Differenza AirPods Pro e AirPods 2: cosa cambia? Quali scegliere?

0
164

AirPods Pro VS AirPods 2: differenze e caratteristiche. Cosa cambia tra AirPods Pro e AirPods? Quali differenze ci sono? Confronto tra AirPods Pro e AirPods

Apple AirPods Pro 1

Differenza tra Differenza AirPods Pro e AirPods 2

Nella sera di ieri Apple ha annunciato gli AirPods Prola nuova versione degli auricolari true wireless che ha introdotto una serie di novità, tra cui la cancellazione attiva del rumore, attesa da tempo dagli utenti Apple.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Assieme ai nuovi AirPods Pro, però, sono rimasti a catalogo anche gli AirPods 2, il modello precedente, che risulta ancora molto interessante e valido soprattutto per gli utenti meno esigenti.

In questo modo Apple permette praticamente a chiunque di acquistare un paio di AirPods:

  • gli utenti più esigenti, che non vogliono rinunciare a niente, potranno acquistare gli AirPods Pro
  • gli utenti meno esigenti, che vogliono comunque delle buone cuffie wireless da collegare ad iPhone (ma non solo), potranno comprare le AirPods 2

Si tratta comunque di due modelli di auricolari true wireless profondamente diversi tra di loro, non solo in relazione al prezzo di listino, peccato che non tutti siano in grado di capire cosa cambia esattamente tra AirPods Pro e AirPods 2.

Se anche tu stai pensando di comprare le cuffie AirPods di Apple, ma non hai ben chiaro quale modello faccia al caso tuo, in questo articolo ti aiuteremo.

Andremo infatti ad analizzare analogie e soprattutto differenze tra AirPods Pro e AirPods 2 per aiutarti a comprare il prodotto migliore per te. Vedremo cosa hanno in comune queste cuffie wireless di Apple, ma soprattutto vedremo nello specifico cosa cambia e quale modello è migliore (e per quale motivo).

Insomma, alla fine di questo articolo sono sicuro che avrai capito alla perfezione le differenze tra AirPods Pro e AirPods 2 e saprai esattamente quale modello acquistare.

Ma ora basta con le chiacchiere, iniziamo con la nostra guida!

Differenza Apple AirPods Pro e AirPods 2

In breve ci sono 6 caratteristiche principali che differenziano gli AirPods Pro dagli AirPods 2:

  • Cancellazione attiva del rumore
  • Modalità trasparenza
  • Resistenza all’acqua / al sudore IPX4
  • EQ adattivo
  • Design in-ear
  • Sensore di forza e controlli migliorati

Di seguito le analizzeremo nel dettaglio

Design

Qui c’è una grossa, enorme differenza, non solo di design.

Gli AirPods Pro sono in-ear, gli AirPods 2 invece no. Questo significa che il nuovo modello va inserito nell’orecchio (con pro e contro), mentre quello vecchio va solo “appoggiato” nel padiglione auricolare.

Apple AirPods Pro 2

Tutto questo incide in maniera importante sull’ergonomia degli auricolari e sulla comodità nell’indossarli.

Come per qualsiasi altro paio di cuffie in-ear, anche per gli AirPods Pro sarà possibile sostituire i gommini intercambiabili a seconda del proprio padiglione auricolare. Il design in-ear funziona si adatta a tutte le dimensioni dell’orecchio grazie al set di punte piccole, medie e grandi incluse nella confezione dei nuovi auricolari. Esiste anche una funzione di adattamento che utilizza il software per testare se abbiamo scelto le punte dimensioni giuste.

Come anticipato, il design rinnovato cambia completamente il modo di indossare gli auricolari.

Chi ha comprato in passato gli AirPods (1 e 2) apprezzava la possibilità di mettere e togliere velocemente e semplicemente le cuffie dall’orecchio, ma le cose cambieranno radicalmente con gli AirPods Pro, che però grazie ai gommini dovrebbero adattarsi perfettamente ai padiglioni auricolari degli utenti.

Cancellazione attiva del rumore

Una grossa differenza è rappresentata dalla presenza della cancellazione attiva del rumore sul modello AirPods Pro: questo permetterà di ascoltare musica e chiamate in modo molto più piacevole sul modello più costoso, consentirà di eliminare i rumori di fondo e ci permetterà in pratica di godere di un’esperienza di ascolto nettamente migliore sul nuovo modello.

Ecco come Apple descrive la cancellazione attiva del rumore dei nuovi auricolari:

“Cuffie incredibilmente leggere con cancellazione del rumore, AirPods Pro ti isola in modo da poterti concentrare su ciò che stai ascoltando. AirPods Pro utilizza due microfoni, un microfono rivolto verso l’esterno e un microfono rivolto verso l’interno, per creare un’eccellente cancellazione del rumore. Adattandosi continuamente alla geometria dell’orecchio e all’adattamento dei padiglioni auricolari, la cancellazione attiva del rumore mette a tacere il mondo esterno per tenervi completamente sintonizzati su musica, podcast e chiamate.”

Come già anticipato, la presenza dei gommini e la forma in-ear, inoltre, garantiranno un migliore isolamento dal mondo esterno mentre useremo gli AirPods Pro.

Modalità Trasparenza

Solo sul modello Pro, inoltre, troveremo la nuova “modalità Trasparenza”, che offre la possibilità di ascoltare i brani preferiti senza perdere i suoni dell’ambiente circostante, una soluzione ideale per avvertire i suoni del traffico mentre si fa jogging o gli annunci in stazione mentre si aspetta il treno.

EQ adattivo

Il modello Pro (e solo questo) è dotato di equalizzatore adattivo.

Apple afferma che la funzione “sintonizza automaticamente la musica sulla forma delle tue orecchie per un’esperienza di ascolto ricca e coerente” che offre “qualità del suono superiore“.

Questo, ovviamente, sarà da dimostrare in fase di test delle cuffie, ma sulla carta il modello Pro dovrebbe suonare meglio di quello “normale”, nonostante entrambi i prodotti siano basati sul chip H1.

Resistenza all’acqua e al sudore

Mentre gli AirPods di prima e seconda generazione hanno dimostrato di resistere al sudore e all’acqua in una discreta varietà di scenari ma non hanno alcuna certificazione a riguardo, gli AirPods Pro sono ufficialmente resistenti all’acqua e al sudore con una classificazione IPX4.

Sensore di forza e controlli migliorati

Interagire con gli AirPods Pro sarà più comodo e intuitivo rispetto agli AirPods 2. Il motivo?

Semplice: i controlli AirPods Pro, grazie al nuovo sensore di forza implementato da Apple, includono tocchi singoli, doppi e tripli, nonché una pressione prolungata per alternare tra la cancellazione attiva del rumore e la modalità Trasparenza.

Dimensioni e peso

Parlando di dimensioni delle cuffie, gli AirPods Pro sono più corti ma leggermente più profondi e più larghi rispetto agli AirPods 2.

Dal punto di vista del peso, gli AirPods Pro sono un po ‘più pesanti a con un peso di 5,4 grammi ciascuno rispetto ai 4 grammi degli AirPods 2.

In linea di massima, parlando di dimensioni e peso, le differenze sono difficili da notare.

Durata della batteria

Anche qui cambia poco o niente: gli AirPods Pro offrono la stessa durata della batteria di 5 ore di AirPods 2 se utilizzati senza cancellazione attiva del rumore. Ottengono invece 4,5 ore di durata della batteria quando si utilizza la cancellazione attiva del rumore.

I nuovi AirPods hanno un tempo di conversazione di 3,5 ore, mentre gli AirPods 2 hanno un tempo di conversazione di 3 ore.

Proprio come gli AirPods 2, AirPods Pro offrono oltre 24 ore di ascolto se consideriamo il supporto della custodia di ricarica wireless.

Prezzo

Come anticipato, una delle differenze principali tra AirPods Pro e AirPods 2 è il prezzo:

  • AirPods Pro costano 279 euro con ricarica wireless già compresa
  • AirPods 2 costano 179 euro senza ricarica wireless (100 euro in meno, oppure 229 euro con custodia di ricarica wireless)

E’ chiaro che, con questa differenza di prezzo, i due modelli di cuffie wireless Apple potranno convivere senza problemi a livello commerciale, senza cannibalizzarsi a vicenda.

Quale comprare tra AirPods Pro e AirPods 2?

Prezzo a parte, l’altro aspetto da tenere in considerazione è il design.

Chi non ama gli auricolari in-ear dovrà necessariamente rivolgersi agli AirPods 2, viceversa chi ama gli auricolari di questo tipo e non vuole rinunciare a compromessi potrà fare riferimento agli AirPods Pro. Ammesso, ovviamente, che si voglia rimanere necessariamente nel mondo Apple.

Gli AirPods Pro sicuramente non costano poco, ma sono un prodotto di altissima qualità sia lato design che lato hardware, senza dimenticare che anche la qualità audio offerta da queste cuffie sarà pazzesca.

Presto pubblicheremo un articolo con le migliori alternative da comprare al posto di AirPods Pro e AirPods 2 per aiutarti maggiormente nell’acquisto delle tue prossime cuffie wireless. Nel frattempo puoi ingannare l’attesa leggendo questo altro nostro articolo: Migliori cuffie wireless running 2019 | La selezione

Per concludere, ecco un paio di video che ti aiuteranno a conoscere meglio le nuove cuffie di Apple:



Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui