senza dover nemmeno giustificare la decisione.
Ricordiamo infatti quello che Microsoft precisa nella pagina di supporto ufficiale sull’aggiornamento a Windows 11 dei PC non ufficialmente supportati:
Se si procede con l’installazione Windows 11, il PC non sarà più supportato e non avrà diritto a ricevere gli aggiornamenti. I danni al PC per mancanza di compatibilità non sono coperti dalla garanzia del produttore.
Resta da capire cosa Microsoft farà in futuro: potrebbe continuare a rilasciare gli aggiornamenti per tutti o potrebbe decidere di bloccarli per i PC non ufficialmente supportati. O forse, più semplicemente, questa precisazione di Microsoft è solo una mossa volta ad evitare problemi legali.
In tutti i casi l’utente che ha installato Windows 11 su un PC che non rispetta i requisiti minimi non può pretendere questi aggiornamenti, così come non può pretendere che eventuali danni derivanti dai problemi di compatibilità siano coperti dall’azienda.
Appuntamento a metà Novembre
In tutti i casi i prossimi patch tuesday (gli aggiornamenti vengono sempre rilasciati nel secondo martedì del mese) saranno un utile strumento per valutare se Microsoft intenderà continuare a supportare non ufficialmente i PC che non soddisfano i requisiti richiesti da Windows 11.
Comunque scopriremo la verità solo a metà Novembre, quando arriverà l’ennesimo aggiornamento di sistema per Windows 11.
Video
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate